annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

    Originariamente inviato da blackpanter84 Visualizza il messaggio
    come non vuoi cambiare turbina???? lo sanno tutti che la turbina del fire 1.0 è troppo piccola!!
    Io ti consiglierei una bella garrett abbinata ad un intercooler maggiorato,che monta senza problemi...infatti avrai notato quel grande cofano vagante che ha la uno...eh si..cè tanto spazio xkè è stata concepita x l 'elaborazione..
    Poi cambi gli iniettori..metti un CDA..un downpipe..scarico libero...e via a fare i tamarri per il paese.....






    Non mi sn trattenuto..
    DAI CHE CI CREDE PURE...

    Commenta


    • #22
      Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

      Originariamente inviato da zimone-89 Visualizza il messaggio
      il tuo motore è elaborabilissimo...hai una buona base di partenza, un motore superquadro adatto a girare in alto....la soluzione migliore e di sicuro effetto è quella di cominciare a lavorare sulla alimentazione....prendi un albero a camme più spinto (senza esagerare) e fai abbassare la testata per compensare la diminuzione del rapporto di compressione dinamico....ora essendo i.e., hai bisogno di una buona mappatura....al che, già che ci sei, ti conviene swappare un corpo farfallato di punto 65 con tutta l'iniezione da far rimappare adeguatamente per il tuo motore (monopoint) oppure swappare tutto il coccodrillo da una Punto 75 (multipoint), Farfallato, flauto iniettori, collettore aspirazione e iniezione, sempre che ci sia spazio nel cofano...ci aggiungi un filtro aria a pannello e un lavoretto allo scarico (skat, silenziatore sportivo.......)
      QUOTO TUTTO, chissene se sono 10 o 50 cavalli finali, l'importante è elaborare
      cercherei anche qualche volano più leggero...
      ragazzi che volano si potrebbe cannibalizzare per la sua auto???

      Commenta


      • #23
        Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

        Originariamente inviato da Killer Noise Visualizza il messaggio
        QUOTO TUTTO, chissene se sono 10 o 50 cavalli finali, l'importante è elaborare
        cercherei anche qualche volano più leggero...
        ragazzi che volano si potrebbe cannibalizzare per la sua auto???
        panda 750CL....è fire e dato il motore più piccolino probabilmente ha anche il volano più leggero.....nella mia delta ho montato il volano di un 1300 sul 1500....è più leggero di 1,5kg....
        *NON SONO PAZZO*

        Commenta


        • #24
          Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

          Originariamente inviato da zimone-89 Visualizza il messaggio
          eeeehhhh.....non si finisce mai di leggere cavolate....."se lo apri già è tanto se prendi 10cv".....MA LO SAI CHE IL FIRE 1000 USCI' COME PROTOTIPO CON 80cv?????? ergo, basta pochissimo per recuperare le vittime del depotenziamento a 45cv..... fai quel che ti dico....otterrai un motorone....
          si ma parli a kazzo o seriamente?

          1)prototipo...non è un motore creato in serie....
          2)si è arrivato a 80cv peccato che anche tu sei arrivato al sentito dire e fine..

          durava una sega...consumava di più di un jet...ottimo step da consigliare..tanto i soldi e l'auto son di "uno?" per la serie "so tutti froci col culo degli altri.."

          a mio parere se un utente inesperto chiede, non gli si può raccontare le favole di un prototipo mai uscito (e quindi scartato per ovvie ragioni) e che se gioca al meccano con 4soldi riesce a fare i miracoli...fa prima a swappare con una cilindrata più alta o con quello della uno turbo!!!!e non gli resta in mano nulla il gg dopo...tanto gira che rigira il costo non si sposta più di tanto(visto che ogni volta che porterà un pezzo "miracoloso" preso allo sfascio il mecca fra monta/smonta prova e riprova gli chiederà almeno 10volte il costo dell'auto stessa)

          pure che recupera qualche carburatore weber della panda (32/30) o da 40 se non lavora la testata,cambia tipologia/posizione del filtraggio(quella originale è tutta da ridere)...se non fa lavorare la testata compra lo scarico diretto(supersprint csc o ragazzon e bla bla)che cambierebbe???anche se fa tutti quei lavori cosa cambia apparte il portafogli sgonfio? è meglio buttarsi su qualcosa di "già pronto"...tanto è più facile che molli il progetto invece di portarlo avanti..per un qualcosa di più sensato...

