annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

vuoti di accelerazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • vuoti di accelerazione

    ciao o un astra gtc 1.6 115 cv aspirato benzina secondo voi perchè ai bassi quando accelero piano piano per andare in retro o dei vuoti?

  • #2
    Re: vuoti di accelerazione

    hai il GPL/Metano?
    lo fa soltanto in retro?
    Il Turbo In Pressione è Pura EMOZIONE!

    Commenta


    • #3
      Re: vuoti di accelerazione

      Originariamente inviato da turbo92 Visualizza il messaggio
      hai il GPL/Metano?
      lo fa soltanto in retro?
      anche in avanti ma a giri minimi ovvio ti parlo meno di mille o mille

      Commenta


      • #4
        Re: vuoti di accelerazione

        Verifica il potenziometro acceleratore tramite un tester per escludere vuoti nelle piste.

        Prova la sonda lambda che su quei motori pare rompere parecchio i coglioni in configurazioni a GAS!

        Hai accesa la spia MIL(Motore)???
        Il Turbo In Pressione è Pura EMOZIONE!

        Commenta


        • #5
          Re: vuoti di accelerazione

          Originariamente inviato da turbo92 Visualizza il messaggio
          Verifica il potenziometro acceleratore tramite un tester per escludere vuoti nelle piste.

          Prova la sonda lambda che su quei motori pare rompere parecchio i coglioni in configurazioni a GAS!

          Hai accesa la spia MIL(Motore)???
          e a benzina la mia macchina

          Commenta


          • #6
            Re: vuoti di accelerazione

            Controlla potenziometro pedale acceleratore, sonda lambda e il misuratore massa aria aspirata (debimetro).
            una volta trovato il problema scommetto il culo che non ringrazierai neanche!

            CIAWA
            Il Turbo In Pressione è Pura EMOZIONE!

            Commenta


            • #7
              Re: vuoti di accelerazione

              quanti km ha l'auto? ma scusa una cosa...sotto i 1000 giri la mia muore se la faccio andare avanti, sia in 1° che in retro...c'è secondo me è palese che faccia fatica a muovere l'auto a quei giri...caz** accelera!!! Tienila su di giri, a 1000 giri è al minimo, secondo me non è nemmeno quantificabile il " vuoto in accelerazione di cui lamenti ".
              Ultima modifica di EnricoXR2; 26-02-2012, 11:12.

              Commenta


              • #8
                Re: vuoti di accelerazione

                Originariamente inviato da EnricoXR2 Visualizza il messaggio
                quanti km ha l'auto? ma scusa una cosa...sotto i 1000 giri la mia muore se la faccio andare avanti, sia in 1° che in retro...c'è secondo me è palese che faccia fatica a muovere l'auto a quei giri...caz** accelera!!! Tienila su di giri, a 1000 giri è al minimo, secondo me non è nemmeno quantificabile il " vuoto in accelerazione di cui lamenti ".
                ma al turbo diesel non lo fa comunque ovvio se accelero non me lo fa

                Commenta


                • #9
                  Re: vuoti di accelerazione

                  credo che tu non abbia la minima idea di cosa cambia dal benzina al diesel...non è assolutamente paragonabile il diesel al benzina...scordatelo...il benzina in partenza devi dargli gas altrimenti farà sempre fatica...non puoi pretendere di mollare la frizione e partire come un gasolio. Cioè sono motori completamente diversi, con rapporti di compressione, pressione alimentazione e aria aspirata completamente diversi...il vuoto in accelerazione me lo potresti contestare nel caso ( puro esempio ) mi sparassi una 2a 3a tirando e lamenti che la macchina non accelera o si ferma a un tot di giri e più di quelli non sale. Allora ti dico si, c'è qualcosa che da problemi. però se mi dici che a meno di 1000 giri la macchina fa fatica...ho capito tutto, ma è un benzina, devi accelerare!!!! Non prendere le mie parole come una ramanzina, ma la macchina è aposto fidati...
                  Ultima modifica di EnricoXR2; 27-02-2012, 20:43.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: vuoti di accelerazione

                    Originariamente inviato da EnricoXR2 Visualizza il messaggio
                    credo che tu non abbia la minima idea di cosa cambia dal benzina al diesel...non è assolutamente paragonabile il diesel al benzina...scordatelo...il benzina in partenza devi dargli gas altrimenti farà sempre fatica...non puoi pretendere di mollare la frizione e partire come un gasolio. Cioè sono motori completamente diversi, con rapporti di compressione, pressione alimentazione e aria aspirata completamente diversi...il vuoto in accelerazione me lo potresti contestare nel caso ( puro esempio ) mi sparassi una 2a 3a tirando e lamenti che la macchina non accelera o si ferma a un tot di giri e più di quelli non sale. Allora ti dico si, c'è qualcosa che da problemi. però se mi dici che a meno di 1000 giri la macchina fa fatica...ho capito tutto, ma è un benzina, devi accelerare!!!! Non prendere le mie parole come una ramanzina, ma la macchina è aposto fidati...
                    ok grazie comunque da come parla se ne intende molto di motori quindi se su un benzina aspirato li faccio lo scarico partendo dai colettori li do un taglio al catalizzatore originale saldando un tubo dritto e sotto la macchina li metto il catalizzatore 200 celle con tubo centrale senza silenziatore e un terminale la macchina è più fluida giusto?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X