Re: elaborazione alfa 147 restyling 1.9 mjet 150 cv
- Turbina gt2256 (quella del 2.4 jtd da 150cv montato sulla 156 del 2002-2003)
che e' praticamente plug and play su questo motore
- Eliminazione catalizzatore e downpipe
- Frizione e volano rinforzati
- Manicotti intercooler siliconici
- Mappatura centralina
Questi sono i lavori che ho fatto fare sulla mia.
Come potenza nn l'ho mai rullata ma dopo vari test posso dire di essere agevolmente sopra i 200cv. L'auto ha una ripresa bestiale paragonabile a quella di un 330d e90 per intenderci
Come affidabilita' ho dovuto mappare diverse volte per dei problemi di recovery che adesso ho risolto. Di meccanica per ora tutto ok anche se sto molto attento a dosare la potenza.
L'unica accortezza con una preparazione del genere e' il non dare mai gas a fondo sottocoppia perche' malgrado il gruppo frizione sia rinforzato non reagisce bene a tutta la coppia in piu'.
Originariamente inviato da vegetamjet150
Visualizza il messaggio
- Turbina gt2256 (quella del 2.4 jtd da 150cv montato sulla 156 del 2002-2003)
che e' praticamente plug and play su questo motore
- Eliminazione catalizzatore e downpipe
- Frizione e volano rinforzati
- Manicotti intercooler siliconici
- Mappatura centralina
Questi sono i lavori che ho fatto fare sulla mia.
Come potenza nn l'ho mai rullata ma dopo vari test posso dire di essere agevolmente sopra i 200cv. L'auto ha una ripresa bestiale paragonabile a quella di un 330d e90 per intenderci
Come affidabilita' ho dovuto mappare diverse volte per dei problemi di recovery che adesso ho risolto. Di meccanica per ora tutto ok anche se sto molto attento a dosare la potenza.
L'unica accortezza con una preparazione del genere e' il non dare mai gas a fondo sottocoppia perche' malgrado il gruppo frizione sia rinforzato non reagisce bene a tutta la coppia in piu'.
Commenta