          informiamo e informiamoci prima di sputtanare i soldi altrui....
          "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
          "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
          "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

          Commenta


          • #25
            Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

            ragazzi io gliel'ho consigliato come guadagnare qualcosa cn poki soldi e anche dove trovare i ricambi (diffusissimi) tra l'altro sono le modifiche che feci anche al mio motore quindi parlo per esperienza personale,poi sta a lui decidere..
            Fiat Uno Racing Club socio 3
            Punto GT old power[SPOILER][/SPOILER]


            Il mio mercatino http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=250041

            Commenta


            • #26
              Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

              Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
              si ma parli a kazzo o seriamente?

              1)prototipo...non è un motore creato in serie....
              2)si è arrivato a 80cv peccato che anche tu sei arrivato al sentito dire e fine..

              durava una sega...consumava di più di un jet...ottimo step da consigliare..tanto i soldi e l'auto son di "uno?" per la serie "so tutti froci col culo degli altri.."

              a mio parere se un utente inesperto chiede, non gli si può raccontare le favole di un prototipo mai uscito (e quindi scartato per ovvie ragioni) e che se gioca al meccano con 4soldi riesce a fare i miracoli...fa prima a swappare con una cilindrata più alta o con quello della uno turbo!!!!e non gli resta in mano nulla il gg dopo...tanto gira che rigira il costo non si sposta più di tanto(visto che ogni volta che porterà un pezzo "miracoloso" preso allo sfascio il mecca fra monta/smonta prova e riprova gli chiederà almeno 10volte il costo dell'auto stessa)

              pure che recupera qualche carburatore weber della panda (32/30) o da 40 se non lavora la testata,cambia tipologia/posizione del filtraggio(quella originale è tutta da ridere)...se non fa lavorare la testata compra lo scarico diretto(supersprint csc o ragazzon e bla bla)che cambierebbe???anche se fa tutti quei lavori cosa cambia apparte il portafogli sgonfio? è meglio buttarsi su qualcosa di "già pronto"...tanto è più facile che molli il progetto invece di portarlo avanti..per un qualcosa di più sensato...

              informiamo e informiamoci prima di sputtanare i soldi altrui....
              parlo molto seriamente e più seriamente di te a quanto pare, visto che mi pare che tu parli per visto fare e non credo ti sia mai sporcato le mani di grasso più di tanto.....tanto per la cronaca, il fire è stato depotenziato per creare la filosofia che poi ha caratterizzato questo motore per tutta la sua vita, cioè durata enorme (ho visto fire arrivare a 450000km senza essere aperti se non per fare la guarnizione di testa e punterie), consumi irrisori, manutenzione ridotta, semplice ed economica e niente danni alle valvole se si rompeva la distribuzione....se restava di 80cv, durava come un classico motore fiat Lampredi o Monoalbero o Brasiliano o Aste e Bilanceri con la stessa manutenzione di questi....

              il discorso "fa prima a swappare" è campato per aria....innanzitutto una meccanica di Uno turbo gli verrebbe a costare un fottio, anche se la trova a poco DEVE aprire e revisionare....e un lavoro del genere già viene almeno 1000€, se poi calcoli l'enorme lavoro da fare per adattare i supporti motore e cambio (ricordiamo che sostituiamo un Fire con un Monoalbero "128"), tutte le minchiate varie (ITC, radiatore più grande, radiatore olio, mozzi ecc ecc), l'impianto di scarico e poi in più rimediare una strumentazione Uno Turbo, altrimenti una serie di strumenti per tenere sotto controllo il motore (che non è più l'affidabile fire) da comprare e installare a dovere.........

