annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

    Ciao Ragazzi
    Sono Nuovo Del Forum
    Ho Una Lancia Lybra SW,quella,un pò+Sfigatina,da 105Cv,a Cui però,rimboccandomi le maniche,sono riuscito a Dare un Look"Racing",facendogli Assetto Basso(molle+Ammortizzatori),Gomme Yokoama,Paraurti Modificati,Prese D'aria,Griglie,Fascioni Cromati,Interni,Ecc...(A breve,Distanziali da 1,6cm & Vetri Scuri).

    X Quanto Riguarda il motore,Ho Montato Un Filtro Aria Biconico Diretto(appena Dopo Il debimerto,sul collettore) & Sostituito lo Scarico con un Terminale Aperto,(mantenendo il Cat).
    Su consiglio di un sito internet che ora nn cè+(lancialybra.net),ho applicato anche una griglia sul passaruota sinistro,all'altezza dell'intercooler,che dovrebbe servire a far raffreddare meglio quest'ultimo,e quindi a mandare al motore aria+fresca...

    La Macchina così messa,và Davvero bene..I consumi si sono abbassati,ed ha preso palesemente +grinta,oltre al fatto ke rimane incollatata alla Strada...

    ORA X COMPLETARE"L'OPERA"VORREI FAR RIMAPPARE LA CENTRALINA,
    facendogli prendere+25CV,ma sui regimi bassi(2° & 3°Marcia).
    Non Voglio Esagerare,perchè la macchina cmq ha già 10 anni & 197.000km,
    (Tutti fatti in Autostrada a 130km ),infatti la frizione è ancora Perfetta..

    Il Problema è,che mi hanno detto,(ma nn sò quanto la fonte sia attendibile),che,Siccome,sulla lybra da 105Cv,la turbina,oltre ad essere a geometria fissa,si attiva solo dai 2000 giri.
    QUINDI x avere dei risultati Apprezzabili,CHI EFFETTUA LA RIMAPPATUA,DEVE INTERVENIRE ANCHE SUL PARAMETRO,CHE COMANDA LA TURBINA,FACENDO SI,CHE ESSA SIA SEMPRE ATTIVA(???)...
    (il tipo mi ha detto ke sulla sua lybra 105cv,è stato fatto questo tipo di lavoro,da un elaboratore di altamura...)



    Il mio dubbio,è che se la turbina lavora sempre,durerà sicuramente molto meno...Ma non vorrei ritrovarmi poi con una rimappatura,ke si"sente"solo dai 2000 giri..

    Voi cosa ne dite???
    Mi hanno detto delle baggianate,o la cosa è Vera???

    Grazie
    Ultima modifica di Flynt Racing; 19-05-2010, 15:52.
    Flynt Racing
    Lybra eVo 1.9 JTD

    ""Non lo so...c'è...qualcosa nei motori che riesce a calmarmi molto, capisci?""

  • #2
    Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

    ...Ma nn è Che Mi Snobbate xkè NN Ho Un Auto A Benzina???
    Flynt Racing
    Lybra eVo 1.9 JTD

    ""Non lo so...c'è...qualcosa nei motori che riesce a calmarmi molto, capisci?""

    Commenta


    • #3
      Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

      Originariamente inviato da Flynt Racing Visualizza il messaggio
      Ciao Ragazzi
      Sono Nuovo Del Forum
      Ho Una Lancia Lybra SW,quella,un pò+Sfigatina,da 105Cv,a Cui però,rimboccandomi le maniche,sono riuscito a Dare un Look"Racing",facendogli Assetto Basso(molle+Ammortizzatori),Gomme Yokoama,Paraurti Modificati,Prese D'aria,Griglie,Fascioni Cromati,Interni,Ecc...(A breve,Distanziali da 1,6cm & Vetri Scuri).

