Devo cambiare il corpo farfallato alla mia punto 1.1 del 97 con sistema monoiniettore, ho solamente due domandine in merito a questa operazione
1-sostituendo le fascette originali, quelle che in poche parole vanno ad incastro, con fascette a serraggio vite, prendendole prossime al diametro originale non si vengono a creare serraggi sbagliati che possono portare a trafilamenti? ho il timore perchè l'elemento presente è benzina
2-ho sentito che diverse auto tipo già la punto versione 188 una volta smontato il corpo farfallato deve fare una diagnostica in modo che la farfalla si sincronizzi con la centralina, ma questra procedura, che oltretutto va fatto con l'ausilio anche del FIAT Tester per togliere eventuali errori, deve essere fatta anche sulle punto 176, a cui il cavo accelleratore è regolato manualmente? perchè leggendo i manuali d'officina ho visto che c'è da sincronizzare il sensore di posizione farfalla posto sul cf
1-sostituendo le fascette originali, quelle che in poche parole vanno ad incastro, con fascette a serraggio vite, prendendole prossime al diametro originale non si vengono a creare serraggi sbagliati che possono portare a trafilamenti? ho il timore perchè l'elemento presente è benzina

2-ho sentito che diverse auto tipo già la punto versione 188 una volta smontato il corpo farfallato deve fare una diagnostica in modo che la farfalla si sincronizzi con la centralina, ma questra procedura, che oltretutto va fatto con l'ausilio anche del FIAT Tester per togliere eventuali errori, deve essere fatta anche sulle punto 176, a cui il cavo accelleratore è regolato manualmente? perchè leggendo i manuali d'officina ho visto che c'è da sincronizzare il sensore di posizione farfalla posto sul cf

Commenta