annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aumento pressione turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: aumento pressione turbo

    We Franco, ho sentito 1 omino delle preparazioni XD E mi ha confermato, con documentazione comprovante, che la IHI RHF5, in qualsiasi sua evoluzione, ha il suo massimo rendimento ad 1.82 Bar con possibilità di 2.0 Bar di picco senza lamentare sforzo, figurarsi rotture. Il che è consolatorio, perchè la piazzo ad 1.7 BAR e 165 - 170 cavalli dovrei farli tranquillamente. Torelli, poi, al telefono 1 volta mi disse che con la preparazione una frizione originale tiene 185 cavalli, il che non è male.

    Commenta


    • #92
      Re: aumento pressione turbo

      EDIT = Messa nuova resistenza da 82 Ohm x 1\2 Watt e rubinetto. Manometro appena montato e regolazioni effettuate. Pressione finale 1.7 Bar con 1.9 di picco, l'auto D E C O L L A !!!!!!!!! Ed il turbo per ora regge. Questa settimana me la godo così, poi abbasso poco poco :-D In questi giorni il video ed altre foto del lavoro. P.S. Ho siggillato anche la pierburg dell' EGR

      Commenta


      • #93
        Re: aumento pressione turbo

        ottimo lavoro,prevedo una turbina da revisionare tra 10000km hahahahahahah
        Ho siggillato anche la pierburg dell' EGR,cosa vuol dire?
        per tappare EGR basta mettere una flangia,se stacchi il tubicino,la valvola rimane sempre aperta

        Commenta


        • #94
          Re: aumento pressione turbo

          Ma alla IHI la pensano diversamente XD Ma sinceramente se dura 1.000 Km è già troppo visto i lavori che devo fargli a settembre Francè =D La valvola EGR in questione è un Pierburg Frà XD E gli ho messo 1 lamierino, il tubo li non l'ho toccato XD XD
          Ultima modifica di Antonio0992; 10-07-2012, 18:54.

          Commenta


          • #95
            Re: aumento pressione turbo

            Originariamente inviato da Antonio0992 Visualizza il messaggio
            We Franco, ho sentito 1 omino delle preparazioni XD E mi ha confermato, con documentazione comprovante, che la IHI RHF5, in qualsiasi sua evoluzione, ha il suo massimo rendimento ad 1.82 Bar con possibilità di 2.0 Bar di picco senza lamentare sforzo, figurarsi rotture. Il che è consolatorio, perchè la piazzo ad 1.7 BAR e 165 - 170 cavalli dovrei farli tranquillamente. Torelli, poi, al telefono 1 volta mi disse che con la preparazione una frizione originale tiene 185 cavalli, il che non è male.
            ...sarebbe bello citare la fonte che ti ha suggerito che la tua ihi regge pressione di 1.8 costanti e addirittura 2.0 bar in totale affidabilità...
            ...follow me...if you can!!!
            Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

            Commenta


            • #96
              Re: aumento pressione turbo

              meccanico preparatore di zona ma ho spulciato su vari forum e si legge spesso quest'1.82, tant'è che è persino un compressore apprezzatissimo su Subaru ed in alcune preparazioni, essendo alla pari di T3 (Sempre fonti ufficiose). Mentre sulla pressione sono sicuro. Pure il fischio non è troppo acuto e soprattutto non è disturbato, non si sente lavorare male il turbo con 1.7 di pressione. Poi se si rompe tra 1000 Km sono contento lo stesso. Sarebbe comunque sufficiente. Ora è 1 reattore.

              Commenta


              • #97
                Re: aumento pressione turbo

                Originariamente inviato da Antonio0992 Visualizza il messaggio
                meccanico preparatore di zona ma ho spulciato su vari forum e si legge spesso quest'1.82, tant'è che è persino un compressore apprezzatissimo su Subaru ed in alcune preparazioni, essendo alla pari di T3 (Sempre fonti ufficiose). Mentre sulla pressione sono sicuro. Pure il fischio non è troppo acuto e soprattutto non è disturbato, non si sente lavorare male il turbo con 1.7 di pressione. Poi se si rompe tra 1000 Km sono contento lo stesso. Sarebbe comunque sufficiente. Ora è 1 reattore.

                uhm ok..se devi buttare sta turbina, te la prendo volentieri
                ci credo che è un reattore, il 2.4 già tira fuori 1 coppia mostruosa...
                tu dovessi vedere che reattore era il 1.9 con 2.5 bar di pressione....però è esplosa la turbina dopo 3 mesi
                ...follow me...if you can!!!
                Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

                Commenta


                • #98
                  Re: aumento pressione turbo

                  ahaha peccato che la mia a 2.5 Bar la disintegro a l primo affondo mi sa -.-XD

                  Commenta


                  • #99
                    Re: aumento pressione turbo

                    ...la mia a 2.5 è durata un bel pò...diciamo 3 mesi di guida bella tirata...ed era una normalissima gt2256 di provenienza 2.4jtd 175cv si è proprio frantumata...girante di scarico quasi sciolta, albero tranciato a metà, con tanto di palette sparate...ihhiihhi
                    Ora ho su la stessa e giro a 1.5 costanti...
                    Xò girare a 1.9 costanti mi piacerebbe...
                    la sigla della tua è IHI RF5?
                    ...follow me...if you can!!!
                    Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

                    Commenta


                    • Re: aumento pressione turbo

                      Sii zio Mà, IHI RHF5 il resto non me lo ricordo. La paura più grande non è la turbina che se dura 1 mese e 1000 Km per me va bene ed a 2.5 ce la porterei pure però ho paura della frizione, per altro nuova con tanto di volano e reggispinta nuovi. Minimo mi tira su 220 cavalli con 2.5 bar * *

                      - - - Updated - - -

                      Ammesso di non andare fuori regime massimo della turba e di ritrovarmi con un fon ke non pompa quasi per nulla libbre d'aria. Bho zio, te ke ne pensi?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X