Perchè la trazione posteriore risulta più divertente da guidare? Per il fatto che ci si può fare drifting oppure ci sono anche altri motivi? Guidando normalmente quali benefici si ottengono come piacere di guida e prestazioni? Con una guida più spinta si rischia che vada via di culo anche con i vari controlli inseriti?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Trazione posteriore
Comprimi
X
-
Re: Trazione posteriore
la TP ha molta piu' motricita', quindi piu' presa, perche' il trasferimento di carico
in accelerazione finisce tutto sul posteriore.
ad esempio una strada bianca in salita, la TA si ferma, la TP avanza !
di contro e' che se anche la TP inizia a scivolare dietro per eccesso di coppia,
il testacoda e' quasi sicuro.
ecco perche' bmw e altri sono quasi stati obbligati al controllo di trazione.Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.
-
Re: Trazione posteriore
per quanto purtroppo non abbia mai guidato una tp...
Ci son salito solo una volta come passeggero.
BMZ 335d coupè (ultimo modello) con scarico e mappa spinta.
Al primo decollo...volevo dire, alla prima accelerazione senti proprio che è tutto un altro mondo...
per quanto si tratti comunque di te dentro una "cosa" che si trascina in avanti.
Se ci ripenso mi viene duro
Commenta
-
Re: Trazione posteriore
Ci sono dei comportamenti fisiologici nettamente differenti per i due tipi di trazione:
una TA tenderà sempre ad allargare il muso in curva, comportamento che va sotto il nome di "sottosterzante", questo perchè in accelerazione le ruote anteriori perdono aderenza, a causa del trasferimento di carico al posteriore, dunque il raggio di curva si allarga. Il rimedio è sterzare di più, o, in casi limite, rilasciare il gas per ottenere un riallineamento di traiettoria, ma in questo caso, se si è al limite, è possibile che il rilascio dell'acceleratore generi un trasferimento di carico troppo brusco all'anteriore, con conseguente perdita di aderenza delle ruote posteriori e possibile testacoda.
una TP è esattamente all'opposto, con comportamento "sovrasterzante", cioè le ruote posteriori spingono l'auto, che con il muso tenderà verso l'interno della curva, se questo comportamento degenera in derapata, si dovrà controsterzare per evitare il testacoda
Il testacoda, quindi, è possibile con entrambe le trazioni, anche se più facile da ottenere con una TP con coppia elevata
Commenta
-
Re: Trazione posteriore
ciao....nessuno ha detto che la trazione posteriore ha anche molte più perdite di potenza rispetto un anteriore.....(oltre che più peso visti gli organi in più)
Guidando un anteriore da 150 cv sembra di volare, un posteriore da 150 cv da le stesse sensazioni di un decespugliatore!!!!!
Parlo x esperienza quindi posso dire che il posteriore è divertente e regala grandi sensazioni.....con più di 200cv....altimenti.....Ko ciapa Sbrega
Tutto si può TURBIZZARE....I do what I do!!!!!
Commenta
-
Re: Trazione posteriore
Originariamente inviato da gabriele zurbo Visualizza il messaggiociao....nessuno ha detto che la trazione posteriore ha anche molte più perdite di potenza rispetto un anteriore.....(oltre che più peso visti gli organi in più)
Guidando un anteriore da 150 cv sembra di volare, un posteriore da 150 cv da le stesse sensazioni di un decespugliatore!!!!!
Parlo x esperienza quindi posso dire che il posteriore è divertente e regala grandi sensazioni.....con più di 200cv....altimenti.....
Commenta
-
Re: Trazione posteriore
sinceramente mi sembra di aver letto tanti luoghi comuni........la tp drifta, sovrasterza etc etc.....
no.....la tp sottosterza forse più della ta..........e proprio per questo è più difficile da guidare.......sbagliare il momento in cui dar gas, nonchè la quantità di gas, ti può portare a tanto sottosterzo....o a tanto sovrasterzo......
ma una volta che capisci qual'è quel momento ecco che arriva il divertimento.............................................................. you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
Commenta
-
Re: Trazione posteriore
Originariamente inviato da gabriele zurbo Visualizza il messaggiociao....nessuno ha detto che la trazione posteriore ha anche molte più perdite di potenza rispetto un anteriore.....(oltre che più peso visti gli organi in più)
Guidando un anteriore da 150 cv sembra di volare, un posteriore da 150 cv da le stesse sensazioni di un decespugliatore!!!!!
Parlo x esperienza quindi posso dire che il posteriore è divertente e regala grandi sensazioni.....con più di 200cv....altimenti....." elise da 140cv)
Sinceramente con un 318 '96 che dovevo "ammazzare" con i suoi miseri 116cv se non erro, era divertentissimo, pur avendo motore ant... sinceramente un'altra auto di pari cv ant, non so' se mi avrebbe divertito in ugual modo, pero' qui è piu un discorso soggettivo.
Comunque son 2 modi di guidare totalmente diversi, com'è gia stato spiegato l'anteriore "tira" fuori (sottosterzo) e bisogna levare gas, il posteriore se si leva gas di colpo si finisce col muso dentro la curva, e il culo che prosegue... un'altro discorso è ancora un RWD con motore ant, e con motore centrale/posteriore...
Comunque istrice, alla fine della favola, avendo avuto la fortuna di provarle tutte le trazioni, posso dirti che a mio giudizio si ci diverte con tutte, bisogna poi vedere te cosa cerchi... ho avuto un'sti, come handling è pazzesco, non c'è un FWD o RWD che tenga, pero' notavo che impazzivo nel provare il classico "powerslide" che sul bagnato si riesce a fare anche a basse velocità, sulla neve, vai sempre di traverso... quindi per prova, per aumentare un po' l'esperienza ho "tentato" l'RWD e ora non ne tornerei mai indietro, anche solo l'approccio con il pedale dell'acceleratore cambia, per me è stato un po' traumatico all'inzio passare dall' AWD ad un RWD con qualche cavallo, pero' ha dato grandi soddisfazioni...
consiglio spassionato, provane uno!
Commenta
-
Re: Trazione posteriore
opsnon avevo neanche valutato la trazione posteriore con motore posteriore o centrale, per un comune mortale come me è fuori questione.
Elise.....pesa come una lattina di coca ed ha 140 cv....mi sa che non occore dire altro
Per quanto riguarda il 318 erano altri tempi, una uno turbo da 105 cv volava, un auto attuale da 100cv....va....bene...benino.
Di trazioni ne ho provate parecchi...e e soprattutto negli ultimi tempi si è rafforzata la mia idea che il posteriore va accompagnato da cavalleria, altrimenti non avrei montato il turbo sulla mia Lexus!!!!!!!!!!!!!
L' is 200 è una gran macchina, telaio, sospensioni, freni , tutta la meccanica è di primordine e il 6 in linea da 155cv si difende bene sopratutto se gli tiri il collo ma.....manca cavalleria. L'altro giorno ho provato un 320d da 183 cv(?!) e la situazione è di poco migliore....forse sono io che esigo troppo.
Comunque almeno un posteriore nella vita bisogna comprarselo!Ko ciapa Sbrega
Tutto si può TURBIZZARE....I do what I do!!!!!
Commenta
Commenta