annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

G-Lader e altri compressori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • G-Lader e altri compressori

    Discussione nata in un'altra sezione in merito alla sovralimentazione teorica di una Miata

    Per non andare troppo OT nell'altra discussione apro quindi questa e riporto subito la risposta di Nociva a riguardo alle domande su questo compressore che gli ho rivolto:

    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
    Praticamente...tutti
    Scherzi a parte... i problemi principali del G sono:
    Ingombri
    Assorbimento di potenza
    Riscaldamento dell'aria
    Costo di produzione.

    Di buono ha una cosa...che fornisce pressione "sensibile" anche a basso numero di giri...quindi dà curve di coppia "cicciotte" e ben spalmate.
    Per il resto, è un compressore ingombrante, non troppo pesante perchè realizzato in alluminio e magnesio ma sottoposto ad usura e non riparabile... con guarnizioni interne di tenuta sottoposte a strusciamento...soffre di usura, e se elaborato (con la classica puleggia più piccola) la sua vita diminuisce drasticamente.
    Per non parlare delle conseguenze disastrose in caso di aspirazione di particelle di sporco...è quasi più delicato di un turbo....

    Per dire...un compressore di Mini oppure di Clk, è decisamente migliore....ha un rendimento superiore ed una reperibilità maggiore.

    E poi, se devi mettere mano ad un aspirato per sovralimentarlo....fare un bassa pressione lo rende sicuramente più potente e sufficientemente "pastoso"...ma se cerchi un pelo di più, a quel punto, decomprimi quanto basta e vai di turbo...

    Se proprio si ha la "mania" del compressore, si può anche valutare l'ipotesi di abbandonare il volumetrico e passare al centrifugo...ma come sopra...se c'è da spendere per fare una Miata con compressore, qualsiasi esso sia....allo stesso prezzo, si fà turbo.
    Parlando di lavori fatti a regola d'arte eh, con potenze di rilievo ed affidabilità.
    Se poi parliamo di fai da te o di 0.4 bar fatti a motore chiuso, allora chiudo direttamente il discorso perchè sono lavori che lasciano il tempo che trovano.


    Aggiungo:
    Qui vedi bene come è fatto, dentro e fuori, e quali parti sono sottoposte a stress.
    Questo del video è una versione alleggerita ed elaborata, ma è la stessa cosa, stock è solo più grezzo.....
    G65 G-Lader Roettele Racing | www.roettele-racing.de - YouTube

    Per il resto, dato che siamo OT (almeno finchè non fai la Miata G60 ) se vuoi ne parliamo altrove.



  • #2
    Re: G-Lader e altri compressori

    Continuo quindi il discorso...

    Un compressore tipo della Mini o del 200kompressor è più piccolo? Non so perchè ma pensavo il contrario, che il G fosse un compressore più compatto (non li ho mai visti dal vivo).

    Il lavoro che interessa a me ammetto che sarebbe un po Expo
    Essendo che sta Miata sarebbe solo un giocattolo vorrei creare qualcosa di carino e insolito senza aspettativa di chissà quali prestazioni, e direi pure meglio così visto che sarà il mio primo TP.

    Pensavo ad un volumetrico quindi perchè potrei ottenere una buona percentuale in più di coppia senza stravolgere il motore, almeno non da subito.


    Commenta


    • #3
      Re: G-Lader e altri compressori

      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
      Continuo quindi il discorso...

      Un compressore tipo della Mini o del 200kompressor è più piccolo? Non so perchè ma pensavo il contrario, che il G fosse un compressore più compatto (non li ho mai visti dal vivo).

      Il lavoro che interessa a me ammetto che sarebbe un po Expo
      Essendo che sta Miata sarebbe solo un giocattolo vorrei creare qualcosa di carino e insolito senza aspettativa di chissà quali prestazioni, e direi pure meglio così visto che sarà il mio primo TP.

      Pensavo ad un volumetrico quindi perchè potrei ottenere una buona percentuale in più di coppia senza stravolgere il motore, almeno non da subito.
      I compressori G ormai hanno fatto il loro tempo Quello che attualmente ha le migliori performances è il centrifugo tipo Rotrex, ma costa abbastanza, a minor prezzo i classici volumetrici della Eaton che fanno il loro sporco lavoro, la questione poi diventa la gestione del sistema...

      Bye, Luca
      Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

      MSProject Ecu...

      Commenta


      • #4
        Re: G-Lader e altri compressori

        Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
        Continuo quindi il discorso...

        Un compressore tipo della Mini o del 200kompressor è più piccolo? Non so perchè ma pensavo il contrario, che il G fosse un compressore più compatto (non li ho mai visti dal vivo).

        Il lavoro che interessa a me ammetto che sarebbe un po Expo
        Essendo che sta Miata sarebbe solo un giocattolo vorrei creare qualcosa di carino e insolito senza aspettativa di chissà quali prestazioni, e direi pure meglio così visto che sarà il mio primo TP.

