annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

    Ciao ragazzi, volevo avere vostri pareri sull'elaborazione della mia 147.. questa è l'elaborazione a livello meccanico ed elettronico:

    - Frizione in acciaio con ferodo sinterizzato ad alta percentuale di rame + parastrappi CO.ME. Clutch;
    - Spingidisco a carica rinforzata del 35% CO.ME. Clutch;
    - Volano monomassa in acciaio ricavato dal pieno alleggerito -2,5Kg e bilanciato CO.ME. Clutch;
    - Differenziale Torsen Q2;
    - Barra stabilizzatrice post. Q2/GTA;
    - Assetto completo Alfa 147 Q2 (Molle, ammortizzatori, tasselli e tamponi);
    - Convergenza parametri 147 GTA;
    - Filtro a pannello BMC;
    - Tappo olio Alfa Romeo (Provenienza T.Spark);
    - Rimappatura elettronica centralina;
    - Chiusura elettronica e fisica EGR con flange su aspirazione e scarico;
    - Eliminazione DPF e KAT con tubo dritto;
    - Catalizzatore sportivo Magnaflow 200 celle;
    - Downpipe;
    - Collettore aspirazione in alluminio Pierburg €3 senza swirl;
    - Intercooler tipo aria/aria frontale in alluminio 5,2l;
    - Manicotti IC siliconici nero lucido VenAir;
    - Kit curve siliconiche ASH da 65mm, raccordi acciaio e fascette armate IC;
    - Trattamento Sintoflon ET+Protector;
    - Pulizia condotti aspirazione con Wynn's EGR3 Aerosol;
    - Olio Motore Bardahl XTC-C60;
    - Olio Cambio Bardahl T&D 75W90;
    - Liquido Freni Ferodo FBX100 DOT4.

    Ora, su base di cio che ho fatto, la macchina ha intorno ai 190cv, fumosità normale (forse meno delle €4 senza filtro antiparticolato) e un tiro da paura.. Parlando del tiro agli alti invece, non mi convince per niente.. (In pista), per arrivare ai 200 è abbastanza veloce e riesco tranquillamente a stare avanti ad auto di cilindrata e cavalli molto piu grosse.. dopo quella velocità però, mi sorpassa anche un 320d 177cv.. (ok, qui entra in gioco anche l'aerodinamica). quello che io mi chiedo, da originale la velocità max era di 220kmh segnati, ora di 235 circa.. è normale? la vecchia 140cv arrivava tranquillamente a 225 da originale, ed anche le 115cv e le 120cv mappate arrivano a 220 kmh.. tra l'altro se ne vedono certe (sempre 16v) arrivare ad oltre il fondoscala con modifiche ridicole. puo essere che pompa e iniettori non riescono piu a spruzzare gasolio in pressione oltre i 200? mettendo quelli del 2.4 migliorerebbe? un mio amico ha piu o meno le mie stesse modifiche con in piu la garrett gt2256v e di tachimetro nemmeno quella supera i 230-235 in piano..

  • #2
    Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

    come è mappata la macchina? mi pare strano, ma comunque secondo me 235 all'ora è una velocità piu che soddisfacente, visto sopratutto che ci metterà poco ad arrivarci

    magari i bmw hanno il cambio a 6 marce, che gli permette di arrivare a velocità piu sostenute, con una rampa di lancio adeguata
    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

      Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
      come è mappata la macchina? mi pare strano, ma comunque secondo me 235 all'ora è una velocità piu che soddisfacente, visto sopratutto che ci metterà poco ad arrivarci

      magari i bmw hanno il cambio a 6 marce, che gli permette di arrivare a velocità piu sostenute, con una rampa di lancio adeguata
      la mia è la 16v con cambio originale 6 marce.. non è molto soddisfacente visto tutti i soldi che ci ho speso per componenti davvero fatti bene..

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

        gli iniettori del 2.4 jtd 20v sono identici come porta a quelli della tua auto(solo che sulla 156 sono 5 gli iniettori).Il tiro agli alti non soddisfacente è dovuto alla turbina originale.Come velocità finale direi che va bene(una berlina 3 volumi è molto più aerodinamica)per essere una 147 e comunque con la mappatura della centralina nei diesel il cambiamento è più portato alla ripresa.La pompa ap ha senso cambiarla quando monti turbine molto più grandi.

        - - - Updated - - -

        Le 147 140 cv fanno 240km/h in discesa e considerando lo scarto del tachimetro.
        fonti:la mia auto.

