annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ritoccare l'iniezione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ritoccare l'iniezione

    dato che ho due impianti di iniezione interi e funzionanti per la mia auto, volevo prepararne uno per ottimizzare i consumi (cosa che grossomodo ho fatto, ed è quello che uso normalmente, ho perso anche un buon 15 km sulla velocità massima, ma almeno faccio i 10 in media per litro, al co ha dato un valore di 1,2. l'auto non è catalitica, e a quel che mi si dice se cerco le prestazioni un co di 2,5 o 3 sarebbe più indicato, lo farei sull'iniezione di scorta che poi userei solo raramente)

    questa iniezione vorrei quindi prepararla per le pure prestazioni.

    l'iniezione è molto vecchia, una jetronic le3. So che ha una eprom rimovibile, un conoscente ex preparatore mi ha detto che si può riprogrammare alzando tutti i dati per ingrassare un po ai regimi dove voglio più spinta. ora però mi chiedevo, dato che di jetronic se ne trovano a bizaffe in demolizione, potrei prendere la eprom da li di una macchina con un motore simile che fosse un po più spinta della mia (il mio motore è il d6a peugeot di 1905cc da 123 cv, per esempio potrei prendere quello di una 205 gti da 129cv?)
    la jetronic ha una eprom bidimensionale, in quanto non ha la sonda lambda
    mi ha detto di aumentare la pressine della benzina. devo agire sul regolatore di fianco al flauto, ma in pratica come aumento la pressione? cambio regolatore? e quale dovrei mettere, ora ho un bosh.

    poi mi ha consigliato di cercare degli iniettori con maggiore portata, io ho dei bosh e a quanto ho capito il colore del collarino degli iniettori sta a indicare la portata. ma non ho una tabella che equipari i colori alle portate.

    ultima cosa, non capisco che tipo di limitatore ho, a 6400 stacca. Mi diceva che nello spinterogeno c'è il dito con un sistema centrifugo, io però non lo vedo...

  • #2
    up.

    dai qualcuno batta un colpo!

    Commenta


    • #3
      per la jetronick nn so .... però se nn ricordo male è un po' problematica come iniezione da modificare .....

      per aumentare la prex benza, devi cambiare il regolatore ke trovi sul flautino (ke ha un valore di prex riportato) .... se nn ne trovi uno da un demolitore con prex maggiore (normalmente la forma è standard), dovresti optare per uno aftermarket ... l'unica cosa è ke il costo nn è proprio abbordabile (mi sembra sia circa 100€) ....

      per la centralina .... nn so, l'iniezione è regolata spesso sui parametri del motore, quindi probabilmente nn risolvi niente o peggiori le cose con la eprom del 1.9 GTI ....

      per gli iniettori .... su un sito avevo visto una tabella simile, purtroppo nn ricordo qual'è cmq prova a fare un ricercone in internet
      Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
      M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
      Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
      IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
      Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

      Commenta


      • #4
        allora farò così...dato che ho una bella e grande demolizione a due passi, mi piglio un po di centraline jtronic, se trovo quelle della 205 gti (io ho la bx gti, sono motori quasi identici, piccole differenze sui collettori di aspirazione e valvole, ma differenze minime comunque, i pezzi in genere si scambiano)
        poi proverò quella della 75 20 twin spark e altre auto iniezione prima serie.

        Idem cerchrò di collezionare tutti i colori di iniettore...e un po di regolatori...e farò prove sperimentali....

        Commenta


        • #5
          buona ricerca allora cmq stai attento e se senti qualkosa ke gira male, nn insistere
          Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
          M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
          Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
          IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
          Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

          Commenta


          • #6
            Il 205 1,9 GTI montava l'iniezione bosch LE 2 Jetronic.

            Se non sbaglio, ma non ne sono certo, la centralina non era rimappabile in quanto sprovvista di eprom.

