annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

    Sarei ben felice di poter replicare tutto il lavoro fatto sul mio 3,0 su una 164,che fin ad adesso ho preparato coi 2,5,e proprio male non vanno (ad 1,2 bar di GT3071 stanno a circa 330 cv e circa 45 kgm a 3500 giri)

    Commenta


    • #42
      Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

      Originariamente inviato da Rosso Alfa Visualizza il messaggio
      Sarei ben felice di poter replicare tutto il lavoro fatto sul mio 3,0 su una 164,che fin ad adesso ho preparato coi 2,5,e proprio male non vanno (ad 1,2 bar di GT3071 stanno a circa 330 cv e circa 45 kgm a 3500 giri)
      Smanettone che ne pensi? Oggi avevo del tempo libero e l'ho utilizzato per questo progetto...Vedi un po...
      Naturalmente ragazzi tutti quanti in coro...partecipate alla discussione,vediamo cosa tiriamo fuori.... :-)


      Reparto assetto e frenante





      Kit freni Maggiorato: Tarox KMAR0191
      Molle eibach
      Ammortizzatori Bilstein b6
      Barre stabilizzatrici Artigianali
      Barra duomi anteriore Sparco
      4 cerchi da 16 Oz
      4 gomme 215/55 R16 Pirelli





      Elaborazione motore



      Alberi a cammes Colombo &Bariani
      Pistoni stampati Cps
      Guarnizioni teste Gozzoli con anelli da appoggio
      Regolatore pressione benzina Bonalume
      Bielle in acciaio ad H rovesciato
      Iniettori protoxyde 640 cc
      Turbina Garrett GT3071R
      Riprogrammazione Centralina
      Kit tubi siliconici
      Intercooler garrett
      Scarico completo CSC
      Frizione rinforzata + volano alleggerito
      Ultima modifica di alfarome; 09-08-2011, 22:51.
      David

      Commenta


      • #43
        Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

        Se stai parlando di preparare il 3,0 con questi pezzi,allora va bene,a parte un paio di dettagli inutilmente sovradimensionati...se parli del 2,0 lascia proprio perdere una turbina come la GT3071R,attaccherebbe inutilmente troppo in alto,senza poterla sfruttare in alto (il 12v alfa ha quel sistema di aste e bilanceri sullo scarico che lo vincola ai 7000-7200 giri al massimo,per stare in sicurezza).
        In entrambi i casi,degli iniettori da 640 sono assolutamente esagerati,stiamo parlando di un 6 cilindri,non di un 4. Per circa 380 cv i miei 6 iniettori da 387cc (Weber IW 158) hanno un duty cycle di circa il 70%,dei 640cc sono assolutamente inutili...
        Ah,dimenticavo: sempre per il discorso che non stiamo parlando di un 4 cilindri in linea,ma di un V6,lascia assolutamente stare un volano alleggerito. Senza addentrarci in un discorso di equilibratura dinamica di un albero motore di un V6,a menoche non trovi una azienda SERIA che garantisce un'ottima e certificata equilibratura dinamica,alleggerendo il volano cominci a stare in un mare di guai,tra vibrazioni esagerati,bronzine mangiate nell'arco di 10000km...
        Ultima modifica di Rosso Alfa; 10-08-2011, 01:04.

        Commenta


        • #44
          Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

          Rosso...Sul 2.0 come turbina cosa consiglieresti?
          David

          Commenta


          • #45
            Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

            A motore chiuso non andrei oltre quella Mitsubishi che già hai,le guarnizioni delle testate non sono il massimo...su un 2,0 preparato con pistoni stampati (e disegnati con tutt'altra forma del cielo) e delle buone guarnizioni,direi che una GT2560R con A/R 0,64 a circa 1,2 bar può andare bene.
            Se invece parli del TUO 2,0...lascia perdere qualunque idea di preparare il motore,se prima non lo revisioni e lo sistemi,le foto delle candele incrostate d'olio sono eloquenti...

            Commenta


            • #46
              Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

              Originariamente inviato da Rosso Alfa Visualizza il messaggio
              A motore chiuso non andrei oltre quella Mitsubishi che già hai,le guarnizioni delle testate non sono il massimo...su un 2,0 preparato con pistoni stampati (e disegnati con tutt'altra forma del cielo) e delle buone guarnizioni,direi che una GT2560R con A/R 0,64 a circa 1,2 bar può andare bene.
              Se invece parli del TUO 2,0...lascia perdere qualunque idea di preparare il motore,se prima non lo revisioni e lo sistemi,le foto delle candele incrostate d'olio sono eloquenti...
              Naturalmente Rosso,Dovessi farlo sul 2.0 tutto dovrebbe essere revisionato...il problema non si presenterebbe comunque con un 3.0? Non andrebbe revisionato da zero? Quello che mi ferma sul 3.0 è il fatto che ad un controllo il motore non risulti più quello dell'auto originale e l'articolo 78 cds non fa sconti...Poi diciamocelo siamo intelligenti io e te non siamo ipocriti,pensi che la macchina debba utilizzarla in pista? Naturalmente no...

