annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze dirette?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
    In condizioni favorevoli (clima mite, filtro aria pulito, turbo in buono stato etc etc. ) c'è quasi un decimo di boost in più, girando skat e senza EGR piuttosto che con tutti i dispositivi...

    L'incremento però è visibile solo ad "alto" numero di giri, quando la Geo Variabile è totalmente aperta, sotto la pressione raggiunge comunque il suo massimo...infatti anche col "culometro" si nota solo un pò di "vigore" in più del motore avvicinandosi al rosso, nei regimi intermedi è uguale...
    ah ho capito,grazie dell'informazione

    Commenta


    • #42
      Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

      Salve a tutti,
      Ho appena ritirato la Focus dal meccanico, che ha messo in atto i "Nociva Suggerimenti" e cioè:
      - Esclusione della valvola EGR.
      - Pulizia interna del turbo, con "sblocco" della geometria variabile.

      Risultato: la macchina va veramente veramente bene e ho risolto quel problema lamentato ieri sera!!
      Il motore, pur dando il meglio di sè tra 2.000 e 3.000 giri, spinge comunque bene dai regimi più bassi fino ai 4.000 giri!!!


      A questo punto, siccome sono molto soddisfatto di come va ora la macchina, penso di rinviare la spesa del kat metallico.....

      A presto e soprattutto NOCIVA SINDACO!!!


      Franz
      Ultima modifica di Franzturbo; 20-01-2012, 18:21.
      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

      Commenta


      • #43
        Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

        Quanto costano questi cat metallici?
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • #44
          Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

          Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
          Quanto costano questi cat metallici?
          Un catalizzatore metallico di tipo universale costa intorno a 150 euro + 100 euro circa di manodopera (è necessario tagliare il cat di serie e saldare il nuovo..... considera 3 ore di manodopera specializzata).

          Se invece vuoi un catalizzatore di tipo "plug & play" (già bello e fatto per la tua auto) spendi circa 400 euro + il montaggio (che può fare qualsiasi meccanico in poco più di mezz'ora).

          ciao
          Ultima modifica di Franzturbo; 20-01-2012, 19:48.
          Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

          Commenta


          • #45
            Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

            Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
            Salve a tutti,
            Ho appena ritirato la Focus dal meccanico, che ha messo in atto i "Nociva Suggerimenti" e cioè:
            - Esclusione della valvola EGR.
            - Pulizia interna del turbo, con "sblocco" della geometria variabile.

            Risultato: la macchina va veramente veramente bene e ho risolto quel problema lamentato ieri sera!!
            Il motore, pur dando il meglio di sè tra 2.000 e 3.000 giri, spinge comunque bene dai regimi più bassi fino ai 4.000 giri!!!


            A questo punto, siccome sono molto soddisfatto di come va ora la macchina, penso di rinviare la spesa del kat metallico.....

            A presto e soprattutto NOCIVA SINDACO!!!


            Franz



            Adesso me la tiro

            Scherzi a parte...sono contento che le "dritte" siano servite, mi fà piacere quando posso dare consigli UTILI e fondati.

            Per il resto...se vuoi toglierti una "curiosità" per renderti conto di QUANTA differenza prestazionale ottieni scatalizzando, o con un catalizzatore con meno celle per cm quadrato, possiamo anche fare una cosa: se ti paghi il costo della spedizione ti mando un Kat vuotato...
            Lo monti con venti minuti, provi, constati in pratica COSA e QUANTO cambia, sia in bene che in male, e ti fai un idea REALE se può o meno avere riscontri la spesa che dovresti affrontare....poi quando hai fatto me lo rimandi...venti Euro totali, per prenderlo e rimandarlo, e vedi....se ti serve chiedi pure...non te lo devo vendere , siccome ce l'ho spiccio e vuoi divertirti a me non sposta niente

            O se capiti in zona AP passa a trovarmi, che giochiamo un pò con la Ficus©
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #46
              Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

              Si vede che è la tua passione smanettare persino sul Fico Ford

              Io son aspirante meccanico Tolto il kat tempo fa sulla mia, che è un fire antico, ogni tanto mi pongo il dubbio se è meglio averlo o meno. Nociva che parere ha in merito?
              Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

              Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
              REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

              Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
              Happy (?) Punto

              Commenta


              • #47
                Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

                Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                Si vede che è la tua passione smanettare persino sul Fico Ford

                Io son aspirante meccanico Tolto il kat tempo fa sulla mia, che è un fire antico, ogni tanto mi pongo il dubbio se è meglio averlo o meno. Nociva che parere ha in merito?
                Fà un rumore più bello senza

                Scherzi a parte...se è stock, o poco più, meglio con.
                Ma alla fine, è SEMPRE meglio con il Kat.
                Per il fatto che rinunciando ad una manciata di cavalli, quando và bene, ne guadagnamo tutti in salute....magari quei 4 cavalli in più per noi si traducono in 4 cancri ai polmoni per 4 persone...la cosa non è certo così "correlata" ma nel 99% dei casi scatalizzare ha troppi contro (morali e/o economici) per il guadagno che si ha.

