Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio VW Golf 6 GTI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio VW Golf 6 GTI

    Ciao a tutti,
    volendo aumentare le prestazioni del motore, fino a dove ci si può spingere senza creare problemi al cambio (e quindi alla frizione)? DSG e manulae hanno gli stessi limiti?

  • #2
    Re: Cambio VW Golf 6 GTI

    Originariamente inviato da AleSancho Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    volendo aumentare le prestazioni del motore, fino a dove ci si può spingere senza creare problemi al cambio (e quindi alla frizione)? DSG e manulae hanno gli stessi limiti?
    allora, sul tuo Gitano si puo mettere un Turbo maggiorato e sistema di raffreddamento rivisto quasi completamente(s3) puoi anche fare lo scarico con un kat 200celle, di solito i GTi hanno dei buoni cambi ma credo che il DSG sia meglio visto che non ha il convertitore di coppia ma la doppia frizione..permette anche una cambiata velocissima e quasi non te ne accorgi, ma non so quanto sia buono su motori modificati ma credo che vada bene il dsg
    io ho provato un golf 6 gti e gia va MOOOOLTO di suo...forse è stata la macchina più potente che ho mai guidato!
    IMHO: preferisco il buon vecchio manuale!
    Ultima modifica di turbo92; 21-04-2011, 09:30.
    Il Turbo In Pressione è Pura EMOZIONE!

    Commenta


    • #3
      Re: Cambio VW Golf 6 GTI

      Sulla qualità della GTI non discuto
      La mia domanda però riguardava i limiti fisici-meccanici dei due tipi di cambio. Sostituendo la turbina e l'intercooler originali con altri maggiorati si possono ottenere "facilmente" incrementi di oltre 100 cavalli che richiedono (penso) la sostituzione o almeno il rinforzo della frizione. Se si ha sotto il DSG si può fare come se si avesse il cambio tradizionale?

      Commenta


      • #4
        Re: Cambio VW Golf 6 GTI

        Il limite fisico del DSG sta nella sua maggior raffinatezza meccanica e nelle frizioni multidisco che sono il primo componente a cedere in caso di eccessivo incremento di coppia. Non stiamo a sindacare su a quanta coppia si può arrivare, fatto sta che VW considera il DSG con le frizioni in bagno d'olio affidabile fino a 300Nm e quello con le frizioni a secco fino a 250Nm.
        Estremamente difficile ogni modifica, contrariamente alle frizioni "normali" di cui si trovano facilmente componenti rinforzati in questo caso c'è poco da fare.
        Il DSG con le frizioni a secco è notoriamente una schifezza, già con i motori originali 1.6TDI le frizioni hanno problemi notevoli e che VW non ha ancora risolto.
        La versione con le frizioni in bagno d'olio (2.0TDI) è notevolmente più affidabile e accetta di buon grado qualche Nm in più, a condizione di non esagerare.
        Attenzione perchè in tutti i casi la garanzia VW non copre in modo integrale le frizioni, e la loro sostituzione costa il triplo rispetto alle frizioni tradizionali.

        Nx

        Commenta


        • #5
          Re: Cambio VW Golf 6 GTI

          Il DSG 6 marce da specifiche regge fino a 350Nm di coppia.
          Questo non vuol certo dire che con 351Nm si spacca...
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #6
            Re: Cambio VW Golf 6 GTI

            E' vero, hai ragione riguardo ai 350Nm ma su questo motore prendi 40Nm facilmente con qualsiasi mappa, e questo potrebbe mettere in crisi le frizioni. Nel caso di un cambio manuale puoi gestire il fenomeno evitando di rilasciare la frizione mentre hai il gas a fondo, affondando quindi subito dopo aver rilasciato la frizione. Nel DSG questo non può avvenire, quindi le frizioni si beccano in pieno tutti i Nm erogati.
            Ad ogni modo, tanto di cappello al DSG da 350Nm, un capolavoro.
            Pare che esca il suo naturale successore con le frizioni a secco, se non ricordo male regge fino a 600Nm. Speriamo...

            Nx

            Commenta


            • #7
              Re: Cambio VW Golf 6 GTI

              ci sono persone con 300 e passa cavalli su un dsg, e non hanno rotto niente.....

              golf gti,leon fr tfsi ecc....
              Sorgente -> Pioneer DEX-P99RS
              FA -> Technology LS29 neo + Dynaudio MW160
              Ampli FA -> Audison TH quattro
              SUB -> Rockford PFR-1212
              Ampli SUB -> Audison Th uno

              Commenta


              • #8
                Re: Cambio VW Golf 6 GTI

                Mi pare di aver capito comunque (come immaginavo...) che il manuale è più adatto per elaborazioni spinte se non altro per il fatto che volendo si può cambiare/rinforzare la frizione più facilmente
                Credo anche però che l'accoppiata GTI-DSG per l'uso a 360° dell'auto sia la soluzione ottimale (ma questa è un'altra storia)

                Commenta


                • #9
                  Re: Cambio VW Golf 6 GTI

                  Originariamente inviato da NixPerix Visualizza il messaggio
                  Ad ogni modo, tanto di cappello al DSG da 350Nm, un capolavoro.
                  Pare che esca il suo naturale successore con le frizioni a secco, se non ricordo male regge fino a 600Nm. Speriamo...

                  Nx
                  Il DSG che regge 550Nm di coppia è solo per macchine con motore longitudinale (A4, A6, ecc...) e non sarà utilizzabile su Golf, A3, TT, ecc...
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cambio VW Golf 6 GTI

                    Non ti preoccupare dei limiti, se ti affidi a un buon mappatore/preparatore, sara' lui a dirti quant'è il massimo, cmq su un motore come il tuo, da prove gia' fatte, tiene anche 320 cavalli tranquillamente...
                    BMW 535D M-Sport
                    272hp----->330hp
                    Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
                    Le mie ex Bimbe
                    Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
                    Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
                    Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X