annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarimenti su intercooler maggiorato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chiarimenti su intercooler maggiorato

    Ragazzi leggendo alcuni pareri sui forum mi è sorto un dubbio, l'intercooler maggiorato permette alla turbina di iniettare aria piu fresca,di conseguenza aumenta anche l'affidabilità della stessa che lavora con minore stress termico e su questo siamo tutti d'accordo...ma visto che l'aria piu fresca è piu densa di ossigeno e nella camera di combustione a piu ossigeno viene abbinata piu benzina e quindi scoppi piu violenti e piu potenti sicuramente aumenteranno le prestazioni, ma siamo davvero sicuri che il gruppo motore non venga addirittura stressato di piu che con l'IC di serie?? se a questo aggiungiamo che l'intercooler maggiorato su alcune auto messo frontalmente tende addirittura a coprire anteriormente la superficie del radiatore dell'acqua, che quindi stando dietro riceve meno aria,non è che a fronte di un minore stress della turbina il motore soffre leggermente di piu? sono davvero un po' confuso su questo...
    OPC

  • #2
    Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

    è vero il tutto.....però devi tener presente che la quantità di combustibile iniettato la decide la centralina...anche se metti un itc più efficiente rimarrà sempre la stessa.....ovviamente i benefici saranno quelli di avere una combustione più efficiente grazie alla maggior quantità di ossigeno in camera di combustione.
    parlando di un motore turbodiesel i vantaggi sono appunto questi e si associeranno quindi a prestazioni più costanti con le temperature e minore fumosità.

    sui motori turbo a benzina occorre sempre e cmq tenere d'occhio la carburazione.

    riguardo lo stress del motore è maggiore nel caso in cui all'intercooler maggiorato si associa anche una elaborazione del motore sia con la sola centralina elettronica che con altro.

    infine per il fatto di averli davanti al radiatore acqua basta scegliere un intercooler fatto apposta evitando "le cinesate"...fidati che le temperature dell'acqua non ne risentono

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

      mettiamo caso che la mia auto abbia una turbina molto affidabile anche con IC di serie e che regge tranquillamente un aumento delle pressioni dovuto ad una rimappatura della centralina, mentre invece il mio motore è meno affidabile ed aumentando le pressioni i pistoni vengano stressati e messi a rischio...mi conviene comunque adottare un IC maggiorato ed andare quindi ad aumentare la potenza detonante della camera di scoppio oppure non mi conviene farlo?
      OPC

      Commenta


      • #4
        Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

        se rimappi la centralina aumenti in ogni caso le sollecitazioni nel motore........aumentando la pressione di sovralimentazione poi si avrà un aumento della temperatura dell'aria in uscita dal compressore.....quindi o hai un intercooler di serie che è efficiente oppure è necessario uno maggiorato.

        in ogni caso un intercooler più efficiente è meglio di quello di serie sia se lasci il motore originale sia se rimappi la centralina.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

          se monti un intercooler maggiorato stai sicuro che abbassi la temperatura della carica fresca in ingresso, quindi la rendi più densa, non è detto che poi il compressore te ne mandi di più! La quantità di aria che entra dovrebbe essere sempre la stessa con temperatura più bassa, quindi forse forse il motore lo vai quasi a ringraziare!
          Citroen Saxo 1.0i

          Commenta


          • #6
            Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

            Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
            se monti un intercooler maggiorato stai sicuro che abbassi la temperatura della carica fresca in ingresso, quindi la rendi più densa, non è detto che poi il compressore te ne mandi di più! La quantità di aria che entra dovrebbe essere sempre la stessa con temperatura più bassa, quindi forse forse il motore lo vai quasi a ringraziare!
            certo la quantità d'aria è la stessa, ma la percentuale di ossigeno è maggiore nell'aria fredda, di conseguenza la benzina scoppia in modo piu esplosivo e questo dovrebbe permettere l'aumento prestazionale, ma in linea teorica anche l'aumento di stress se non erro
            OPC