            Comunque anche se si potesse prelevare l'eprom, non credo che diminuiresti i consumi: la mappa di serie del 205 non era certo magra ( oltre a tutto dato che, a quanto ho capito, tu monti un modello di iniezione più evoluto rispetto a quello del 1,9 non so neanche se la tua auto andrebbe in moto montando l'eprom del 205 )....
            SUV: Stupid Useless Vehicle

            Commenta


            • #7
              in realtà io sono alla ricerca di qualche cv in più. I consumi mi vanno bene con l'attuale centralina sto sui una media di 10, ho un co di 1,2 soltanto (se pensi che ha 160.000 km..)
              Per un motore da forse 130cv (dico forse perchè in teoria ne fa dai 122 ai 126, e qualche lavoretto di condotti e spianatura forse a 130 mi ha portato) e con la trazione integrale è un peso sui 1200kg non è male. Però lo sento molto magro, poco pronto al acceleratore.

              voglio farmi una centralina divertente, e se fa anche solo 3 con un litro, va bene lo stesso, tanto la userei solo due tre giorni l'anno.

              penso che proverò quella di un 75. per prima cosa provo a dare più pressione con un regolatore diverso.

              più che altro voglio imparare a smanettare sull' le3, tanto anche se spacco ne trovo quante ne voglio in demolizione.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Atrejus
                in realtà io sono alla ricerca di qualche cv in più. I consumi mi vanno bene con l'attuale centralina sto sui una media di 10, ho un co di 1,2 soltanto (se pensi che ha 160.000 km..)
                Per un motore da forse 130cv (dico forse perchè in teoria ne fa dai 122 ai 126, e qualche lavoretto di condotti e spianatura forse a 130 mi ha portato) e con la trazione integrale è un peso sui 1200kg non è male. Però lo sento molto magro, poco pronto al acceleratore.

                voglio farmi una centralina divertente, e se fa anche solo 3 con un litro, va bene lo stesso, tanto la userei solo due tre giorni l'anno.

                penso che proverò quella di un 75. per prima cosa provo a dare più pressione con un regolatore diverso.

                più che altro voglio imparare a smanettare sull' le3, tanto anche se spacco ne trovo quante ne voglio in demolizione.
                Per rendere il motore più pronto all'accelerata potresti far lavorare il corpo farfallato.

                Per la centralina, più di tanto non è che si possa guadagnare ( su un 1,9 penso che 6-7 cv siano già un ottimo risultato ). L'idea di ingrassare all'inverosimile la miscela aria-benzina penso che possa risultare controproducente: il rapporto stechiometrico ottimale è, se non sbaglio, 14,7:1. Se dai troppa benzina rischi di perdere cv anzichè guadagnarli, dato che il motore non la brucerà tutta e tenderà ad ingolfarsi.
                Per fare la "tirata" 2-3 giorni all'anno potresti ( sempre che le strade che percorri non siano polverose e tu non faccia troppi km )

                togliere il filtro dell'aria e mettere una reticella metallica davanti all'imboccatura dell'airbox

                mettere benzina 110 ottani ( non ti saprei dire dove trovarla, nè so se il motore la "digerirebbe" bene )

                fare una mappatura abbastanza grassa e con anticipi piuttosto spinti ( così da sfruttare gli ottani in più ).

                Adesso non saprei quantificare l'incremento di potenza, ma, se la mappatura è ben fatta, dovrebbe andare parecchio di più di prima
                SUV: Stupid Useless Vehicle

                Commenta


                • #9
                  mi sono appena iscritto mi presento sono dario da vicenza ho un opel astra gsi2000 e siccome ho letto che si puo togliere il filtro dell aria nell air box e sostituirlo con un retina nell imboccatura vorrei sapere se è una cosa fattibile o un invenzione per risparmiare i sildi di un filtro piu performante. ciao :

                  Commenta


                  • #10
                    ho scritto troppo

                    Nello specifico cosa dovrei fare al mio corpo farfallato? io ora ho un corpo farfallato Weber doppio corpo (prima apre un corpo,poi il secondo) che alimenta i 4 collettori. I collettori sono ad andamento ad arco e lunghi forse 30 cm (belli da vedere come estetica più che altro secondo me)

