salve, nel caso si volesse utilizzare una centralina da gara per una vettura 2 litri elaborata, quale mi potete consigliare?
Le scelte, credo, si indirizzano verso 2 opzioni:
1) una che si adatta alla centralina di serie;
2) una che sostituisca la centralina di serie.
Immagino che le migliori siano le seconde... ed io le preferirei, più che altro perché vorrei utilizzare tutti i sensori della "nuova" centralina (e togliere tutto quello che si può che era gestito dalla vecchia, debimetro incluso)... dato appunto che oltre ad essere nuovi (quindi "leggono" bene), sono fatti per lavorare con tale nuova centralina...
Non mi serve la migliore delle centraline... non ho intenzione di spendere 4000 euro per una centralina fatta per auto con 100.000 euro di modifiche sotto e un bordello di cavalli... a me interessa una che si faccia mappare bene al massimo con un gt3076 (o una gt2876r) su un 2/2.2 litri preparato.
Ho visto le Aem a buon prezzo, ma non so quanto costino poi con tutti i sensori.
Ultima cosa (opzionale, nel senso che sarebbe meglio che ci fosse, ma se ciò significa spendere 2000 euro in più solo per questa cosa, meglio lasciare perdere):
vorrei poter controllare su un notebook tutti i valori che "usa" la centralina (quindi qualcosa tipo obd datacable).. così mi risparmio di spendere soldi per manometri ingombranti. Poi la centralina, ovviamente, deve comunque gestire cose tipo il bang, la pressione del turbo e altre cosette importanti)
Scusate se faccio domande un po' strane, ma sto cercando di capire qual è la "strada migliore"... e dato che sono un po' ignorante in materia, preferirei che qualcuno mi "indicasse la strada".
Come prezzi, ovviamente, meno spendo e meglio è.. sapendo cmq che se una cosa costa solitamente, in questi campi, costa perché vale...
quindi: FATE VOBIS!!!
GRAZIE
Le scelte, credo, si indirizzano verso 2 opzioni:
1) una che si adatta alla centralina di serie;
2) una che sostituisca la centralina di serie.
Immagino che le migliori siano le seconde... ed io le preferirei, più che altro perché vorrei utilizzare tutti i sensori della "nuova" centralina (e togliere tutto quello che si può che era gestito dalla vecchia, debimetro incluso)... dato appunto che oltre ad essere nuovi (quindi "leggono" bene), sono fatti per lavorare con tale nuova centralina...
Non mi serve la migliore delle centraline... non ho intenzione di spendere 4000 euro per una centralina fatta per auto con 100.000 euro di modifiche sotto e un bordello di cavalli... a me interessa una che si faccia mappare bene al massimo con un gt3076 (o una gt2876r) su un 2/2.2 litri preparato.
Ho visto le Aem a buon prezzo, ma non so quanto costino poi con tutti i sensori.
Ultima cosa (opzionale, nel senso che sarebbe meglio che ci fosse, ma se ciò significa spendere 2000 euro in più solo per questa cosa, meglio lasciare perdere):
vorrei poter controllare su un notebook tutti i valori che "usa" la centralina (quindi qualcosa tipo obd datacable).. così mi risparmio di spendere soldi per manometri ingombranti. Poi la centralina, ovviamente, deve comunque gestire cose tipo il bang, la pressione del turbo e altre cosette importanti)
Scusate se faccio domande un po' strane, ma sto cercando di capire qual è la "strada migliore"... e dato che sono un po' ignorante in materia, preferirei che qualcuno mi "indicasse la strada".
Come prezzi, ovviamente, meno spendo e meglio è.. sapendo cmq che se una cosa costa solitamente, in questi campi, costa perché vale...
quindi: FATE VOBIS!!!
GRAZIE
Commenta