annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bassa temperatura del motore.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Bassa temperatura del motore.

    ho rimesso la vecchia valvola termostatica... avevo su quella della 1.3i e io ho il 1.1 a carburatore. poi ho notato che avevo quasi mezzo litro di liquido in piu cioe oltre la tacca del max... causa qualcosa?
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #12
      Re: Bassa temperatura del motore.

      facce sape come ti trovi....
      la T sale?
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #13
        Re: Bassa temperatura del motore.

        Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
        quali sarebbero scusa queste brutte notizie? facendo quella prova è garantito che la temp. calera' in 5° a 80-90km\h specialmente adesso col riscaldamento acceso............
        anche se ti hanno già risposto, approfondisco un pò:
        se la valvola termostatica funziona male, stai sicuro che nel traffico la temperatura rimane pressocchè la stessa, perchè circolando anche nel radiatore, non ne trae benefici, essendo quest'ultimo non investito dall'aria fredda. Quando parte e raggiunge quella velocità, il motore non scalda tanto, quindi la temperatura facilmente dovrebbe scendere, ma se inizia a scendere a 80-70-60 ecc ecc significa che la termostatica è bloccata aperta e si deve cambiare! Ecco la brutta notizia!
        Citroen Saxo 1.0i

        Commenta


        • #14
          Re: Bassa temperatura del motore.

          Mai montare candele piu' calde ! ma scherziamo...
          cmq. conviene lasciare l'auto accesa e controllare la temperatura di attacco dell'elettroventola.
          poi e' normale che in 3/4 Km scalda poco, soprattutto d'inverno.
          per il termostato basta toccare il tubo del radiatore...
          sotto i 50"C deve rimanere freddo...
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #15
            Re: Bassa temperatura del motore.

            se la lascio in moto ferma ci metta un bel po prima che la temperatura arrivi a far funzionare la ventola... infatti spesso mi son chiesto "ma ho una ventola?" ahiahaia
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #16
              Re: Bassa temperatura del motore.

              Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
              anche se ti hanno già risposto, approfondisco un pò:
              se la valvola termostatica funziona male, stai sicuro che nel traffico la temperatura rimane pressocchè la stessa, perchè circolando anche nel radiatore, non ne trae benefici, essendo quest'ultimo non investito dall'aria fredda. Quando parte e raggiunge quella velocità, il motore non scalda tanto, quindi la temperatura facilmente dovrebbe scendere, ma se inizia a scendere a 80-70-60 ecc ecc significa che la termostatica è bloccata aperta e si deve cambiare! Ecco la brutta notizia!
              la fiesta è un pò diversa da molte altre automobili: nel supporto della valvola termostatica cè un foro da 8mm(mi pare) in cui la valvola stessa viene bypassata per cui l'acqua circola sempre un pò nel radiatore..........., i 2 tubi principali anzi 3compreso il riscaldamento saranno sempre caldi anche con temp. di 50° , l'unico tubo da qui verificare quando si apre tale valvola, è quello piccolo di recupero che ritorna in vaschetta, dalla stessa si riesce a vedere anche quando apre o chiude la termostatica, ah dimenticavo: nella fiesta normalmente la valvola apre intorno agli 88° ma chiude molto prima........
              SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

              Commenta


              • #17
                Re: Bassa temperatura del motore.

                Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
                la fiesta è un pò diversa da molte altre automobili: nel supporto della valvola termostatica cè un foro da 8mm(mi pare) in cui la valvola stessa viene bypassata per cui l'acqua circola sempre un pò nel radiatore..........., i 2 tubi principali anzi 3compreso il riscaldamento saranno sempre caldi anche con temp. di 50° , l'unico tubo da qui verificare quando si apre tale valvola, è quello piccolo di recupero che ritorna in vaschetta, dalla stessa si riesce a vedere anche quando apre o chiude la termostatica, ah dimenticavo: nella fiesta normalmente la valvola apre intorno agli 88° ma chiude molto prima........
                posta foto.
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #18
                  Re: Bassa temperatura del motore.

                  la ventola comunque attacca sulla "R. mi si è accesa prima mentre la mettevo in garage

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Bassa temperatura del motore.

                    Originariamente inviato da EnricoXR2 Visualizza il messaggio
                    la ventola comunque attacca sulla "R. mi si è accesa prima mentre la mettevo in garage
                    Ok perfetto, è normale.
                    d'inverno, dopo 10km su strada dritta e senza tirare (80Km) l'indicatore dovrebbe
                    stare sulla M o leggermente meno..
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Bassa temperatura del motore.

                      il punto sono in consumi... i carburatori sono dannatamente metereopatici. ora sudo 7 camice e vado a nonno style per fare i 12 al litro con un 1.1 .... Pure io in condizioni normali assai di rado salgo sopra la M della temperatura. Mi chiedo una cosa... il colore delle candele come deve essere? a me sono sulla punta grige e poi tutto il resto nero....
                      Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                      Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                      Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                      VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X