annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

    Vorrei eliminare lo spinterogeno e la bobina a singola scintilla da una citroen ax 10 RE per sostituire il tutto con una bobina a blocco per eliminare lo spinterogeno e il cavetto di alta tensione bobina-spinterogeno.

    Vorrei sapere se l' operazione è molto difficile o molto semplice ed eventualmente cosa mi serve oltre alla bobina a blocco e un consiglio per una bobina a blocco di buona fattura e potenza.

    Grazie per le risposte

  • #2
    Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

    per eliminare lo spinterogeno, bisogna utilizzare il sistema a scintilla persa.
    cioe' c'e' bisogno di sincronizzare le due bobine (racchiuse in un unico contenitore) con l'angolo dell' albero motore.
    cmq. trattandosi di psa, forse forse si puo' fare lo swap con altra centralina.
    credo che il monopoint tipo ma3.0 o marelli si puo' fare.
    cmq. e' un lavoraccio, perche' bisogna cambiare anche fascio motore...
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #3
      Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

      puoi costruirti un sistema ad accensione elettronica, se ne trovano gli schemi su internet.....
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #4
        Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

        Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
        per eliminare lo spinterogeno, bisogna utilizzare il sistema a scintilla persa.
        cioe' c'e' bisogno di sincronizzare le due bobine (racchiuse in un unico contenitore) con l'angolo dell' albero motore.
        cmq. trattandosi di psa, forse forse si puo' fare lo swap con altra centralina.
        credo che il monopoint tipo ma3.0 o marelli si puo' fare.
        cmq. e' un lavoraccio, perche' bisogna cambiare anche fascio motore...
        Non esistono bobine a blocco con 4 bobine indipendenti internamente?

        Se esistono penso che potrebbe essere più facile eliminare lo spinterogeno e la vecchia bobina

        Commenta


        • #5
          Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

          Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
          puoi costruirti un sistema ad accensione elettronica, se ne trovano gli schemi su internet.....
          Vorrei fare la modifica in due minuti senza smattimenti, eliminando e non aggiungendo pezzi, per cui se esiste una bobina a blocco con 4 bobine interne che costa di più ma è più facile da mettere preferirei mettere quella, solo che non avendo mai fatto il lavoro non sò cosa offre il mercato

          Commenta


          • #6
            Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

            Ravanando in rete ho trovato queste bobine della Beru metto l' immagine solo per farvi vedere cosa intendo..... quella cerchiata in rosso x 5 cilindri si vede chiaramente che sono 5 bobine separate, poi c' è scritto anche "con e senza modulo elettronico incorporato".

            Magari ne esistono anche di altre marche e più potenti perché queste a occhio mi sembrano piccolette...... quello che vorrei sapere è se con una di queste bobine a blocco con bobine separate per ogni cilindro e modulo elettronico incorporato potrei eliminare la bobina a singola scintilla e lo spinterogeno senza starmi tanto a smattire..... vorrei solo sapere se è possibile, perché è la prima volta che faccio questo lavoro e non lo sò.

            Ultima modifica di Picofarad; 24-11-2011, 20:47.

            Commenta


            • #7
              Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

              non e' un problema di bobine, ma manca il comando di accensione separato. cilindri 1 e 4 / cilindri 2 e 3.
              In teoria si potrebbe anche provare a dare una scintilla unica a tutti e 4 i cilindri contemporaneamente
              ma questo potrebbe anche avere effetti indesiderati.
              Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

              Commenta


              • #8
                Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

                forse non hai ben chiaro come funziona il sistema di accensione di un'auto....non c'è solo la bobina.......
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

                  Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                  forse non hai ben chiaro come funziona il sistema di accensione di un'auto....non c'è solo la bobina.......
                  Quello a singola scintilla con bobina unica e spinterogeno funziona che la spazzolina girante dello spinterogeno girando và a toccare sui piedini della calotta e da la scintilla separatamente ai cilindri prima 1 e poi 2 e poi 3 e poi 4. La corrente ad alta tensione gli arriva però da un unica bobina bella "GROSSA" e molto più potente di quelle che sono venute dopo, parlo delle bobine a blocco e di quelle ultime montate separatamente sulle candele.

                  Se io metto una bobina a blocco con 4 bobine separate, una per ogni candela NON sò se il comando per l' azionamento in sequenza di queste bobine (in pratica la GIRANTE) stà già dentro la bobina a blocco, in fondo si tratterebbe di una girante a bassa tensione che lavora con 12 volt e non 30000 volt.

                  Una bobina per trasformare la corrente dei 12 volt dell' impianto in 30000 volt ha bisogno che questa corrente a 12 volt gli entri dentro, per cui potrebbe esserci una piccola girante all' interno della bobina a blocco che dà separatamente alle 4 bobine l' impulso per far scintillare le candele e magari questa bobina a blocco si monta al posto dello spinterogeno.

                  Oppure potrebbe esserci un captatore che si monta al posto dello spinterogeno e poi va collegato con la bobina a blocco che dentro ha un circuito elettronico che va a dare in sequenza la corrente alle bobine.

                  Non lo sò non le ho mai viste come sono fatte e sicuramente ci saranno diverse tipologie di soluzioni, a me interessa la tipologia più semplice
                  Ultima modifica di Picofarad; 24-11-2011, 22:58.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

                    Al limite si potrebbe far entrare la 12 volt nello spinterogeno anzichè la 30000 volt e poi lo spinterogeno provvederebbe a distribuirla alle 4 candele esattamente come fa con la 30000 volt solo che in questo caso si dovrebbero mettere 4 bobine per l' alta tensione in serie e separate per ogni candela tra le uscite dello spinterogeno e le candele.

                    A me la cosa sembra abbastanza semplice con l' unica differenza che le bobine messe tra le uscite dello spinterogeno e le candele sono molto più piccole e molto meno potenti di quella unica che stà a monte dello spinterogeno nei motori datati.

                    Lo spinterogeno opera una distribuzione dell' alta tensione alle candele di tipo meccanico senza tante ciofeghe di centraline elettroniche che complicano solo le cose..... è per questo motivo che vi chiedevo se siete a conoscenza di sistemi più semplici per l' eliminazione dello spinterogeno e la sua sostituzione con una girante meccanica a "monte" e 4 bobine a valle..... ma non 4 bobine piccoline altrimenti vado a peggiorare l' impianto di accensione spendendo soldi anzichè migliorarlo.

                    Grazie per le risposte

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X