            Commenta


            • #7
              Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

              IO ce l'ho da 8 anni sul mio trattorino con 40 cv in più.....se avessi mantenuto l'originale che aveva una posizione tremenda secondo me già qualche problema di affidabilità lo avrei riscontrato. Alcune auto ne montano già di performanti ma su altre è una modifica sempre consigliabile ,unico svantaggio con motore originale un leggero aumento del lag perchè maggiore è il volume di aria che si deve comprimere,ma che si risolve solo rimappando o anche montando una turbina differente...nel mio caso da fissa a variabile.
              Ford Focus TDDI : Filtro pannello BMC ,Turbina geometria variabile By Turmax senza EGR,intercooler maggiorato frontale Domorace,Catalizzatore metallico,frizione rinforzata,Trattamento Slider motore cambio testa,rimappatura centralina con emulatore.
              Ammortizzatori Eibach ,molle Vogtland progressive ,distanziali sparco 17mm.

              Commenta


              • #8
                Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

                Originariamente inviato da Tyrby Visualizza il messaggio
                certo la quantità d'aria è la stessa, ma la percentuale di ossigeno è maggiore nell'aria fredda, di conseguenza la benzina scoppia in modo piu esplosivo e questo dovrebbe permettere l'aumento prestazionale, ma in linea teorica anche l'aumento di stress se non erro
                aspetta aspetta.....aumenta la quantità di ossigeno a parità di volume in aria più fredda, se già la turbina ha fatto entrare un tot di aria all'interno del condotto di aspirazione anche dopo esser stata raffreddata la portata di aria è quella e quella è anche la portata di ossigeno comburente.

                Se aumenta l'ossigeno da dove lo si prende in più?

                E' la turbina a comandare la quantità di aria immessa, l'intercooler la raffredda solamente! Per migliorare anche la portata di aria dovete adottare dei condotti di immissione più grandi oppure aumentare la pressione della turbina! Ripeto con un intercooler maggiorato avete soltanto aria più fresca, ma l'ossigeno è sempre quello, mica il freddo crea ossigeno!

                Tieni conto comunque che aria più fresca indica alla fine della compressione una miscela più fresca (ma si parla di benzina o diesel?) e di conseguenza delle temperature di fine combustione più basse (a parità di combustibile iniettato) quindi meno stress per tutti i componenti là attorno

                Se invece se ne approfitta per aumentare leggermente la pressione della turbina allora l'intercooler maggiorato manifesta meglio il suo vantaggio con la conseguenza che entra più aria (quindi più ossigeno) e di conseguenza più combustibile, da cui più potenza! Soltanto in questo caso avrete delle temperature di fine combustione più alte (dovremmo però introdurre dei numeri...)

                Tutto questo IMHO.
                Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 24-02-2011, 01:45.
                Citroen Saxo 1.0i

                Commenta


                • #9
                  Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

                  mah... l'intercooler tende a mantenere la temperatura dell' aria simile a quella esterna.
                  quindi dipende dall' efficenza.
                  se in ingresso riceve aria a 70°C e ha un flusso di xx litri l'ora, con aria esterna a 20°C
                  in uscita può avere una temperatura di 40°C o se più grosso di 35°C.
                  diciamo quindi che la dimensione deve essere proporzionata alla qualtità d'aria
                  e al salto termico da ottenere.
                  in pratica non siglifica che con un intercooler grandissimo si scende a 0°C
                  ma il limite è asintotico alla temperatura ambiente.
                  Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                  le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                  Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

                    ok grazie delle risposte, il quadro comincia a farsi piu chiaro...comunque io mi riferisco ad auto a benzina che presto sta per essere rimappata, e che vuole mantenere una buona affidabilità del propulsore, il turbo è raffreddato ad acqua ed è già molto affidabile di suo, a maggior ragione scatalizzando in modo che lavori piu al fresco, semai sono i pistoni a cedere per primi. Comunque mi pare di capire che l'adozione di un IC maggiorato comporti piu vantaggi che svantaggi
                    OPC

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X