      X Quanto Riguarda il motore,Ho Montato Un Filtro Aria Biconico Diretto(appena Dopo Il debimerto,sul collettore) & Sostituito lo Scarico con un Terminale Aperto,(mantenendo il Cat).
      Su consiglio di un sito internet che ora nn cè+(lancialybra.net),ho applicato anche una griglia sul passaruota sinistro,all'altezza dell'intercooler,che dovrebbe servire a far raffreddare meglio quest'ultimo,e quindi a mandare al motore aria+fresca...

      La Macchina così messa,và Davvero bene..I consumi si sono abbassati,ed ha preso palesemente +grinta,oltre al fatto ke rimane incollatata alla Strada...

      ORA X COMPLETARE"L'OPERA"VORREI FAR RIMAPPARE LA CENTRALINA,
      facendogli prendere+25CV,ma sui regimi bassi(2° & 3°Marcia).
      Non Voglio Esagerare,perchè la macchina cmq ha già 10 anni & 197.000km,
      (Tutti fatti in Autostrada a 130km ),infatti la frizione è ancora Perfetta..

      Il Problema è,che mi hanno detto,(ma nn sò quanto la fonte sia attendibile),che,Siccome,sulla lybra da 105Cv,la turbina,oltre ad essere a geometria fissa,si attiva solo dai 2000 giri.
      QUINDI x avere dei risultati Apprezzabili,CHI EFFETTUA LA RIMAPPATUA,DEVE INTERVENIRE ANCHE SUL PARAMETRO,CHE COMANDA LA TURBINA,FACENDO SI,CHE ESSA SIA SEMPRE ATTIVA(???)...
      (il tipo mi ha detto ke sulla sua lybra 105cv,è stato fatto questo tipo di lavoro,da un elaboratore di altamura...)



      Il mio dubbio,è che se la turbina lavora sempre,durerà sicuramente molto meno...Ma non vorrei ritrovarmi poi con una rimappatura,ke si"sente"solo dai 2000 giri..

      Voi cosa ne dite???
      Mi hanno detto delle baggianate,o la cosa è Vera???

      Grazie
      Benvenuto sul forum per quanto riguarda la favoletta della turbina sempre attiva è una stupidagine...è impossibile che essa sia sempre attiva...in ogni caso la mappatura non è solo formata da pressione del turbo e cose così...ma sono davvero moooolti parametri...che io ovviamente non posso sapere...però ti dico ke la potenza non si ha per forza dopo i famigerati 2000 giri...ma la potenza viene distribuita per tutto l'arco di utilizzo del motore...quindi il mio consiglio è dai meno retta alle fiabe e alle leggende che ci sono in giro e fai mappare da uno serio vedrai che non rimarrai deluso cmq perchè non posti qualche foto della tua lybra
      Ultima modifica di puntonatd70; 19-05-2010, 23:15.

      Commenta


      • #4
        Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

        io non oserei molto a quel chilometraggio. Secondo me dopo aver verificato lo stato di usura di turbo e iniettori puoi procedere alla mappa affidandoti ad uno specialista. Ovviamente sempre se volano e frizione stanno bene, come dici del resto...
        ciao

        Commenta


        • #5
          Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

          il jtd 105 non ha il controllo della pressione turbo dalla mappa ma si può cmq agire sull'iniezione x far lavorare di + il turbo ai bassi regimi ed avere una soglia d'intervento + bassa. Per aumentare invece il valore della pressione massima devi eludere fisicamente la valvola pneumatica (wastegate) che controlla la pressione... praticamente essa è collegata ad compressore del turbo tramite un tubicino dal quale legge la pressione... se metti una T su questo tubo col terzo ramo che sfiata liberamente, la valvola sente una pressione + bassa di quella reale, x cui interviene + tardi ed hai di fatto alzato la pressione di sovralimentazione del motore.
          Dal momento che non vuoi prendere troppi cv (dati i km) non hai necessariamente bisogno di un banco a rulli... se non vuoi spender soldi x la mappa, compra un programmatore obd come il galletto 1260 che costa circa 60€ (se ne trovano tantissimi on line) è un cavo usb/obd che ti permette di comunicare con la centralina.
          In questo modo riesci a leggere e scrivere le mappe dalla centralina con un qualsiasi portatile... leggi il file ke hai all'interno della centralina, mi mandi il file e ti faccio una mappa soft.
          Spero di esserti stato utile... notte e buon lavoro!!!
          Francesco

          Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

          Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
          http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

          Ecco il mio gioiellino:
          http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

          Commenta


          • #6
            Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

            L'unico vero intoppo su quelle auto è il gruppo volano/frizione che con mappature non adeguate vanno subito in crisi.

