annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bravo TD100

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bravo TD100

    Ciao a tutti volevo solo raccontarvi la mia bellissima esperienza, dopo anni di letture sui vari servizi e consigli di Elaborare ho finalmente completato la mia macchinina (per chi non lo sapesse il motore é quello antecedente il famoso JTD che ha ancora la precamera), gli interventi che mi hanno dato tanta soddisfazione sono stati i seguenti (pochi ma efficacissimi):

    1- cambio del filtro aria originale con uno a pannello della BMC (già così il motore aveva raggiunto un 2cv in + e una progressione migliore a salire di giri: come da prova sul banco a rulli di Romeo Ferraris)

    2- innalzamento della pressione pompa del gasolio e della pressione del turbo eseguita nell'officina del sig. Castelli (questa modifica ha cambiato radicalmente l'erogazione del propulsore che adesso tira già da 1500 giri con una progressione entusiasmante: sono in attesa del rientro dalle ferie di Ferraris per misurare l'esito di tale modifica e farvi sapere!!)

    Che dire ....sono molto soddisfatto e finalmente capisco i vari commenti di tutti.

  • #2
    Anch'io sono un felice possessore di un Td100 gt e sono contentissimo, anche se è orginale! Ho sistemato estetica, e interni ma il motore ancora nada!!!!
    Mi sono già informato anch'io per i possibili interventi, e credo che montero' anche un bell'intercooler maggiorato!

    p.s. Le prestazioni adesso come sono? I CV e i kgm di coppia? Quanto hai speso se posso chiedertelo?

    Scusami ancora se sono cosi' invadente, ma finalmente parliamo di un td100 e non sempre jtd!!!!

    IDEA MALSANA, MONTARE IL 2.4 TD130CV della Marea ed elaborarlo....pensa che mostriciattolo viene fuori!!!!????
    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

    Commenta


    • #3
      un po' + su!!!
      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

      Commenta


      • #4
        Guarda per il filtro circa 120.000 lire se non ricordo male (ma sappi che é eterno e basta lavarlo ad ogni tagliando), e invece per il lavoro a pompa e turbina..... come da listino del buon Castelli: 585 €........

        Ma ti STRAASSICURO che sono stati i soldi meglio investiti in vita mia!!!!

        La macchina tira come un mostro, prima si svegliava sopra i 2200 giri, adesso a 1500 si sveglia e a 1800 tira come un treno con una progressione fino ai fatidici 4500 giri.
        In città é una goduria, non sei + costretto a cambiare continuamente, metti la seconda e giochi solo col gas....da provare!!!

        Io sinceramente ero scettico prima di operare, ma adesso LO URLO A TUTTI: ho l'adrenalina a 1000!!!

        Commenta


        • #5
          dimenticavo, per i dati completi aspetto che riapra Ferraris così confronto i dati con la rullata fatta dopo aver montato il solo filtro!!

          Commenta


          • #6
            dimenticavo, mi hanno sconsigliato di montare l'intercooler maggionato in quanto "il gioco non vale la candela" a meno che uno non monti una turbina maggiorata...

            Commenta


            • #7
              Senti una curiosità quale è la velocità massima che riesci a raggiungere? poi un altra cosa la macchina dopo i 4500 tira ancora o si ferma, sai io il motoro che è uguale al vostro soltanto è un 1,7 io ho messo l'intercooler perchè la mia era sprovvista, poi una bella turbina maggiorata, 5° allungata della vostra bravo poi un bello scarico completo senza kat, filtro biconico BMC e naturalmente modifica pompa nafta. La mia di 4° tira tranquillamente fino 5500 6000 senza nemmeno tentennare un pò il mio problemo che ho il cambio troppo corto, la mia cmg in pianura in 3 senza nemmeno troppo tempo più di 190 nn và.
              A dimenticavo in famiglia abbiamo un 146 td che è il vostro stesso motore con però 90 cv con le mie stesse modifiche scarica tranquillamente il contachilometri 220.
              Ps parlano tutti del JTD ma voi lo avete mai guidato? Io ho provato il jtd 105 della bravo e quello da 80 della punto sembrano degli aspirati i nostri saranno pure motori anzianotti ma almeno la botta della turbina la sentiamo.
              Ciao fatemi sapere
              Nel codice dei guerrieri non esiste arrendersi anche se il loro corpo dice di fermarsi la loro anima piangendo dice MAI!
              Survivor “Burning Heart”
              Rocky IV

              Commenta


              • #8
                Salve ragazzi,
                anche io nel mio piccolo faccio parte della famiglia"Fiat TD",infatti mio padre e' un soddisfatti proprietario della Palio sw TD70cv,ho avuto modo di provarla + volte e dovo dire che mi diverte molto guidarla,in quanto al fatto della turbina anche se eroga solo 70cv(xora)si sente .....sono in intento nel convincerlo a modificare (leggermente) il motore...vi faro' sapere,un saluto a tutti
                V.R.T. - V ersilia R acing T eam VicePresidente
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°10
                J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 54

                C.L.C. ® - Computer Lovers Club

                Commenta


                • #9
                  Direi.... evviva il TD Fiat.....
                  Vecchiotto rumoroso, ma che sa' ancora emozionare nel suo piccolo.......e poi mi emoziono tanto quando faccio i conti a fine mese sui $$$$$ che ho speso!!!!!

                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • #10
                    Condivido con Focus il persiero sul TD fiat che cmq resta uno dei migliori indiretti!!

                    Ho provato a superare i 4.500 giri e sono arrivato in un baleno a 5.000, poi ho mollato xchè non mi fido, ho paura che vada troppo in temperatura il motore ecc....
                    X la velicità max ci vuole pazienza e un bel rettilineo senza autovelox e con pochissimo traffico:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

                    Cmq io il kat l'ho lasciato e inoltre ho montato cerchi da 15" con gomme 195/50.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X