                Io la Punto 55 la scatalizzai, poi la elaborai, poi rimisi il Kat e le prestazioni erano quasi uguali...oggettivamente andava meglio da elaborata senza kat, ma di serie, o anche con mappa e camme e basta, andava benissimo con il catalizzatore.
                La Focus l'ho scatalizzata per "prova", al momento è equipaggiata con il suo catalizzatore originale, dato che và comunque benissimo per uso "normale".. i pro dello skat si hanno ad un regime che si sfrutta quasi mai, perlomeno se non la guido io ...oltretutto, col Kat la accendo in garage senza problemi, senza la puzza mi sale fino in casa....
                Solo la GT, in pratica è quella che senza kat và proprio talmente meglio che "vale la pena" stare senza...la vera "differenza" si nota su motorizzazioni "vecchie" nate per stare senza poi adeguate...ma tutto ciò che viene da fine anni 90 in poi, senza kat ha solo contro perchè la sua presenza fà parte della progettazione....solo in caso di stravolgimenti sensibili del propulsore si può valutare la sua reale interferenza con l'elaborazione, ma c'è anche da dire che ad oggi è possibilissimo installare catalizzatori (come i metallici) con pochi CPSI che non ostruiscono la linea di scarico in maniera fastidiosa, mantenendo le emissioni a livelli di legge.

                In pratica....lascialo stare dove stà il Kat
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #48
                  Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

                  Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio


                  Adesso me la tiro

                  Scherzi a parte...sono contento che le "dritte" siano servite, mi fà piacere quando posso dare consigli UTILI e fondati.

                  Per il resto...se vuoi toglierti una "curiosità" per renderti conto di QUANTA differenza prestazionale ottieni scatalizzando, o con un catalizzatore con meno celle per cm quadrato, possiamo anche fare una cosa: se ti paghi il costo della spedizione ti mando un Kat vuotato...
                  Lo monti con venti minuti, provi, constati in pratica COSA e QUANTO cambia, sia in bene che in male, e ti fai un idea REALE se può o meno avere riscontri la spesa che dovresti affrontare....poi quando hai fatto me lo rimandi...venti Euro totali, per prenderlo e rimandarlo, e vedi....se ti serve chiedi pure...non te lo devo vendere , siccome ce l'ho spiccio e vuoi divertirti a me non sposta niente

                  O se capiti in zona AP passa a trovarmi, che giochiamo un pò con la Ficus©
                  Caro Nocivo , siccome ho poca pazienza con spedizioni e corrieri, possiamo fare così: se mi capita di venire "IN ASCOLI" sarà mia premura fartelo sapere così potremo fare SULLA FICUS (e dal vivo) un pò di prove di "kat & dekat", tra un'oliva ascolana e l'altra
                  Ovviamente il vino lo porto io, rigorosamente dei castelli romani

                  Cmq... Ho appena fatto un veloce giro serale e.... i miglioramenti sono molto tangibili!!! Mi hai datto belle dritte!!


                  ciao
                  Franz
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

                    Perchè non modifichi il tuo originale ?!?Io sono andato a modificarlo da Bartoli, a Forlì, ha svuotato il mio e ci ha messo un componente a 100 celle (sebbene la mia è una euro 4).
                    Mi ha garantito 7-8 cv e più ripresa e il mio riscontro è stato positivo. Me la sono cavata con 250 euro... anche se per il prossimo upgrade ho l' intenzione di torglielo

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Catalizzatore metallico 200 celle su diesel: mi raccontate le vs esperienze diret

                      Buongiorno a tutti,
                      Riprendo questa discussione dopo un anno per dirvi che ho finalmente deciso: un noto marmittaro di roma (zona eur), per la mia focus tdci, mi ha proposto di svuotare il catalizzatore di serie (posto subito a valle della turbina) e di mettere, al suo posto, un brain metallico a 200 celle un pò più "dietro" (per capirci, diciamo sotto la leva del cambio). Il tutto per 300 euro circa, cifra a mio avviso ragionevole.

                      La focus in questione la conoscete: 1.8 tdci, centralina mappata, filtro aria a pannello, valvola egr esclusa, trattamento anti-attrito sintoflon, potenza attuale di circa 120cv (cavallo più... cavallo meno).

                      Il problema che ho adesso è il seguente: se marcio per vari km ad andature tranquille, poi, quando decido di cambiare andatura, il motore ha bisogno di un pò di accelerate per riprendere il suo pieno vigore!
                      Secondo il mio meccanico, la cosa deriverebbe dal catalizzatore di serie che tende a tapparsi..... Cosa ne pensate?

                      Fatemi sapere
                      Franz
                      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X