annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eccessiva condensa nell'olio.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Eccessiva condensa nell'olio.

    Ragazzi ho un problema. Nel mio motorello ad aste e bilancieri poichè uso spesso la vettura con frequenti start & stop il motore non si riscalda a dovere. Di conseguenza sotto il tappo dell'olio superiore mi si forma una forte melma giallastra frutto della condensa mischiata all'olio. Assodato che non si tratta di infiltrazioni di liquido di raffreddamento ne di benzina , ho provato a cambiare olio passando da un comune 15w40 multigrado indicato dalla ford a un semisintetico 10w40 ma nulla da fare. Qualcuno ha qualche consiglio? Tale melma oltre a essere schifosa mi imbratta anche il condotto che porta i vapori dell'olio nella scatola filtro aria.
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

  • #2
    Re: Eccessiva condensa nell'olio.

    fai un bel flush......
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: Eccessiva condensa nell'olio.

      che sarebbe?
      Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
      Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
      Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
      VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

      Commenta


      • #4
        Re: Eccessiva condensa nell'olio.

        Metti un pulitore nel olio motore e lo fai girare per 10-15minuti.. ti rimuove morchie, lacche, scolla fascie ecc e hai il motore come nuovo

        C'è il rapidfluss della sintoflon, il pulitore della justis brother, quelli della meat&doria ecc
        SONO UN SANTO
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post15120200

        Commenta


        • #5
          Re: Eccessiva condensa nell'olio.

          non ne ho alcun bisogno.. il motore è nuovo di pacca... ci ho fatto 40mila km (rifatto a 62mila km...) il problema e che se pulisco dopo un mese sono dinuovo punto e capo.
          Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
          Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
          Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
          VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

          Commenta


          • #6
            Re: Eccessiva condensa nell'olio.

            Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
            non ne ho alcun bisogno.. il motore è nuovo di pacca... ci ho fatto 40mila km (rifatto a 62mila km...) il problema e che se pulisco dopo un mese sono dinuovo punto e capo.
            e pensa che il flush si consiglia di farlo a 40-50 mila km

            Dopo il flush mettici un antiattrito così consumi meno, e il motore ti dura di più
            C'è il sintoflon protector, lo ZX1, il BN + MoS2 e molti altri
            SONO UN SANTO
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post15120200

            Commenta


            • #7
              Re: Eccessiva condensa nell'olio.

              Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
              non ne ho alcun bisogno.. il motore è nuovo di pacca... ci ho fatto 40mila km (rifatto a 62mila km...) il problema e che se pulisco dopo un mese sono dinuovo punto e capo.
              c'è chi lo fa ad ogni cambio d'olio........cmq l'emulsione nell'olio da qualche parte deve venire.....hai lo sfiato vapori olio col filtrino?
              ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

              se sei incerto.......non correre, non fa per te!

              Commenta


              • #8
                Re: Eccessiva condensa nell'olio.

                Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                c'è chi lo fa ad ogni cambio d'olio........cmq l'emulsione nell'olio da qualche parte deve venire.....hai lo sfiato vapori olio col filtrino?
                originale ford... tappo con la pagliettina dentro... perchè?
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • #9
                  Re: Eccessiva condensa nell'olio.

                  quindi è uno sfiato esterno?........non l'ho capito come è fatto......i vapori escono da sto tappo?......se è così altrettanto facilmente entra umidità.....
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Eccessiva condensa nell'olio.

                    Originariamente inviato da T16 Visualizza il messaggio
                    e pensa che il flush si consiglia di farlo a 40-50 mila km

                    Dopo il flush mettici un antiattrito così consumi meno, e il motore ti dura di più
                    C'è il sintoflon protector, lo ZX1, il BN + MoS2 e molti altri
                    onestamente intrugli inutili nel mio caso.
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X