                    Io penso che dato che il c0 è solo 1,2 e che l'auto non è catalitica, se ho un co cos' basso è perchè la carburazione è magra, mi dicono che il co ideale per tali motori è 2,5 persino 3! (quello che si ha sui motori preparati per il gruppo n, può essere?), per cui suppongo di dover ingrassare, non dico esageratamente, però se dopo un po' di ritocchi porto per esempio il co a 2 dovrei sentire delle differenze.
                    L'anticipo l'ho regolato a orecchio senza strumenti, in realtà ho fatto anche 2-300Km con il motore che batteva in testa (spero di non aver rovinato qualcosa, ho appena fatto la testata e avevo secondo me già le bronzine di banco in condizioni non ideali ma passabili a 200.000 intendo fare albero, rettifica canne e pistoni nuovi però del modello a 16 valvole...), ora credo di essere al massimo senza battito (almeno battito udibile)
                    Il mio motore è estremamente sensibile all' anticipo, piccolissime rotazioni dello spinterogeno portano a grossi cambiamenti di prestazione. con poco anticipo la vettura non arriva neppure a 165 orari però in basso è molto decisa, con molto anticipo prende buone velocità massime (sfiora i 200 in poco tempo, poi non sono stato ad insistere, non abito in Germania...) però perde moltissima coppia in basso e tende a battere quando dal minimo si è in fase di accelerazione (forse risolverei staccando il depressore, che ne dite?) Ora l'ho messa in modo da avere un buon compromesso generale (e fa grossomodo la velocità dichiarata, 192)

                    Non capisco una cosa, il jetronic le3 gestisce l'anticipo? O solo l'iniezione? Io smontando l'impianto ho visto che la centralina le3 ha i sensori che vanno a: dibimetro per misurare l'aria che entra, corpo farfallato per rilevare la posizione dell' acceleratore, temperatura motore, temperatura aria in entrata, non mi pare ci sia altro.

                    altra cosa, il mio scarico originale è del tipo 4-2-1 e poco dopo la loro confluenza c'è una espansione. Lavorando solo sullo scarico su un tale tipo di motore qunati cv si possono prendere? potrei trovare le fasature della testata, che magari sono utili per questo discorso...

                    Per l'aspirazione, quando avrò tempo ingrandirò un po la presa aria dinamica che il bx ha di serie invece, di andare via senza filtro non me la sento onestamente, non vorrei rigare qualche pistone con delle particelle di sporco o polvere.

                    Messaggio originariamente postato da teovt


                    Per rendere il motore più pronto all'accelerata potresti far lavorare il corpo farfallato.

                    Per la centralina, più di tanto non è che si possa guadagnare ( su un 1,9 penso che 6-7 cv siano già un ottimo risultato ). L'idea di ingrassare all'inverosimile la miscela aria-benzina penso che possa risultare controproducente: il rapporto stechiometrico ottimale è, se non sbaglio, 14,7:1. Se dai troppa benzina rischi di perdere cv anzichè guadagnarli, dato che il motore non la brucerà tutta e tenderà ad ingolfarsi.
                    Per fare la "tirata" 2-3 giorni all'anno potresti ( sempre che le strade che percorri non siano polverose e tu non faccia troppi km )

                    togliere il filtro dell'aria e mettere una reticella metallica davanti all'imboccatura dell'airbox

                    mettere benzina 110 ottani ( non ti saprei dire dove trovarla, nè so se il motore la "digerirebbe" bene )

                    fare una mappatura abbastanza grassa e con anticipi piuttosto spinti ( così da sfruttare gli ottani in più ).

                    Adesso non saprei quantificare l'incremento di potenza, ma, se la mappatura è ben fatta, dovrebbe andare parecchio di più di prima
                    Ultima modifica di Atrejus; 21-09-2002, 08:20.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X