              Comunque oltre quella mia divagazione precedente sui componenti,hai vinto l'appalto:-) non appena decido e posso,vengo a trovarti...se ti va bene...

              Ah dimenticavo cosa ne pensi delle candele?
              Ultima modifica di alfarome; 10-08-2011, 12:11.
              David

              Commenta


              • #47
                Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                Certo che anche il 3,0 andrebbe revisionato,ma il 2,0 é comunque una serie di compromessi...se vuoi cavalli serve una turbina più grande ma che attacca più in alto,e in basso una macchina pesante come la 164 non si muove più...non puoi comunque salire più di tanto di giri per sfruttare sta turbina grande...col 3,0 almeno hai dei bassi buoni,dei medi fantastici e un ottimo allungo...

                Poi,discorso "antisgamo"...esteticamente i motori sono assolutamente uguali,e il numero é scritto in un angolo invisibile...
                Quando vuoi,fammi sapere

                Le tue candele o vuoi sapere un modello di candele giusto per questo motore?
                P.S.Hai PM.
                Ultima modifica di Rosso Alfa; 10-08-2011, 13:58.

                Commenta


                • #48
                  Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                  che per trovarla quella scritta 3.0 a motore smontato, ci ho girato intorno almeno un paio di volte!!
                  il mio 3.0 è semi-revisionato..ha fatto 25.000km
                  Ultima modifica di virussino; 11-08-2011, 01:37.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                    Originariamente inviato da virussino Visualizza il messaggio
                    che per trovarla quella scritta 3.0 a motore smontato, ci ho girato intorno almeno un paio di volte!!
                    il mio 3.0 è semi-revisionato..ha fatto 25.000km

                    Appunto,figurati una volta montato e con tutti i tubi,quanto ci vuole per trovarlo...il tuo motore é ottimo Cri,ma é il 24v...qua ci serve il 12v,che costruttivamente é identico al 2,0 12v TB,mentre il 24v per quanto sembri molto simile,é completamente un altro motore,a parte il basamento e l'albero motore,non c'é nient'altro in comune...

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                      nn lo stuzzicare troppo.
                      Poco materiale,problemi di temperature per la disposizione del turbo,cilindrata unitaria ridicola...e' un motore che piu' di tanto,cosi com'e',non puo' dare.
                      Se lo RIFAI da capo a piedi,e SE ci metti una bella Garrettina,magari una 2860 R o RS(meglio se grande...),allora cominciamo a RAGIONARE(nn meno di 1.4 BAR,cmq....)
                      Non la 2560,troppo piccola a mio parere.

                      RossoAlfa ti ha consigliato benisimo,hai una ottima lista della spesa...iniettori a parte,del tutto inutuli ed esagerati.....al limite dei 440......ad ogni modo...

                      ma SE li fai,li fai SOLO cosi'...


                      MEGLIO il 3000,ma devi rivedere(e nn poco) pure li'...e cmq scordati di fare in sicurezza piu' di 7000...
                      Ultima modifica di BravoHGTturbo; 24-08-2011, 05:05.
                      Fiat Bravo HGT "TRUDY..."
                      Turbo 20 V:Turbo Garrett T3-T4 Speciale RSR-TECH by TurboCrime -PopOff Hks-WGEsterna TIAL RSR-TECH-Intercooler RSR-TECH 600x180x65-Filtro Conico-Cammes C&B by RSR-TECH-Pompa Walbro by RSR-TECH 255l/h ad Immersione-Boost Controller APEXI AVC-R-Collettori INOX RSR-TECH-Scarico Artigianale da 76mm-Frizione Rinforzata RSR-TECH-Map by RSR-TECH-Assetto Orap su specifiche RSR-TECH-Impianto frenante (dischi+pastiglie) Omnicompetition-Pinze Brembo,Tubi INOX RSR-TECH-Regolatore pressione benzina Malpassi doppia membrana-Mappatura by RSR-TECH-MAK veleno Mirror-Toyo Proxes 205/45/16@380 hp...In WIP perenne...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X