Re: Filtro aria BMC O.T.A.
Buongiorno a tutti ragazzi,
abbiamo letto con interesse la discussione che è stata aperta in merito e abbiamo sentito il bisogno di intervenire.
In genere cerchiamo di evitare di intervenire nelle discussioni altrui, cerchiamo di comunicare tramite la nostra, ma in questo caso perdonateci, approfittiamo di questo spazio per chiarire il più possibile la questione.
Il gentilissimo ragazzo è stato contattato da BMC in quanto dispone di un' auto, la Veloster appunto, per la quale ancora non era stato approntato un kit specifico.
Siccome riteniamo la Veloster una macchina interessante in prospettiva anche per i nostri mercati, abbiamo ritenuto opportuno sviluppare un kit OTA apposito cercando, come è nello spirito di BMC, di ricavare efficienza massima che nel nostro mondo si traduce in maggiore coppia e maggiore potenza.
Il test che il gentilissimo ragazzo ha postato e che potete trovare qui
http://www.elaborare.info/forum/vbul...5&postcount=24
è stato effettuato esattamente nelle condizioni descritte in maniera impeccabile da francesko nel suo post.
Potete trovare i dyno tests effettuati nelle diverse configurazioni, le foto, i video che dimostrano esattamente come le cose sono andate.
Rama Racing di Mauro Ghini ha preparato il tutto ed i nostri tecnici hanno predisposto le prove nelle stesse condizioni proprio per valutare l'effettivo impatto del kit a confronto con pannello originale e pannello BMC.
Era nel nostro interesse acquisire dati in questo senso e valutare l'effettiva bontà del nostro operato.
Come tutti coloro che sono del settore sanno, i dati dei dyno tests possono essere messi in discussione in funzione di temperatura, umidità, condizioni ambientali generali eccetera, quindi eventuali test effettuati in modalità diverse non possono essere messi a confronto.
Probabilmente se avessimo effettuato il test un mese dopo i dati sarebbero potuti essere diversi, magari con un incremento di 8 cavalli invece che 10 abbondanti. Su questo non ci piove e BMC ci tiene a sottolineare la chiarezza delle proprie informazioni.
Ciò che noi teniamo a dire in questo caso è l'effettivo incremento di cavalli e coppia riscontrato con la sola installazione del kit OTA al posto della cassa filtro originale effettuato nelle medesime condizioni.
E questa differenza riscontrata è un dato inconfutabile.
BMC rimane sempre a disposizione per eventuali chiarimenti, curiosità, informazioni di ogni genere; in maniera molto cortese invitiamo quindi gli utenti, nel qual caso abbiano dei dubbi in merito, a contattarci direttamente per evitare di leggere spiacevoli interventi dai modi poco ortodossi.
Sicuri di poter ricevere vostri riscontri futuri BMC ringrazia tutti.
Buon tuning!
Buongiorno a tutti ragazzi,
abbiamo letto con interesse la discussione che è stata aperta in merito e abbiamo sentito il bisogno di intervenire.
In genere cerchiamo di evitare di intervenire nelle discussioni altrui, cerchiamo di comunicare tramite la nostra, ma in questo caso perdonateci, approfittiamo di questo spazio per chiarire il più possibile la questione.
Il gentilissimo ragazzo è stato contattato da BMC in quanto dispone di un' auto, la Veloster appunto, per la quale ancora non era stato approntato un kit specifico.
Siccome riteniamo la Veloster una macchina interessante in prospettiva anche per i nostri mercati, abbiamo ritenuto opportuno sviluppare un kit OTA apposito cercando, come è nello spirito di BMC, di ricavare efficienza massima che nel nostro mondo si traduce in maggiore coppia e maggiore potenza.
Il test che il gentilissimo ragazzo ha postato e che potete trovare qui
http://www.elaborare.info/forum/vbul...5&postcount=24
è stato effettuato esattamente nelle condizioni descritte in maniera impeccabile da francesko nel suo post.
Potete trovare i dyno tests effettuati nelle diverse configurazioni, le foto, i video che dimostrano esattamente come le cose sono andate.
Rama Racing di Mauro Ghini ha preparato il tutto ed i nostri tecnici hanno predisposto le prove nelle stesse condizioni proprio per valutare l'effettivo impatto del kit a confronto con pannello originale e pannello BMC.
Era nel nostro interesse acquisire dati in questo senso e valutare l'effettiva bontà del nostro operato.
Come tutti coloro che sono del settore sanno, i dati dei dyno tests possono essere messi in discussione in funzione di temperatura, umidità, condizioni ambientali generali eccetera, quindi eventuali test effettuati in modalità diverse non possono essere messi a confronto.
Probabilmente se avessimo effettuato il test un mese dopo i dati sarebbero potuti essere diversi, magari con un incremento di 8 cavalli invece che 10 abbondanti. Su questo non ci piove e BMC ci tiene a sottolineare la chiarezza delle proprie informazioni.
Ciò che noi teniamo a dire in questo caso è l'effettivo incremento di cavalli e coppia riscontrato con la sola installazione del kit OTA al posto della cassa filtro originale effettuato nelle medesime condizioni.
E questa differenza riscontrata è un dato inconfutabile.
BMC rimane sempre a disposizione per eventuali chiarimenti, curiosità, informazioni di ogni genere; in maniera molto cortese invitiamo quindi gli utenti, nel qual caso abbiano dei dubbi in merito, a contattarci direttamente per evitare di leggere spiacevoli interventi dai modi poco ortodossi.
Sicuri di poter ricevere vostri riscontri futuri BMC ringrazia tutti.
Buon tuning!
Commenta