annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bassa temperatura del motore.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Bassa temperatura del motore.

    Tra poco dovrò fare il cambio d'olio... ho un 15w40 multigrado... ma mi sa ritorno al 10w40 sintetico cosi a freddo ho una migliore lubrificazione...
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #22
      Re: Bassa temperatura del motore.

      Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
      il punto sono in consumi... i carburatori sono dannatamente metereopatici. ora sudo 7 camice e vado a nonno style per fare i 12 al litro con un 1.1 .... Pure io in condizioni normali assai di rado salgo sopra la M della temperatura. Mi chiedo una cosa... il colore delle candele come deve essere? a me sono sulla punta grige e poi tutto il resto nero....
      se puoi posta una foto delle candele in modo da vederne l'aspetto!
      SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

      Commenta


      • #23
        Re: Bassa temperatura del motore.

        Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
        il punto sono in consumi... i carburatori sono dannatamente metereopatici. ora sudo 7 camice e vado a nonno style per fare i 12 al litro con un 1.1 .... Pure io in condizioni normali assai di rado salgo sopra la M della temperatura. Mi chiedo una cosa... il colore delle candele come deve essere? a me sono sulla punta grige e poi tutto il resto nero....
        allora c'e' bisogno di revisionare il carburatore, e regolare un po' tutto.
        ma anche tenere pulitissimo il filtro dell' aria.
        inoltre bisogna controllare la valvola di presa per l'aria calda.
        d'inverno e' essenziale scaldare il carburatore...
        con un buon tuning si puo' arrivare anche a superare i 16Km/litro.
        Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
        le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
        Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

        Commenta


        • #24
          Re: Bassa temperatura del motore.

          guarda la mia non è originale di meccanica, però di serie la casa dichiara 12-13 km/l. fino a 3000 giri/min la mia fa 15. l'unica cosa però è che io ho il 1.3ie.

          Commenta


          • #25
            Re: Bassa temperatura del motore.

            Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
            allora c'e' bisogno di revisionare il carburatore, e regolare un po' tutto.
            ma anche tenere pulitissimo il filtro dell' aria.
            inoltre bisogna controllare la valvola di presa per l'aria calda.
            d'inverno e' essenziale scaldare il carburatore...
            con un buon tuning si puo' arrivare anche a superare i 16Km/litro.
            motore rifatto da capo a piedi 30mila km fa... carb revisionato piu volte... manutenzione certosina... il punto è che il carb va scaldato bene prima di partire e io faccio tragitti troppo brevi... d'estate infatti sono sui 14/15... in inverno 12 max...
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #26
              Re: Bassa temperatura del motore.

              Originariamente inviato da EnricoXR2 Visualizza il messaggio
              guarda la mia non è originale di meccanica, però di serie la casa dichiara 12-13 km/l. fino a 3000 giri/min la mia fa 15. l'unica cosa però è che io ho il 1.3ie.
              l'iè è diverso... gestisce meglio la carburazione sopratutto a freddo, ma va meno rispetto al carburatore testato personalmente. La mia è dichiarata in città per oltre 16 km/l ma mai arrivato a tanto.
              Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
              Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
              Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
              VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

              Commenta


              • #27
                Re: Bassa temperatura del motore.

                Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                motore rifatto da capo a piedi 30mila km fa... carb revisionato piu volte... manutenzione certosina... il punto è che il carb va scaldato bene prima di partire e io faccio tragitti troppo brevi... d'estate infatti sono sui 14/15... in inverno 12 max...
                Alcune auto avevano valvola e termostato a depressione.
                con il freddo si apriva la valvola e prendeva aria calda dal collettore di scarico.
                forse forse anche l'olio piu' fluido aiuta, se compatibile con il motore..
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #28
                  Re: Bassa temperatura del motore.

                  Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
                  Alcune auto avevano valvola e termostato a depressione.
                  con il freddo si apriva la valvola e prendeva aria calda dal collettore di scarico.
                  forse forse anche l'olio piu' fluido aiuta, se compatibile con il motore..
                  Ho gia verificato il corretto funzionamento di quel dispositivo... tra un po faro il cambio olio e metto un 10w40 sintetico...
                  Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                  Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                  Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                  VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X