annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eccessiva condensa nell'olio.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Eccessiva condensa nell'olio.

    Originariamente inviato da giorgio156jts Visualizza il messaggio
    a sto punto se il motore è nuovo fregatene......
    penso sia dovuto al freddo.....e al sicuro tappo in ferro.
    poi sulla panda,gli ho pure bendato i collettori..quindi ancora piu freddo ci stà
    lo so ma sono un perfezionista e mi rompe ogni mese dare una pulitina di quella sudicia melma
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #22
      Re: Eccessiva condensa nell'olio.

      Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
      Idem a me... melma giallastra... con goccioline intorno di acqua. Purtroppo io faccio tragitti molto brevi 3/4 km.
      Non puoi farci niente, se il motore non và in temperatura il risultato VISIBILE è quello.
      Quello pratico è un decadimento spaventoso dell'olio, formazione di acidi che rovinano i materiali, degrado accelerato della guarnizione testa, consumo elevato di carburante e candele....
      Le uniche cose che puoi fare, per tamponare un pò il problema sono usare candele un grado più calde (occhio però poi se devi darci gas a lungo o d'estate è rischioso ) e far scaldare la macchina...accenderla prima di partire, non spegnerla subito, e quando puoi farti un bel giro lungo e/o gravoso che comunque alzi la temperatura dell'olio permettendo l'evaporazione della condensa.
      E cambiare l'olio prima.

      Al limite, per non romperti le balle a pulire spesso puoi mettere un decanter, ma non è che ti risolva il problema, la morchia e i problemi rimangono....lo schifo si formerà ugualmente nel coperchio punterie, solo non ti imbratterà il filtro....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #23
        Re: Eccessiva condensa nell'olio.

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Non puoi farci niente, se il motore non và in temperatura il risultato VISIBILE è quello.
        Quello pratico è un decadimento spaventoso dell'olio, formazione di acidi che rovinano i materiali, degrado accelerato della guarnizione testa, consumo elevato di carburante e candele....
        Le uniche cose che puoi fare, per tamponare un pò il problema sono usare candele un grado più calde (occhio però poi se devi darci gas a lungo o d'estate è rischioso ) e far scaldare la macchina...accenderla prima di partire, non spegnerla subito, e quando puoi farti un bel giro lungo e/o gravoso che comunque alzi la temperatura dell'olio permettendo l'evaporazione della condensa.
        E cambiare l'olio prima.

        Al limite, per non romperti le balle a pulire spesso puoi mettere un decanter, ma non è che ti risolva il problema, la morchia e i problemi rimangono....lo schifo si formerà ugualmente nel coperchio punterie, solo non ti imbratterà il filtro....
        Ti ringrazio in pieno... effettivamente le candele si anneriscono di piu , l'auto consuma di piu (ora sono sul 12 al litro..) e devo cambiare a 10mila km... cmq la faccio sempre scaldate un paio di minuti a minimo prima di partire.
        Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
        Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
        Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
        VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

        Commenta

        Sto operando...
        X