annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multiair

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Multiair

    non lo so..sembra buono..."sembra"

    il bello è che teoricamente la casa potrebbe "swappare" le auto dei possessori lasciando il basamento dei motori fiat attuali(con tutti i benenfici possibili) a prezzi poco accettabili al momento.

    vorrei sapere quanto durano questi motori e quanto sia buona la parte elettrronica vistoc he il lavoro duro dovrebbe farlo lei(e attualmente molti problemi delle nuove auto in genere li da proprio l'elettronica)per ora leggo che il vtec sembra un fire in confronto dico la mia:

    honda da 250/300mila km che girano come nuove da 100cv/l e 9000giri imposti da fabbrica(e quasi mai lasciati stock..anzi) ci sono... vedremo questi...

    p.s.
    ah il brevetto non è proprio fiat al limite i meriti sono da dividere.

    un applauso a Schaeffler AZIENDA TEDESCA e fiat perchè indubbiamente sa scegliere ancora bene.

    p.s.s.

    anche la chrysler sta montando il sistema sul 2.4 mi pare(dato che è in collaborazione con fiat!) ottimo per gli americani...potrebbero aumentare le vendite li..
    Ultima modifica di Alex Tigra; 29-09-2010, 19:40.
    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

    Commenta


    • #12
      Re: Multiair

      dunque.. l'albero a cammes c'è sempre, utilizzato come pompante..
      se si utilizza lo stesso olio motore per il circuito idraulico,
      sarà sicuramente necessario tenerlo pulitissimo...
      già con le puterie idrauliche è un mezzo casino..
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #13
        Re: Multiair

        Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
        non lo so..sembra buono..."sembra"

        il bello è che teoricamente la casa potrebbe "swappare" le auto dei possessori lasciando il basamento dei motori fiat attuali(con tutti i benenfici possibili) a prezzi poco accettabili al momento.

        vorrei sapere quanto durano questi motori e quanto sia buona la parte elettrronica vistoc he il lavoro duro dovrebbe farlo lei(e attualmente molti problemi delle nuove auto in genere li da proprio l'elettronica)per ora leggo che il vtec sembra un fire in confronto dico la mia:

        honda da 250/300mila km che girano come nuove da 100cv/l e 9000giri imposti da fabbrica(e quasi mai lasciati stock..anzi) ci sono... vedremo questi...

        p.s.
        ah il brevetto non è proprio fiat al limite i meriti sono da dividere.

        un applauso a Schaeffler AZIENDA TEDESCA e fiat perchè indubbiamente sa scegliere ancora bene.

        p.s.s.

        anche la chrysler sta montando il sistema sul 2.4 mi pare(dato che è in collaborazione con fiat!) ottimo per gli americani...potrebbero aumentare le vendite li..

        non mi trovi daccordo sulle honda che girano bene...............si girano......ma proprio bene bene non direi........ne ho viste di eg6 vti spompate che dei 160 cv avevano solo il dato scritto sul libretto...........

        si, ci sono anche quelli che camminano.......ma nel90% delle volte hanno speso bei soldi sul motore..........

        honda fa buone auto.......ma per i miracoli si devono ancora attrezzare

        chrisler..........più che in collaborazione, direi che è fiat ormai......
        ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

        se sei incerto.......non correre, non fa per te!

        Commenta


        • #14
          Re: Multiair

          ma scusate il 1400 multiair turbo finò quanto può spingere i cv?

          Commenta


          • #15
            Re: Multiair

            Originariamente inviato da CromaSS1 Visualizza il messaggio
            ma scusate il 1400 multiair turbo finò quanto può spingere i cv?


            io sto lavorando sulla mia MiTo QV e presumo di arrivare con mappatura, turbo ed accessori vari ad almeno 220-230cv.

            P.S:
            L'albero a cammes sul MultiAir non fa da pompante, ma detta le legi di apertura e chiusura valvole.
            Dove interveniene il modulo MA è nei transitori, parzializzando, anticipando, ritardando o comandando la doppia apertura valvole a seconda della richiesta di potenza e delle varie strategie di funzionamento programmate in centralina.
            Questo per dire che con gas tutto giù ed in piena richiesta di potenza il MA si comporta come un tradizionale motore con albero a camme.
            Quindi allo stato attuale delle cose scordatevi variatura di fase ed alzata in stile VTEC.
            http://www.officinatorelli.it/

            Commenta


            • #16
              Re: Multiair

              Originariamente inviato da salvo156 Visualizza il messaggio
              Quindi allo stato attuale delle cose scordatevi variatura di fase ed alzata in stile VTEC.
              Il mio era un discorso piu legato alle potenzialità ed ai possibili sviluppi (e alla convenienza del sstema) che non alla tecnica attuale.
              Louds pipes save lifes
              Sono meno da temere cento cavalli sotto la sella, che un asino seduto sopra

              Commenta


              • #17
                Re: Multiair

                il sistema Multiair gestisce solo le valvole di aspirazione.
                E' gia in fase di test il Multiair 2 con gestione sia delle valvole di scarico che aspirazione + iniezione diretta.
                Si parla di un 2.4 4 cilindri (monoblocco di origine Chrysler) Multiair 2 ID da oltre 300cv come primo motore Multiair 2.
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • #18
                  Re: Multiair

                  Originariamente inviato da salvo156 Visualizza il messaggio
                  Quindi allo stato attuale delle cose scordatevi variatura di fase ed alzata in stile VTEC.
                  Il sistema multiair può gestire l'alzata in "infitite" posizioni, il sistema VTEC ha solo 2 alzate "selezionabili".
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Multiair

                    Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                    il sistema Multiair gestisce solo le valvole di aspirazione.
                    E' gia in fase di test il Multiair 2 con gestione sia delle valvole di scarico che aspirazione + iniezione diretta.
                    Si parla di un 2.4 4 cilindri (monoblocco di origine Chrysler) Multiair 2 ID da oltre 300cv come primo motore Multiair 2.
                    sembra veramente ottima, immagino consuma di meno dell'impreza

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Multiair

                      Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                      il sistema Multiair gestisce solo le valvole di aspirazione.
                      E' gia in fase di test il Multiair 2 con gestione sia delle valvole di scarico che aspirazione + iniezione diretta.
                      Si parla di un 2.4 4 cilindri (monoblocco di origine Chrysler) Multiair 2 ID da oltre 300cv come primo motore Multiair 2.
                      ....turbo.
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X