annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

decantatore vapori olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: decantatore vapori olio

    Originariamente inviato da BadolaOnTheSnow Visualizza il messaggio
    ma io posso postare solo le foto del mio finito e non in fase di realizzazione visto per di piů che č saldato e non avvitato come il simoni
    eheheheh e va bč anche se finito uno si fa un idea, per come č fatto dentro fai qualche disegno con paint...
    Evvai anche io ho il turbo!!!! peccato che č un 1.5dci!!!!

    Commenta


    • #22
      Re: decantatore vapori olio

      Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
      spiega almeno il perche di quelle faccie

      Commenta


      • #23
        Re: decantatore vapori olio

        disegnino veloce veloce.. come lo voglio fare io...


        @ badola che tubo hai usato? avevo pensato ad un 76,piu' o meno 15/20 cm e due fondi bombati saldati alle estremita' per chiuderlo... ora devo pensare(ed informarmi) se all'interno e' buona cosa mettere anche una spugna a carboni attivi,tipo quella dei filtri dei compressori d'aria o se posso anche lasciarlo cosi'...
        supermoderatore attivo fancaxxista

        Commenta


        • #24
          Re: decantatore vapori olio

          Normalissimo tubo Aisi304 con i fondelli piatti (anche se almeno quello sotto sarebbe stato meglio farlo bombato per far scendere meglio l'olio depositato) i portagomma superiori sono in ottone avvitati a due raccordi in inox saldati mentre la valvola sul fondo č in inox saldata, dentro niente spugne o piastre.
          Questo invece č quello fatto da un ragazzo di un altro forum http://img694.imageshack.us/img694/4599/dscn1747x.jpg ma onestamente nn mi piace e peserŕ mezza tonnellata
          Ultima modifica di BadolaOnTheSnow; 18-03-2010, 20:40.

          Commenta


          • #25
            Re: decantatore vapori olio

            eheheh le testate di un cilindro pneumatico

            in teoria non dovrebbe poi pesare molto..le testate son in alluminio e idem il tubo centrale..

            aisi ok,inox,ma diametro?
            supermoderatore attivo fancaxxista

            Commenta


            • #26
              Re: decantatore vapori olio

              Originariamente inviato da M4RC8 Visualizza il messaggio
              eheheh le testate di un cilindro pneumatico

              in teoria non dovrebbe poi pesare molto..le testate son in alluminio e idem il tubo centrale..

              aisi ok,inox,ma diametro?
              si esatto, faranno 1Kg si e no... notare i raccordi pneumatici, premi e sfili/infili il tubo

              a che serve quel tubicino trasparente?

              p.s. ci sono cilindri anche piů piccoli
              Ultima modifica di Andy_Vee; 18-03-2010, 20:52.
              Enthusiast User®




              Elettronica sui motori? Q.B.!

              Commenta


              • #27
                Re: decantatore vapori olio

                il tubo trasparente e' l'indicatore ottico del livello... almeno sai quanto ce n'e' dentro..o quando scaricare..
                supermoderatore attivo fancaxxista

                Commenta


                • #28
                  Re: decantatore vapori olio

                  Originariamente inviato da M4RC8 Visualizza il messaggio
                  il tubo trasparente e' l'indicatore ottico del livello... almeno sai quanto ce n'e' dentro..o quando scaricare..
                  ingegnoso!!! grazie
                  Enthusiast User®




                  Elettronica sui motori? Q.B.!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: decantatore vapori olio

                    me piace me piace.... appena ho tempo me lo faccio
                    ps anche secondo me nn conviene mettere una spugna, si imbratta e ala fine puň anche causare un intoppo, vanificando il lavoro fatto....
                    Evvai anche io ho il turbo!!!! peccato che č un 1.5dci!!!!

                    Commenta


                    • #30
                      Re: decantatore vapori olio

                      ovviamente la spugna(che spugna non e',perche' e' di plastica dura) va trattenuta in qualche maniera.. e dato che i vapori son solo leggermente sporchi (il recupero non piscia litri di olio) si imbratterebbe davvero lentamente(una volta l'anno basta smontarlo e pulirlo completamente).. mi sto informando giust'appunto con un amico che lavora nel campo di compressori d' aria industriali e per uso alimentare su questi carboni attivi...sembra filtrino davvero bene..
                      supermoderatore attivo fancaxxista

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X