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

          in effetti il turbo originale limita molto, c'è gente che ha messo anche T3 sulla 147 1.9 TJD, prendi qualcosa di piu FAIGO
          Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
          Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

          SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

            Originariamente inviato da peppejtd Visualizza il messaggio
            gli iniettori del 2.4 jtd 20v sono identici come porta a quelli della tua auto(solo che sulla 156 sono 5 gli iniettori).Il tiro agli alti non soddisfacente è dovuto alla turbina originale.Come velocità finale direi che va bene(una berlina 3 volumi è molto più aerodinamica)per essere una 147 e comunque con la mappatura della centralina nei diesel il cambiamento è più portato alla ripresa.La pompa ap ha senso cambiarla quando monti turbine molto più grandi.

            - - - Updated - - -

            Le 147 140 cv fanno 240km/h in discesa e considerando lo scarto del tachimetro.
            fonti:la mia auto.
            mm avevo sentito infatti che la portata era identica.. anche sulla 210cv sono identici? o solo tra 1.9 150 e tra 2.4 175? comunque dicevo, sulla 147 del mio amico abbiamo montato la 2256v, è enorme.. tra l'altro presa nuova ed originale. ha un tiro spaventoso ma la velocità è piu o meno quella.. che abbia bisogno della pompa gasolio? (quindi di conseguenza la mia poi avrebbe bisogno di turbina e pompa?) scusa le troppe domande xD

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

              si anche sul 20v 200-210-175 le portate sono identiche al 1.9 16v, quello che ti consiglio è di montare la pompa del 2.4 un overboost e un impianto di iniezione acqua-metanolo
              Originariamente inviato da Alex83
              Vediamo vediamo...


              tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

                Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
                si anche sul 20v 200-210-175 le portate sono identiche al 1.9 16v, quello che ti consiglio è di montare la pompa del 2.4 un overboost e un impianto di iniezione acqua-metanolo
                ottimo. tu sulla tua che modifiche hai fatto? comunque l'iniezione acqua e metanolo non mi ispira molto, mentre l'overboost lo scarterei a priori perchè sono cose che possono essere gestite da mappa.. secondo te con la pompa migliorerei qualcosa?

                so che c'entra poco e nulla, ma la mia ha un accenno di fumosità solo prima dell'entrata in coppia, cioè sotto i 2000 (anche per via delle tubazioni aspirazioni da 65mm e l'intercooler frontale che aumentano un po il lag). ma successivamente nemmeno l'ombra, nessun accenno di fumo.

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

                  Dipende da com'è fatta la mappatura(se i limitatori di coppia sono spostati in alto o in basso e altre variabilità che si devono stabilire insieme al mappatore)!!Poi hai montato un volano monomassa,quindi più leggero,che non aiuta a sviluppare velocità elevate,ma ti garantisce più rapidità a salire di giri!infine a 240 di tachimetro segna quasi 4.800 giri in sesta........è un diesel oltre non puo' andare.

                  - - - Updated - - -

                  Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
                  si anche sul 20v 200-210-175 le portate sono identiche al 1.9 16v, quello che ti consiglio è di montare la pompa del 2.4 un overboost e un impianto di iniezione acqua-metanolo
                  lascia stare gli impianti ad acqua,servono solo per motori smontati frequentemente,un motore stradale dopo 5000km si ritrova pieno di ruggine.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazione Alfa 147 1.9 JTD 16v - Installare o no Pompa e iniettori 2.4 JTDM?

                    Originariamente inviato da peppejtd Visualizza il messaggio
                    Dipende da com'è fatta la mappatura(se i limitatori di coppia sono spostati in alto o in basso e altre variabilità che si devono stabilire insieme al mappatore)!!Poi hai montato un volano monomassa,quindi più leggero,che non aiuta a sviluppare velocità elevate,ma ti garantisce più rapidità a salire di giri!infine a 240 di tachimetro segna quasi 4.800 giri in sesta........è un diesel oltre non puo' andare.

                    - - - Updated - - -





                    lascia stare gli impianti ad acqua,servono solo per motori smontati frequentemente,un motore stradale dopo 5000km si ritrova pieno di ruggine.
                    quoto, comunque io consiglio di lavorare più sui bassi regimi e sulle riprese...cerca di andare più piano che puoi per apprezzare la potenza del motore! poi quando sei su una strada secondaria li scarichi la 2 e la 3...!
                    Originariamente inviato da Alex83
                    Vediamo vediamo...


                    tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X