annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
    ovvio che la si elabora, ma parte già da un livello superiore come meccanica, assetto,freni,motore ecc....
    e comunque pensi che costa molto meno mantenere il tuo TD spinto con 30 mila km annui ?
    bhe per il momento i consumi sono rimasti invariati..
    Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

    Commenta


    • #12
      Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

      se la mappa è buona facile consumi anche meno, ma si deve specificare come e dove, se a 100 orari usavi 100cv per muoverla, ora sempre 100 ne usi e se consumi di più c'è qualche problema serio ....
      se prima a tavoletta, invento numeri, facevi 195 consumavi tot, se dopo le tue modifiche farai 230 .....consumi tot. ++++
      mi pare semplice.
      solo che turbocompressore,frizione,volano,ecc...tagliandi in generale, non sarà mai come prima.
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #13
        Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

        ma con l'eliminazione TOTALE del DPF si prende qualche cv?
        .

        W L'AUTOBAHN
        DON'T DRINK & DRIVE

        Commenta


        • #14
          Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
          perchè anche prendendo la 170cv benzina mi sarei messo ad elaborarla cmq.. quindi non cambiava nulla..
          e cmq facendo 30.000km l'anno un benzina non mi anadava bene



          devo vedere se viene fatto un downpipe per la mia non troppo costoso, a meno di 300€ nont rovo nulla



          la pressione è stock 1.6 bar non è stata toccata..
          cioè tu saresti arrivato quasi a 150 cv senza aumentare la pressione del turbo?
          e quando hai fatto la mappa cosa avresti fatto?
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • #15
            Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

            Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
            ok !

            eliminazione del dpf sai se esiste un tubo di sostituzione non costosissimo ? ho sentito parecchi e sotto i 300€ non si trova nulla..
            intercooler invece ? che costi hanno ? ho trovato qualcosa della wiltec intorno ai 100€

            il tubo eliminazione DPF che utilizzo io ha un costo al pubblico di 250€ ed è praticamente plug and play e non devi fare nessuna modifica; riesci tra l'altro anche a rimontare le paratie anticalore originali.
            Per l'IC, un buon elemento realizzato interamente in aluminio con alettature interna-esterna e raccorderia siliconica, devi mettere in conto un costo di 400€ circa; ovvio è che non ti parlo di cinieserie prese sulla baia.
            Se hai bisogno di altre info mandami un PM.
            http://www.officinatorelli.it/

            Commenta


            • #16
              Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

              Originariamente inviato da el_vampo Visualizza il messaggio
              cioè tu saresti arrivato quasi a 150 cv senza aumentare la pressione del turbo?
              e quando hai fatto la mappa cosa avresti fatto?
              Scritto con un dispositivo mobile
              non so cosa è stato fatto.. ma NESSUN possessore del 1.6 jtdm aumenta la pressione del turbo per aumentare i cv che è gia molto alta di serie (1.6bar)
              si lavora sulla fasatura variabile del turbo e sulla pressioen del rail immagino.. ripeto, non so cosa è stato fatto.. fattosta che ho rullato 146cv e 390nm su un banco 4x4 con rulli frenati (non chiedetemi che significa)

              cmq come filtro cosa consigliate ?

              ho visto molte volte consigliare sulle auto turbo il filtro a cono.. o un biconico.. che ne dite ?
              Ultima modifica di Lacym; 13-11-2011, 15:58.
              Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

              Commenta


              • #17
                Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

                pannello nel cassoncino originale
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • #18
                  Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

                  Quoto. BMC, K&N, Sprintfilter... sono più o meno tutti allo stesso livello.

                  146cv partendo da 120 non mi sembrano così improbabili su un 1.6 diesel... non vedo perchè "scandalizzarsi"

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

                    non si mette indubbio ciò, ma i cv non cadono dagli alberi, se la prex è la stessa, i consumi idem, tutto come prima .....ci sono 20-25cv in più, venuti come ?
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Elaborazione Alfa Mito 1.6 !!

                      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                      pannello nel cassoncino originale
                      secondo un mio parere dovresti seguire i consigli di salvo156 che sono molto in gamba
                      io non sono un mappatore,ma credo che quando si fa una mappa diciamo tranquilla vengono toccate molte curve,come i tempi di iniezione,iniezione parzializzata,potenziometro dell'accelleratore ecc ecc il rail leggermente e anche un po la turbina,tipo un 0.1-0.2 bar in piu,se no ti farebbe molto fumo
                      come filtro puoi prendere un pannello,altri filtri non vanno bene per i diesel
                      comunque sempre un mio personale consiglio io penzere gia a una frizione e volano rinforzati prima di continuare ad aumentare la potenza,in quanto gia la tua diciamo che è gia quasi a limite dopo la mappa che hai fatto
                      un frizione e un volano rinforza ha un bel prezzo e calcola pure il montaggio vedi un po tu
                      se le cose vengono fatte bene l'affidabilità della macchina sarà ottimale

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X