annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tubi treccia mazda 2?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Tubi treccia mazda 2?

    Originariamente inviato da The Killer Visualizza il messaggio
    Un disco forato (e/o baffato) offre le stesse prestazioni di un liscio eccezion fatta per condizioni particolarmente gravose (track day) dove lo smaltimento del calore e la pulizia della superficie delle pastiglie diventa importante. Per una guida allegra bastano e avanzano i lisci con pastiglie un po' più aggressive.

    Nei rally Gr. N si corre con i dischi lisci e non è che ci vanno proprio leggeri col freno...
    aspetta un attimo,i dischi dei gruppo n sono lisci ma hanno materiali diversi rispetto a un disco originale ehehehe mettiamolo in chiaro
    poi mettere su un disco originale una pastiglia sportiva secondo me è una cosa sbagliata,ti mangia subito il disco e avendo piu mordente te lo riscalda molto velocemente
    e come se io prendo i dischi ctf f/b e ci metto pastiglie originali a che serve?
    poi non è che si mette solo sotto sforzo in track day,anche nella guida quotidiana ad esempio tra i tornanti e guida sportiva
    poi ognuno le sue teorie

    Commenta


    • #12
      Re: Tubi treccia mazda 2?

      Infatti io ho scritto disco "liscio" di buona qualità (CTF, Brembo HC, ecc...). Tra un disco liscio buono e l'analogo baffato e/o forato in condizioni normali (o leggermente sportive) cambia veramente pochissimo.

      I dischi di primo equipaggiamento se li mangia con le pastiglie che monta attualmente, al momento della sostituzione decide che tipo di dischi gli servono. Se al momento non ha esigenze particolare può tirare avanti benissimo con i dischi originali, gli dureranno meno e stop.

      Anche dischi sportivi e pastiglie originali vanno bene... ha poco senso, rende poco più della configurazione stock, ma se mi regalassero un TIR di pastiglie originali piuttosto che buttarle le cambierei ogni 5000Km...

      Commenta


      • #13
        Re: Tubi treccia mazda 2?

        Originariamente inviato da The Killer Visualizza il messaggio
        Infatti io ho scritto disco "liscio" di buona qualità (CTF, Brembo HC, ecc...). Tra un disco liscio buono e l'analogo baffato e/o forato in condizioni normali (o leggermente sportive) cambia veramente pochissimo.

        I dischi di primo equipaggiamento se li mangia con le pastiglie che monta attualmente, al momento della sostituzione decide che tipo di dischi gli servono. Se al momento non ha esigenze particolare può tirare avanti benissimo con i dischi originali, gli dureranno meno e stop.

        Anche dischi sportivi e pastiglie originali vanno bene... ha poco senso, rende poco più della configurazione stock, ma se mi regalassero un TIR di pastiglie originali piuttosto che buttarle le cambierei ogni 5000Km...
        Pienamente d'accordo, un disco baffato/forato ha senso soltanto in scenari d'utilizzo molto stressanti, come appunto un track-day o la guida su strade tutte-curve, ma per l'uso quotidiano è consigliabile un disco pieno di buona qualità, anche perchè i baffati/forati impiegano più tempo ad entrare in temperatura e a freddo sono meno efficaci di un disco pieno

        Ora, se lui non utilizza i freni ogni 5 minuti, durante la guida, di sicuro li avrà sempre freddi e a quel punto gli conviene un disco pieno

        Commenta


        • #14
          Re: Tubi treccia mazda 2?

          io abito in una zona di montagna quindi mi diverto abbastanza con le staccate non ho mai avuto problemi di surriscaldamento però vorrei migliorare la reazione dei freni, devo spremere un po' troppo il pedale per avere una buona frenata :-/ è proprio un difetto delle mazda 2!
          Ma con le pastiglie brmb mangio di più i dischi??? quelle originali mi sn durate 20.000km e ho già fatto lo scalino sul disco

          Commenta


          • #15
            Re: Tubi treccia mazda 2?

            Dipende dal tipo di pastiglia... comunque già con delle paste più spinte dovresti avere da subito più mordente, se non ti basta vai di tubi.

            I dischi non migliorano la "risposta" del pedale...

            E, alla fine, se la pompa del freno è configurata per avere una risposta poco "lineare" più di tanto non potrai risolvere...

            Commenta


            • #16
              Re: Tubi treccia mazda 2?

              Quoto anche sulla Mazda 3 il pedale si indurisce leggermente dopo un po' di utilizzo spinto,e sopratutto quando piove la cosa è veramente fastidiosa,prova a vedere qui:

              http://www.corksport.com/


              Commenta


              • #17
                Re: Tubi treccia mazda 2?

                Hanno molte cose interessanti per quanto riguarda l' assetto, (che tralaltro in piccola parte influenza anche la frenata per una questione di bilanciamento dei pesi e di rollio e beccheggio, roba complicata insomma ahaha)

                Commenta

                Sto operando...
                X