annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

    Il comando alle bobine è fornito elettronicamente....non meccanicamente....e l'idea dì usare Lo spinterogeno per distribuire la 12v non è fattibile perché la tensione è troppo bassa e non salta dalla spazzola rotante alla calotta.
    Scritto con un dispositivo mobile
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #12
      Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

      Comunque....documentati Su un sistema come il digiplex che è esattamente quello che vuoi fare tu...togliere uno spinterogeno e passare ad una accensione elettronica....anche se non ne vedo utilità sinceramente....
      Scritto con un dispositivo mobile
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #13
        Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

        Non sono un esperto ma...
        tempo additero ho aiutato un amico meccanico a reperire i componenti per effettuare la conversione di un Suzuki Samurai SJ410 da iniezione elettronica a carburatore Weber doppio corpo...
        Un lavoro diverso da quello che vuoi fare te, quasi opposto per certi versi, ma decisamente "imparentato"...

        Se vuoi rimuovere lo spinterogeno devi mettere una centralina di accensione elettronica, dotata quindi di un captore dei giri motore, da accoppiare ad apposita ruota fonica (ruota dentata, con dente "mancante" in presenza del PMS).
        Una volta che la centralina riesce a "leggere" i giri del motore e la posizione del PMS, può comandare l'impulso di accensione sui 4 cilindri, attivando 4 bobine separate...

        Ma non è finita: lo spinterogeno, grazie alle molle presenti al suo interno, regola l'anticipo dell'accensione col variare dei giri (se non ricordo male c.ca 6° di anticipo passando dal minimo a full-throttle).
        Questo consente di ottimizzare il rendimento del motore nell'intero arco di utilizzo.... senza regolazione dell'anticipo avresti una macchina che va bene solo ai bassi regimi, o solo agli alti...
        Inoltre alcuni spinterogeni (come quello che abbiamo messo nel Suzukino di cui ti parlavo), hanno anche un vacuometro, da collegare al condotto di aspirazione, per compensare l'anticipo dell'accensione a seconda dei "pestoni" che si danno sul pedale del gas....
        Tutte queste cose, in assenza dello spiterogeno, devono essere gestite dalla centralina di accensione elettronica, attraverso un'opportuna mappatura.

        Nel tuo caso, se devi sbatterti a cercare un oggetto di questo tipo (io ne ho trovati solo da competizione, realizzate dalla MSD per le "oldies" a carburatori, e a prezzi ben poco popolari) allora tanto vale installare un sistema completo di accensione ed iniezione elettronica (tipo Megasquirt), o per fare le cose più velocemente e MOLTO + economicamente, come già detto da altri qui sopra, reperire allo sfascio i componenti necessari ad effettuare lo swap...

        In ogni caso, mi sembra normale che le 4 bobine singole che trovi sul mercato non siano grandi come quella installata attualmente sulla car, non mi sembra assolutamente una cosa da prendere come parametro nella scelta del tuo acquisto... La tecnologia si è evoluta (il motore della tua AX sarà nato nei primi anni '90... o anche prima)!

        Tienici aggiornati sul tuo progetto!
        pHaSE-5

        Commenta


        • #14
          Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

          magari esiste anche qualche acrocco ad effetto hall o simile da rimpiazzare al
          posto della calotta spinterogreno per ottentere il sequenziale fasato,
          ma credo che vista la rarita' del sistema, il costo puo' essere alto e la spesa non giustifica la resa.
          (diciamo anche che la sequenza dello spinterogeno e' 1 - 3 - 4 - 2)
          Sul motore TU sono stati montati nel tempo, molti sistemi di iniezione diversi,
          1 - classico carburatore m.c. + spintrogeno e modulo elettronico (hall)
          2 - monopoint bosch a2.2 + spintrogeno e modulo elettronico
          3 - monopoint bosch ma3.0 a scintilla persa
          4 - monopoint marelli g6 a scintilla persa
          Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

          Commenta


          • #15
            Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

            Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
            Il comando alle bobine è fornito elettronicamente....non meccanicamente....e l'idea dì usare Lo spinterogeno per distribuire la 12v non è fattibile perché la tensione è troppo bassa e non salta dalla spazzola rotante alla calotta.
            Scritto con un dispositivo mobile
            Magari esiste (non lo sò) qualcosa da mettere al posto dello spinterogeno che riesce a distribuire la 12 volt.

            Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
            Comunque....documentati Su un sistema come il digiplex che è esattamente quello che vuoi fare tu...togliere uno spinterogeno e passare ad una accensione elettronica....anche se non ne vedo utilità sinceramente....
            Scritto con un dispositivo mobile
            Si mi sà che è una cavolata quella che volevo fare anche perché attualmente ho una bobina unica e molto più potente di quelle singole più piccole che andrei a rimpiazzargli e oltretutto la bobina singola che ho su adesso posso sostituirla con una ancora più potente.

            Originariamente inviato da pHaSE-5 Visualizza il messaggio
            In ogni caso, mi sembra normale che le 4 bobine singole che trovi sul mercato non siano grandi come quella installata attualmente sulla car, non mi sembra assolutamente una cosa da prendere come parametro nella scelta del tuo acquisto... La tecnologia si è evoluta (il motore della tua AX sarà nato nei primi anni '90... o anche prima)!

            Tienici aggiornati sul tuo progetto!
            Mi sà che lascio perdere, le bobine più piccole hanno la stessa tensione di uscita di quelle più grandi ma siccome per farle più piccole devono usare un filo conduttore di sezione più piccola, sul filo conduttore di sezione più piccola ci passa meno quantità di corrente perchè ha meno superficie..... la corrente cammina sulla superficie del filo conduttore non nel suo interno quindi più il filo conduttore è piccolo, meno superficie ha e meno quantità di corrente passa.

            E' la stessa cosa dei cavi candela a singolo core quindi singolo filino conduttore confrontati con i cavi candela a 4 core quindi con 4 filini conduttori che complessivamente hanno più superficie di un singolo filino conduttore e quindi portano più quantità di corrente

            Per cui sostituendo una bobina grande con una molto più piccola non avrei un incremento di prestazioni ma un decremento, spendendoci pure soldi e fatica

            Commenta


            • #16
              Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

              La bobina che procurai al mio amico era una MSD, una delle migliori al mondo, ed era comunque di dimensioni "cristiane"...

              Ad ogni modo, se il tuo obiettivo era un incremento di prestazioni allora ti disco anch'io di lasciar perdere... ci sono tante altre cose su cui intervenire prima dell'accensione!!!

              Il discorso poteva avere senso a fronte di malfunzionamenti del mezzo / difficoltà a reperire ricambi / progetti "fai-da-te" per puro diletto personale...
              pHaSE-5

              Commenta


              • #17
                Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

                motore TU 1.4 8v da 75 ad oltre 170cv
                http://www.dp-engineering.nl/
                http://www.dp-engineering.nl/EN/projects/twinturbo.php
                Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                Commenta


                • #18
                  Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

                  Originariamente inviato da pHaSE-5 Visualizza il messaggio
                  La bobina che procurai al mio amico era una MSD, una delle migliori al mondo, ed era comunque di dimensioni "cristiane"...

                  Ad ogni modo, se il tuo obiettivo era un incremento di prestazioni allora ti disco anch'io di lasciar perdere... ci sono tante altre cose su cui intervenire prima dell'accensione!!!

                  Il discorso poteva avere senso a fronte di malfunzionamenti del mezzo / difficoltà a reperire ricambi / progetti "fai-da-te" per puro diletto personale...
                  Le bobine MSD dove si comprano? Si trovano già predisposte senza cioè dovergli cambiare connettore o spostare i fili? Qui sul forum ho sentito consigliare le Dyna come migliori bobine

                  Una curiosità senza aprire un nuovo thread sapete dirmi sulla VW Golf 1400 MK4, tipo motore AHW, 16 valvole..... che bobina ci stà montata? A scintilla persa? Perché se fosse a scintilla persa mi verrebbe subito un mal di stomaco potente

                  Grazie per le risposte

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

                    Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
                    motore TU 1.4 8v da 75 ad oltre 170cv
                    http://www.dp-engineering.nl/
                    http://www.dp-engineering.nl/EN/projects/twinturbo.php
                    [qimg]http://www.dp-engineering.nl/static/img/projects/206_twin_turbo/twinturbo_2.jpg[/qimg]
                    Caspita che elaborazione....... ma è regolamentare?

                    Ci si può andare in giro con un motore così elaborato?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Eliminare lo spinterogeno e mettere una bobina a blocco è difficile?

                      Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
                      Caspita che elaborazione....... ma è regolamentare?

                      Ci si può andare in giro con un motore così elaborato?
                      si certo, ma e' obbligatorio parcheggiare davanti agli uffici della questura,
                      per ricevere i complimenti di tutti gli agenti della stadale !
                      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X