        Pensavo ad un volumetrico quindi perchè potrei ottenere una buona percentuale in più di coppia senza stravolgere il motore, almeno non da subito.
        secondo me devi sempre vedere il discorso costi/benefici

        considerando a che auto sei abituato,finiresti per annoiarti presto secondo me...
        con costi non troppo diversi potresti fare uno swap con un propulsore piu' generoso e magari in un secondo tempo lavorare su quello
        “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

        un esquimese e' solo un esquimese...
        ma 12 esquimesi sono un esquianno

        Commenta


        • #5
          Re: G-Lader e altri compressori

          Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
          I compressori G ormai hanno fatto il loro tempo Quello che attualmente ha le migliori performances è il centrifugo tipo Rotrex, ma costa abbastanza, a minor prezzo i classici volumetrici della Eaton che fanno il loro sporco lavoro, la questione poi diventa la gestione del sistema...

          Bye, Luca
          Per il lavoro che interessa a me preferirei qualcosa di recuperabile da altre autovetture, quindi se non il G come diceva Nociva quello della Mini o Mercedes.

          Che tipo di compressori sono questi 2? A lobi? Più affidabili quindi?

          Per la gestione essendo che per il momento non ho interesse di grandi prestazioni in più non penso ci siano grandi problemi, o sbaglio?


          Commenta


          • #6
            Re: G-Lader e altri compressori

            Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
            Per il lavoro che interessa a me preferirei qualcosa di recuperabile da altre autovetture, quindi se non il G come diceva Nociva quello della Mini o Mercedes.

            Che tipo di compressori sono questi 2? A lobi? Più affidabili quindi?
            I compressori utilizzati su Mini e Mercedes sono degli Eaton, mi pare che il Mini sia un M45 e il Mercedes un M62, ma vado a memoria, dovresti controllare meglio.

            Per la gestione essendo che per il momento non ho interesse di grandi prestazioni in più non penso ci siano grandi problemi, o sbaglio?
            Non ho esperienza su questi motori, presumo che con pressioni relativamente basse (0.3-0.4) non ci siano pericoli, al limite metti una wideband e una egt allo scarico, così vedi se le temperature diventano anomale o la carburazione smagrisce troppo.

            Nello specifico la Miata che modello/versione sarebbe?

            Bye, Luca
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #7
              Re: G-Lader e altri compressori

              Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
              secondo me devi sempre vedere il discorso costi/benefici

              considerando a che auto sei abituato,finiresti per annoiarti presto secondo me...
              con costi non troppo diversi potresti fare uno swap con un propulsore piu' generoso e magari in un secondo tempo lavorare su quello
              Per il momento sono abituato a 57cv, perché da 2 mesi a sta parte ho solo quelli...
              In ogni caso non sono uno che pensa che i cv siano tutto.. Mi piace molto di più percepire la dinamica del mezzo, e da quello che leggo in giro l'Mx5 é molto valida sotto questo aspetto.
              Confesso che la Evo nonostante i cv senza assetto e senza freni secondo me dinamicamente era troppo impacciata se non fosse stato per per l'Ayc che ti permette di far ciò che vuoi.

              Piuttosto sentirei la mancanza della coppia, e proprio per questo nasce il discorso del volumetrico ma come detto senza esagerazioni.


              Commenta


              • #8
                Re: G-Lader e altri compressori

                Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
                I compressori utilizzati su Mini e Mercedes sono degli Eaton, mi pare che il Mini sia un M45 e il Mercedes un M62, ma vado a memoria, dovresti controllare meglio.



                Non ho esperienza su questi motori, presumo che con pressioni relativamente basse (0.3-0.4) non ci siano pericoli, al limite metti una wideband e una egt allo scarico, così vedi se le temperature diventano anomale o la carburazione smagrisce troppo.

                Nello specifico la Miata che modello/versione sarebbe?

                Bye, Luca
                Sono interessato ad una NA, la versione da 116cv...

                Per i lavori ovvio che poi prenderei tutte le preucazioni del caso..
                Come risultato ottenere 140cv sarebbe fin che mai e da quello che ho visto ad una prima occhiata sono cv che si possono raggiungere anche senza volumetrico con camme, collettori ecc senza aprire il motore


                Commenta


                • #9
                  Re: G-Lader e altri compressori

                  anche per un fattore di facilità di installazione sarebbe molto meglio montare un compressore centrifugo piuttosto che un volumetrico

                  cmq se ti piace più la guidabilità e la dinamica del mezzo secondo me ti basta fare un buon soft tuning e puntare tutto su assetto e freni....vedi che anche con pochi cv ti diverti alla grande con la MX5.....................certo non sarà come la EVO ma và bene lo stesso.
                  Ultima modifica di fabryh; 21-12-2011, 21:35.

                  IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                  Commenta


                  • #10
                    Re: G-Lader e altri compressori

                    Casualmente ho trovato questo:

                    http://www.subito.it/accessori-auto/...i-35062554.htm


                    Commenta

                    Sto operando...
                    X