Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulegge registrabili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Pulegge registrabili

    domanda: come mai (già che eri a quel punto) non hai fatto dei rilevamenti dei parametri di camme e punteria?
    -ok che la pratica è importante, però "perdere" quel tempo che ci vuole per studiare un po' QUANTO modificare COSA (con una certa cognizione di ciò che si fa chiaramente) trovo che sia più produttivo rispetto il cercare "a caso" un funzionamento migliore modificando gli anticipi in questo modo
    Ultima modifica di TiMg; 19-05-2011, 02:39.

    Commenta


    • #12
      Re: Pulegge registrabili

      Originariamente inviato da TiMg Visualizza il messaggio
      domanda: come mai (già che eri a quel punto) non hai fatto dei rilevamenti dei parametri di camme e punteria?
      -ok che la pratica è importante, però "perdere" quel tempo che ci vuole per studiare un po' QUANTO modificare COSA (con una certa cognizione di ciò che si fa chiaramente) trovo che sia più produttivo rispetto il cercare "a caso" un funzionamento migliore modificando gli anticipi in questo modo
      Non l'ho fatto non per perdere tempo,ma solo perchè il guadagno in termini di prestazioni non era equivalente a quello globale,minimo irregolarissimo accensione a freddo a volte faticosa,consumi lievitati e velocità massima abbassata del 15%.Era nettamente controproducente. però quella piccola miglioria mi ha stimolato nel decidere di montare le registrabil. Per quanto riguarda la fasatura, non si fa di certo a caso ma si eseguono delle prove in base alle risposte ottenute nel funzionamento e nelle prestazioni. Anche parlando con rettificatori e preparatori ho scoperto che non esiste uno standard su come e quanto incrociare, a meno che nn si sia fatto già su un alto motore con le stesse caratteristiche. 0,75 che a me potrebbero portare benefici su un motore stock potrebbero peggiorare.....

      Commenta

      Sto operando...
      X