annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto GPL su "vecchia" Punto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto GPL su "vecchia" Punto

    Ciao, spero di inserire il mio post nel forum giusto e di non far sorridere nessuno visto che parlo impianto GPL in un forum che tratta di elaborazione automobilistica ;-) !!!

    Eccomi al mio quesito sulla mia "vecchia" punto75 (motore fire) del 1996. Ricordo che la macchina è più che in buone condizioni e con un motore che non consuma affatto olio. Abito a Napoli e succede sempre di più che ci sia il blocco della circolazione per auto non euro4 (la mia è euro2). A questo punto mi sorge il dilemma: acquistare una nuova auto con i benefici della rottamazione o far montare sulla punto un impianto GPL? Ricordo a tutti che vivo a Napoli e che avere un auto datata è forse il miglore tra tutti gli antifurti disponibili anche se mai dire mai...!

    Comunque, ho alcuni amici che hanno installato l'impianto GPL sulle loro auto non più giovanissime, e ad alcuni ha dato continue rogne (proprio su auto Fiat) mentre ad un altro in posesso di una vecchia Renault (se non erro Megane Scenic) non ha mai, dico mai, dato noie! Mi chiedo: ciò è dovuto solo alle caratteristiche dell'auto o alla perizia dell'installatore?

    Cosa mi consigliate? Saluti. Fabio
    Ultima modifica di fabio04; 25-11-2009, 17:51.

  • #2
    Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

    Originariamente inviato da fabio04 Visualizza il messaggio
    Ciao, spero di inserire il mio post nel forum giusto e di non far sorridere nessuno visto che parlo impianto GPL in un forum che tratta di elaborazione automobilistica ;-) !!!

    Eccomi al mio quesito sulla mia "vecchia" punto75 (motore fire) del 1996. Ricordo che la macchina è più che in buone condizioni e con un motore che non consuma affatto olio. Abito a Napoli e succede sempre di più che ci sia il blocco della circolazione per auto non euro4 (la mia è euro2). A questo punto mi sorge il dilemma: acquistare una nuova auto con i benefici della rottamazione o far montare sulla punto un impianto GPL? Ricordo a tutti che vivo a Napoli e che avere un auto datata è forse il miglore tra tutti gli antifurti disponibili anche se mai dire mai...!

    Comunque, ho alcuni amici che hanno installato l'impianto GPL sulle loro auto non più giovanissime, e ad alcuni ha dato continue rogne (proprio su auto Fiat) mentre ad un altro in posesso di una vecchia Renault (se non erro Megane Scenic) non ha mai, dico mai, dato noie! Mi chiedo: ciò è dovuto solo alle caratteristiche dell'auto o alla perizia dell'installatore?

    Cosa mi consigliate? Saluti. Fabio


    ciao fabio,
    ho presente quello ke dici di napoli e le auto nuove....piu che al furto io mi preoccuperei della mole di traffico e di cm il traffico viene gestito e proprio per quello non prenderei un'auto nuova....gli ecoincentivi arrivano si fino a 6mila euro ma devi averne altrettanti per comprare l'auto in ogni caso....
    quello che farei io è mettere un impianto landi-renzo ke è lo stesso che montano in fiat...cercati un impiantista autorizzato fiat che li monti, qui a nord il costo dell'impianto è di 1800euro -500di bonus statale -5 anni di bollo ke non paghi....oppure un ottimo impianto è quello della brc, ma non so dirti i costi mi pare costi sui 2mila il brc
    diffida del resto e diffida dei meccanici dv sono andati i tuoi amici dal momento che solo un impianto "mappato" male può dare problemi....io in famiglia ho una panda nuova a gpl comprata già cosi e va benissimo (anke se in quinta non supera i 4200giri a 150km/h)
    e una panda nuova cambio automatico a cui è stato messo successivamente l'impianto ke va uguale a quella presa con l'impianto fatto in fiat solo ke non so se è un problema di mappatura ma questa va a 170 superando abbondantemente i 4200 giri....lol
    a te i commenti ora....ihihih

    ciao spero di esserti stato utile

    Commenta


    • #3
      Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

      Originariamente inviato da fabio04 Visualizza il messaggio
      Ciao, spero di inserire il mio post nel forum giusto e di non far sorridere nessuno visto che parlo impianto GPL in un forum che tratta di elaborazione automobilistica ;-) !!!

      Eccomi al mio quesito sulla mia "vecchia" punto75 (motore fire) del 1996. Ricordo che la macchina è più che in buone condizioni e con un motore che non consuma affatto olio. Abito a Napoli e succede sempre di più che ci sia il blocco della circolazione per auto non euro4 (la mia è euro2). A questo punto mi sorge il dilemma: acquistare una nuova auto con i benefici della rottamazione o far montare sulla punto un impianto GPL? Ricordo a tutti che vivo a Napoli e che avere un auto datata è forse il miglore tra tutti gli antifurti disponibili anche se mai dire mai...!

      Comunque, ho alcuni amici che hanno installato l'impianto GPL sulle loro auto non più giovanissime, e ad alcuni ha dato continue rogne (proprio su auto Fiat) mentre ad un altro in posesso di una vecchia Renault (se non erro Megane Scenic) non ha mai, dico mai, dato noie! Mi chiedo: ciò è dovuto solo alle caratteristiche dell'auto o alla perizia dell'installatore?

