annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tabelle tempi morti iniettori Bosch

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tabelle tempi morti iniettori Bosch

    Ragazzi, sto diventando matto alla ricerca delle tabelle per i tempi morti dei miei iniettori Bosch. Il pompista della mia zona non è in grado di reperirmeli; qualcuno qui avrebbe modo?

    Si tratta dei 0 280 156 022; mi servirebbe la scala completa tra 10 e 14 volt.

    GRAAAAAZIEEEEE
    You can rev it all the way up to 11000 rpm. Don't loose.

  • #2
    Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

    tempi morti.....!!??! e che ci devi fare scusa!?

    Commenta


    • #3
      Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

      Costruire la tabella di correzione in base al calo di voltaggio in una centralina. E' un dato non tralasciabile.
      You can rev it all the way up to 11000 rpm. Don't loose.

      Commenta


      • #4
        Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

        ma perchè devi mappare?? non ho capito avendo questi dati dove poi vai ad agire! scusa ma io sono un pò ignorante in elettronica di centraline!! preferivo i vecchi motori!!

        Commenta


        • #5
          Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

          La tabella tempi morti serve a correggere la risposta degli iniettori a causa del calo di tensione di alimentazione degli iniettori.

          Io non sto rimappando, sto ricostruendo la mappa da 0 visto che ho fatto uno swap di centralina.
          You can rev it all the way up to 11000 rpm. Don't loose.

          Commenta


          • #6
            Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

            e questo calo di tensione da cosa è dovuto?? mi potresti spiegare meglio?
            voglio imparare una cosa nuova perchè non sò di cosa si parli!!
            GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

            Commenta


            • #7
              Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

              non troverai mai informazioni utili se non scrivi i particolari...anche perchè la strada che stai seguendo (per come la penso io) è inutile-dispersiva e il tuo risultato lo potresti ottenere comunque seguendo una via più semplice e veloce.

              Commenta


              • #8
                Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

                Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                non troverai mai informazioni utili se non scrivi i particolari...anche perchè la strada che stai seguendo (per come la penso io) è inutile-dispersiva e il tuo risultato lo potresti ottenere comunque seguendo una via più semplice e veloce.
                ma scusami lui parla semplicemente dei tempi di apertura e chiusura degli iniettori??? di questo si parla per caduta di tensione??

                Commenta


                • #9
                  Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

                  Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
                  ma scusami lui parla semplicemente dei tempi di apertura e chiusura degli iniettori??? di questo si parla per caduta di tensione??
                  se l alternatore e la batteria sono a posto e la ecu non è guasta nei finali che pilotano gli iniettori la tensione di pilotaggio ottimale non varia mai.
                  le condizioni che si creano con uno swap ecu per necessità varie si correggono controllando : carburazione,anticipo e correttori al minimo,fuori minimo,in accelerazione,pieno carico e rientro da pieno carico (cut off)...non ha senso riscrivere una mappa manualmente con coefficienti di conversione medi perchè questa tabella si completerà nel modo migliore e utile al funzionamento ottimale del propulsore solo dopo ciò che ho descritto sopra.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Tabelle tempi morti iniettori Bosch

                    Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                    non troverai mai informazioni utili se non scrivi i particolari...anche perchè la strada che stai seguendo (per come la penso io) è inutile-dispersiva e il tuo risultato lo potresti ottenere comunque seguendo una via più semplice e veloce.
                    Che particolari mancano scusa?

                    Ho chiesto se qualcuno ha modo di recuperare in giro una tabella dei "dead time" costruttivi di un iniettore Bosch 0 280 156 022; sono dati inseriti nei Datasheet degli iniettori stessi, ma solo dei Pompisti o comunque dei centri autorizzati Bosch per la revisione dei componenti possono averne accesso.

                    Online ne ho trovati un sacco, ma non del mio iniettore.

                    I dead time sono di 2 tipi: uno è quello meccanico legato all'isteresi del componente che è quindi rappresentato dal tempo di risposta del gruppo bobina - ago che solitamente è fisso e non varia con l'arco di caduta di tensione; l'altro è quello legato alla risposta della stessa bobina in funzione della tensione che la attraversa e di conseguenza il ritardo aumento al ridursi della tensione di alimentazione della linea di alimentazione; inoltre un'altro fattore non tralasciabile è quello legato alla pressione del combustibile sul rail degli iniettori, che può però modificare la portata a parità di tempo di iniezione.

                    Una possibile soluzione potrebbe essere l'adozione di uno stabilizzatore di tensione sportivo che mantenga costante la tensione alle linee di alimentazione, ma è cmq una soluzione relativa perchè è comunque consigliabile avere la tabella di correzione memorizzata nel software della centralina.

                    Il mio problema è legato al fatto che ho rimosso l'iniezione Marelli originale dalla mia Punto, originariamente una 1.2 16v Mk1, al quale ho swappato un motore 1.4 16v mk2b con adozione di kit sovralimentazione Rotrex. Inizialmente l'auto era stata messa in condizione di funzionare dal preparatore ignorando la pressione MAP e eseguendo solo una sommaria correzione dell'iniezione legata alla maggiorazione degli iniettori. Soluzione legata alla scelta dello stesso preparatore di non toccare l'elettronica di serie.

                    Dopo aver sofferto un cedimento di 2 pistoni, ho deciso di completare ciò che era riamasto incompiuto acquistandomi una Haltech e ricostruendo tutta l'interfaccia motore; ho mantenuto gli iniettori maggiorati proposti dal preparatore e ho inserito un nuovo APS di derivazione Fiat Coupè; altri sensori sono stati adeguati alle nuove necessità come anche le accensioni sono passate da scintilla persa ad una accensione diretta con bobina dedicata per cilindro.

                    Spero che siano sufficienti le informazioni per trovare una tabella dei tempi morti.
                    You can rev it all the way up to 11000 rpm. Don't loose.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X