              c'è il discorso del 1200 75cv....certo, un secondo, togli il 1000 e metti il 1200...e poi???lo mandi col 32 TLF???ci metti un doppio corpo??allora devi comprare un collettore apposito, sempre che esista, ma poi devi trovare il modo di "mappare" bene il distributore originale centrifugo, altrimenti devi swappare l'iniezione MPI....e cosa ci vuole???nulla.....manine all'impianto elettrico, manine all'impianto benza, manine allo scarico (che è tutto diverso tra punto e uno) e soprattutto manine al portafoglio.....

              nessuno vuole sputtanare i soldi altrui, ho solo elencato come si può intervenire sul suo motore, stando anche a ciò che lui ha detto "voglio lasciarla originale senza minchiate varie", ne deduco che vorrebbe mantere il suo blocco...permettimi un'ultima considerazione....il metodo prendi allo sfascio e monti il pezzo mi sembra da scemi...si fa prima "il pacchetto" e poi si monta il tutto...non ha nemmeno senso fare pezzo a pezzo, si rischia di non rendersi conto della miglioria generale del propulsore....
              *NON SONO PAZZO*

              Commenta


              • #27
                Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

                Originariamente inviato da zimone-89 Visualizza il messaggio
                eeeehhhh.....non si finisce mai di leggere cavolate....."se lo apri già è tanto se prendi 10cv".....MA LO SAI CHE IL FIRE 1000 USCI' COME PROTOTIPO CON 80cv?????? ergo, basta pochissimo per recuperare le vittime del depotenziamento a 45cv..... fai quel che ti dico....otterrai un motorone....

                quoto, il primo fire aveva 80 cavalli e consumava nella media di un motore di piccola cubatura, l'unico neo di questo motore che data l'elevata potenza aveva una vita breve (in fondo gli organi che si usuravano erano quelli in movimento, quindi basta sostituirli con qualcosa di migliore, magari anche usato e comunque il fire 1.0 è il motore più elaborato in italia.)

                Originariamente inviato da zimone-89 Visualizza il messaggio
                panda 750CL....è fire e dato il motore più piccolino probabilmente ha anche il volano più leggero.....nella mia delta ho montato il volano di un 1300 sul 1500....è più leggero di 1,5kg....
                no no il 750 non è fire, non ha nemmeno la cinghia di distribuzione... ha ancora le aste e bilancieri...
                Enthusiast User®




                Elettronica sui motori? Q.B.!

                Commenta


                • #28
                  Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

                  Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
                  quoto, il primo fire aveva 80 cavalli e consumava nella media di un motore di piccola cubatura, l'unico neo di questo motore che data l'elevata potenza aveva una vita breve (in fondo gli organi che si usuravano erano quelli in movimento, quindi basta sostituirli con qualcosa di migliore, magari anche usato e comunque il fire 1.0 è il motore più elaborato in italia.)



                  no no il 750 non è fire, non ha nemmeno la cinghia di distribuzione... ha ancora le aste e bilancieri...
                  ci sono 2 versioni...la 750 Young, che ha l'aste e bilanceri "cium cium" e la 750 CL....che ha un minuscolo fire da 750 cc a puntine e condensatore (anzichè l'accensione Breakerless).....la riconosci dall'air box verde anzichè nero....


                  Uploaded with ImageShack.us
                  Ultima modifica di zimone-89; 12-07-2010, 11:39.
                  *NON SONO PAZZO*

                  Commenta


                  • #29
                    Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

                    apperò questa non la sapevo!!! bel fire quello
                    bene bene

                    io ho la 750 young a carburatore...
                    Enthusiast User®




                    Elettronica sui motori? Q.B.!

                    Commenta


                    • #30
                      Re: uno fire 1.0 i.e. si può elaborare?

                      Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
                      apperò questa non la sapevo!!! bel fire quello
                      bene bene

                      io ho la 750 young a carburatore...
                      insomma...bel fire non proprio...ha dalla sua che non si scassa, la mia ex aveva la suddetta panda, senza olio (cambiato un paio di volte in 50k km) con poca acqua, che d'inverno ha congelato e ha rotto la distribuzione tentando l'avviamento, cambiata la cinghia e l'olio, pulito il carburatore, riempito con antigelo, una spada.....però era un chiodo colossale....
                      *NON SONO PAZZO*

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X