      Cosa mi consigliate? Saluti. Fabio
      ciao fabio! la tua auto essendo monoiniettore nn ha bisogno di un impianto gpl sequenziale (ma nn e euro 1) quindi i costi si aggirano attorno agli 800Euro senza gli ecoincentivi! ti consiglio un brc vanno benissimo ce lo su tutte le auto di famiglia! per le noie e xke nn gli fanno manutenzione! il gas di contrabbando nn esiste piu da anni!

      Commenta


      • #4
        Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

        quel pezzente di mio zio, lo ha fatto montare un impianto GPL su una punto che hanno in famiglia....e sono tutti felici e contenti.
        .

        W L'AUTOBAHN
        DON'T DRINK & DRIVE

        Commenta


        • #5
          Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

          Originariamente inviato da rallyart Visualizza il messaggio
          ciao fabio! la tua auto essendo monoiniettore nn ha bisogno di un impianto gpl sequenziale (ma nn e euro 1) quindi i costi si aggirano attorno agli 800Euro senza gli ecoincentivi! ti consiglio un brc vanno benissimo ce lo su tutte le auto di famiglia! per le noie e xke nn gli fanno manutenzione! il gas di contrabbando nn esiste piu da anni!
          Ciao rally, la Punto in questione è una multipoint quindi credo che il sequenziale sia quello idoneo. Oggi ho telefonato ad un'officina convenzionata e mi è stato detto che un impianto con ruotino sulla mia auto mi viene a costare € 500,00 incentivi compresi. Non so dirti che tipo e che marca è, infatti è solo ora che mi sto addentrando in tale campo. Nei prossimi giorni chiederò meglio in giro, magari anche riguardo al tipo e alla marca, e vi aggiornerò sul forum.

          Tempo fa però sentì dire che non tutte le Punto75 montano la testata dello stesso materiale e non ricordo bene se su alcune l'impianto non poteva essere montato o doveva essere di tipo diverso....Comunque non ricordo bene il problema; sapreste dirmi qualcosa di più in merito? C'è qualcuno del forum che ha esperienza diretta con la mia stessa auto? Grazie a tuttti.
          Ultima modifica di fabio04; 25-11-2009, 22:09.

          Commenta


          • #6
            Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

            Originariamente inviato da fabio04 Visualizza il messaggio
            Ciao, spero di inserire il mio post nel forum giusto e di non far sorridere nessuno visto che parlo impianto GPL in un forum che tratta di elaborazione automobilistica ;-) !!!

            Eccomi al mio quesito sulla mia "vecchia" punto75 (motore fire) del 1996. Ricordo che la macchina è più che in buone condizioni e con un motore che non consuma affatto olio. Abito a Napoli e succede sempre di più che ci sia il blocco della circolazione per auto non euro4 (la mia è euro2). A questo punto mi sorge il dilemma: acquistare una nuova auto con i benefici della rottamazione o far montare sulla punto un impianto GPL? Ricordo a tutti che vivo a Napoli e che avere un auto datata è forse il miglore tra tutti gli antifurti disponibili anche se mai dire mai...!

            Comunque, ho alcuni amici che hanno installato l'impianto GPL sulle loro auto non più giovanissime, e ad alcuni ha dato continue rogne (proprio su auto Fiat) mentre ad un altro in posesso di una vecchia Renault (se non erro Megane Scenic) non ha mai, dico mai, dato noie! Mi chiedo: ciò è dovuto solo alle caratteristiche dell'auto o alla perizia dell'installatore?

            Cosa mi consigliate? Saluti. Fabio
            la seconda che hai detto
            sulle Punto prima serie gli impianti tradizionali, a mixer, vanno benissimo

            Commenta


            • #7
              Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

              "sulle Punto prima serie gli impianti tradizionali, a mixer, vanno benissimo"

              Anche su una mutlipoint I.E.?

              Ma per impianto tradizionale a mixer s'intende un impianto aspirato (che poi è lo stesso di "iniezione gassosa"?).

              Scusate le idee un pò confuse ma per me è un campo del tutto nuovo.

              Commenta


              • #8
                Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

                Originariamente inviato da fabio04 Visualizza il messaggio
                "sulle Punto prima serie gli impianti tradizionali, a mixer, vanno benissimo"

                Anche su una mutlipoint I.E.?

                Ma per impianto tradizionale a mixer s'intende un impianto aspirato (che poi è lo stesso di "iniezione gassosa"?).

                Scusate le idee un pò confuse ma per me è un campo del tutto nuovo.
                e allora va benissimo un impianto brc sequenzial rail! il prezzo si aggira sui 1.3 , 1.4€ salvo ecoincentivi statali!

                Commenta


                • #9
                  Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

                  Originariamente inviato da fabio04 Visualizza il messaggio
                  "sulle Punto prima serie gli impianti tradizionali, a mixer, vanno benissimo"

                  Anche su una mutlipoint I.E.?

                  Ma per impianto tradizionale a mixer s'intende un impianto aspirato (che poi è lo stesso di "iniezione gassosa"?).

                  Scusate le idee un pò confuse ma per me è un campo del tutto nuovo.
                  uhm, non facciamo confusione
                  anche sul multipoint vanno bene gli impianti a mixer
                  gli impianti a mixer sono appunti aspirati e non iniettati

                  e tutti (o quasi) sono a fase gassosa
                  solo alcuni a gpl sono iniettati in fase liquida

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Impianto GPL su "vecchia" Punto

                    Per Capitancombo

                    http://www.claste.com/iimpianti.asp?id=49

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X