annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarimenti su intercooler maggiorato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
    un intercooler più efficiente che garantisce temperature dell'aria aspirata dal motore più basse di quelle originarie comporta una maggiore portata in massa di aria nel motore, mentre la portata volumetrica rimane la stessa.
    ma scusami come fa un intercooler a far entrare più aria?? L'unico motivo sarebbe che diminuendo la pressione dei gas (grazie al raffreddamento) si aiuta la turbina a farne entrare di più dato che i gas compressi riconoscono una pressione a valle minore.

    Ma tieni conto che è la turbina a far entrare l'aria, non l'intercooler, per cui se la temperatura si abbassa hai che la densità aumenta, ma hai anche che il tubo è di un certo diametro, quindi l'aria occupa uno spazio minore (data la temp più bassa) e lo spazio rimanente che fa? Rimane vuoto? Da dove la prendi l'aria in più, dato che la turbina ha sempre lo stesso beta di compressione?
    Citroen Saxo 1.0i

    Commenta


    • #22
      Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

      Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
      raga state facendo un pò di confusione.

      dovete tener presente che a parità di volume di aria cambia la sua densità in base alla temperatura....e che un motore non è un contenitore sigillato.

      un motore aspira una certa portata di aria che in volume è sempre la stessa (portata volumetrica).....può variare invece la massa di aria ossia la portata massica,in quanto le sue variazioni dipendono anche dalla temperatura dell'aria stessa.

      un intercooler più efficiente che garantisce temperature dell'aria aspirata dal motore più basse di quelle originarie comporta una maggiore portata in massa di aria nel motore, mentre la portata volumetrica rimane la stessa.
      quotone
      A PENSAR MALE E' PECCATO, MA 9 SU 10 CI BECCHI

      Commenta


      • #23
        Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

        comunque ragazzi alla fine mi avete convinto, così ho trovato questo IC maggiorato in offerta e me lo sono accattato

        http://www.hg-motorsport.de/shop/pro...trb96tg1pte0n7
        OPC

        Commenta


        • #24
          Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

          Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
          ma scusami come fa un intercooler a far entrare più aria?? L'unico motivo sarebbe che diminuendo la pressione dei gas (grazie al raffreddamento) si aiuta la turbina a farne entrare di più dato che i gas compressi riconoscono una pressione a valle minore.

          Ma tieni conto che è la turbina a far entrare l'aria, non l'intercooler, per cui se la temperatura si abbassa hai che la densità aumenta, ma hai anche che il tubo è di un certo diametro, quindi l'aria occupa uno spazio minore (data la temp più bassa) e lo spazio rimanente che fa? Rimane vuoto? Da dove la prendi l'aria in più, dato che la turbina ha sempre lo stesso beta di compressione?
          aumenta la portata massica (kg/s) mentre invece rimane costante la portata volumetrica (m^3/2).
          sostanzialmente l'aria in ingresso al motore essendo più fredda è più densa e ricca di ossigeno.

          questo è anche uno dei motivi per cui sui motori turbocompressi a benzina è bene tenere sotto controllo la carburazione in caso di montaggio di un intercooler maggiorato(a patto che sia più efficiente di quello di serie) perchè in alcuni casi potrebbe smagrire eccessivamente proprio a causa della maggiore quantità di ossigeno.


          ps non sono cose che invento io...le trovi spiegate in qualsiasi libro di motoristica

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #25
            Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

            tutto ciò avviene in teoria.
            Bisogna poi vedere quanto effettivamente è possibile ottenere con un IC maggiorato.
            Ho sentito dire circa un 3 cv ogni 10° di temp aria in meno, quindi niente miracoli
            A PENSAR MALE E' PECCATO, MA 9 SU 10 CI BECCHI

            Commenta


            • #26
              Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

              tyrby, facci sapere quando lo monti, prima di rimapparla se è migliorato qualcosa

              in % all'incirca quant'è più grande l'interc. che hai comprato rispetto all'originale?
              scripta manent pajero volant

              w la vita!

              secondotestomale?

              Commenta


              • #27
                Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                aumenta la portata massica (kg/s) mentre invece rimane costante la portata volumetrica (m^3/2).
                sostanzialmente l'aria in ingresso al motore essendo più fredda è più densa e ricca di ossigeno.

                questo è anche uno dei motivi per cui sui motori turbocompressi a benzina è bene tenere sotto controllo la carburazione in caso di montaggio di un intercooler maggiorato(a patto che sia più efficiente di quello di serie) perchè in alcuni casi potrebbe smagrire eccessivamente proprio a causa della maggiore quantità di ossigeno.


                ps non sono cose che invento io...le trovi spiegate in qualsiasi libro di motoristica
                vabbè ragazzi non voglio alimentare inutili discussioni , ognuno la pensa come vuole
                Facci sapere come va questo IC maggiorato, sono molto curioso!!!
                Citroen Saxo 1.0i

                Commenta


                • #28
                  Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

                  Sarebbe utile avere sul quadro strumenti, pressione e temperatura aria dopo l' IC
                  cosi' si vede subito se il maggiorato e' efficace.
                  probabile che il maggiorato risulta piu' efficente in estate che in inverno...
                  e probabile anche che rende al 100% solo dopo una bella mappa...
                  Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                  le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                  Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

                    Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
                    vabbè ragazzi non voglio alimentare inutili discussioni , ognuno la pensa come vuole
                    Facci sapere come va questo IC maggiorato, sono molto curioso!!!
                    nessuna discussione....non è questione di pensarla in un modo o in un altro ma di spiegare correttamente come funziona il tutto

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Chiarimenti su intercooler maggiorato

                      Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                      nessuna discussione....non è questione di pensarla in un modo o in un altro ma di spiegare correttamente come funziona il tutto
                      sicuramente, ma resto comunque del mio parere, quindi se continuo a controbbatterti dicendo le stesse cose, finiremo per discutere

                      per quanto riguarda il libro di motoristica, beh direi che è più argomento di termodinamica e poi lo stai dicendo ad un laureando in ing meccanica...
                      Citroen Saxo 1.0i

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X