L'altra sera mi sono imbattuto su un articolo che parlava del multiair della fiat. Visto che questa tecnologia rende inutile la valvola a farfalla e gli assi a camme, mi son sorte spontanee un paio di considerazioni (ovviamente son semplicistiche e scevre di valutazione di realizzazione):
La prima è che una volta affinato tutto il sistema (sia per valvole di aspirazione che di scarico) in teoria potremmo avere la miglior fasatura ad ogni regime di rotazione, andando a surclassare anche il tanto blasonato motore v-tec.
Teoricamente con una "semplice" mappatura potremmo cambiare anche gli assi a camme, e per estensione potremmo girare con motori da 120 cv/litro che hanno pure una buona coppia in basso.
Sempre ragionando in astratto, se accettassimo il fatto di sentir frullare anche i motori delle city car a 8000 e rotti giri, potremmo dimezzare le cilindrate attuali pur conservando la stessa potenza.
La seconda invece è piu materiale: ma in un periodo in cui il turbo benzina sta vivendo una seconda giovinezza ha senso sviluppare questa tecnologia? Ci sono delle possibili future applicazioni ancora in fase embrionale?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi
La prima è che una volta affinato tutto il sistema (sia per valvole di aspirazione che di scarico) in teoria potremmo avere la miglior fasatura ad ogni regime di rotazione, andando a surclassare anche il tanto blasonato motore v-tec.
Teoricamente con una "semplice" mappatura potremmo cambiare anche gli assi a camme, e per estensione potremmo girare con motori da 120 cv/litro che hanno pure una buona coppia in basso.
Sempre ragionando in astratto, se accettassimo il fatto di sentir frullare anche i motori delle city car a 8000 e rotti giri, potremmo dimezzare le cilindrate attuali pur conservando la stessa potenza.
La seconda invece è piu materiale: ma in un periodo in cui il turbo benzina sta vivendo una seconda giovinezza ha senso sviluppare questa tecnologia? Ci sono delle possibili future applicazioni ancora in fase embrionale?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi
Commenta