            Il controllo della pressione del turbo segue una logica particolare.
            In centralina esistono cmq alcuni parametri da "ritoccare".

            Data la tua situazione (modifiche effettuate-obiettivi da raggiungere- chilometraggio del'auto) una buona rimappatura da 25-30cv può bastare senza dover ricorrere obbligatoriamente a modifiche particolari.

            Trovati un buon preparatore serio e non avrai problemi.


            Tralasciando il discorso di "giochini strani" di scaricare file da internet ( ) dei quali evito pure di parlare,
            dati i discorsi fatti io tralascerei anche Altamura...


            al max scendi un pò più giu' e vieni a trovarmi a Brindisi...

            Commenta


            • #7
              Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

              Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
              Per aumentare invece il valore della pressione massima devi eludere fisicamente la valvola pneumatica (wastegate) che controlla la pressione...
              Non è necessario.
              Mappando la car, cioè dando più gasolio etc.,
              automaticamente lo scarico è + forte, dando maggior spinta alla turbina.
              La wastegate dovrebbe scaricare l'eccesso, ma non ce la fa completamente, e quindi ottieni automaticamente qualche decimo di bar in più, 0.1/0.2
              In mappa c'è solo il controllo (inteso come verifica di funzionamento) della turbina, infatti vanno alzati i valori.
              Ad es:
              la turbina funziona a 1 bar
              il controllo verifica che non si superino gli 1,1 e non si scenda sotto lo 0,9, altrimenti vuol dire che la waste si è bloccata e non scarica, o che la turbina non carica , magari per sfiato dei collettori etc.

              E aumentare la turbina per più di un 0.2 significa perdere affidabilità.
              A PENSAR MALE E' PECCATO, MA 9 SU 10 CI BECCHI

              Commenta


              • #8
                Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV


                questa è la mappa di rendimento della turbina del 1.9 jtd 105cv come si vede dall'immagine questo turbocompressore riesce a raggiungere una presione massima di 2.7bar assoluti solo in un ristretto range di portate.
                Riesce invece a lavorare bene a 2.5bar in un arco già + esteso... si potrebbe lavorare tranquillamente a pressioni inferiori ad 1.5bar relativi, purchè la turbina sia in buone condizioni e l'intercooler ben raffreddato!!!
                Per avere una pressione maggiore di 1.1/1.2 bar non basta lavorare sulla mappa d'iniezione ma bisogna necessariamente agire sulla wg
                Ultima modifica di 1700td; 21-05-2010, 18:43.
                Francesco

                Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                Ecco il mio gioiellino:
                http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                Commenta


                • #9
                  Re: Rimappatura Centralina Lancia Lybra SW 1,9 jtd 105CV

                  ciao, o anche io una lancia lybra 1.9 jtd 105 cv, e premetto che quasi 8 mesi fa per la cinghia dell'alternatore che si e sfilata e andata nella distribuzione o piegato le valvole, dopo di ciò o trovato un altro motore uguale e o dovuto fate: testata nuova, fascie, bronzine, frizione nuova ecc. ecc. il meccanico mi a detto che ora o circa l'80% di motore, ma sinceramente non mi piaceva molto come andava, quindi tempo fa tramite un amico o fatto rimappare la centralina e la portata a quasi 130 cv e ti posso dire che va da paura non consuma un caxx e la turbina si sente da 1,5 giri e da gia coppia. stai tranquillo e falla fare però da un professionista ok!! ciao

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X