Ciao ragazzi, volevo avere vostri pareri sull'elaborazione della mia 147.. questa è l'elaborazione a livello meccanico ed elettronico:
- Frizione in acciaio con ferodo sinterizzato ad alta percentuale di rame + parastrappi CO.ME. Clutch;
- Spingidisco a carica rinforzata del 35% CO.ME. Clutch;
- Volano monomassa in acciaio ricavato dal pieno alleggerito -2,5Kg e bilanciato CO.ME. Clutch;
- Differenziale Torsen Q2;
- Barra stabilizzatrice post. Q2/GTA;
- Assetto completo Alfa 147 Q2 (Molle, ammortizzatori, tasselli e tamponi);
- Convergenza parametri 147 GTA;
- Filtro a pannello BMC;
- Tappo olio Alfa Romeo (Provenienza T.Spark);
- Rimappatura elettronica centralina;
- Chiusura elettronica e fisica EGR con flange su aspirazione e scarico;
- Eliminazione DPF e KAT con tubo dritto;
- Catalizzatore sportivo Magnaflow 200 celle;
- Downpipe;
- Collettore aspirazione in alluminio Pierburg €3 senza swirl;
- Intercooler tipo aria/aria frontale in alluminio 5,2l;
- Manicotti IC siliconici nero lucido VenAir;
- Kit curve siliconiche ASH da 65mm, raccordi acciaio e fascette armate IC;
- Trattamento Sintoflon ET+Protector;
- Pulizia condotti aspirazione con Wynn's EGR3 Aerosol;
- Olio Motore Bardahl XTC-C60;
- Olio Cambio Bardahl T&D 75W90;
- Liquido Freni Ferodo FBX100 DOT4.
Ora, su base di cio che ho fatto, la macchina ha intorno ai 190cv, fumosità normale (forse meno delle €4 senza filtro antiparticolato) e un tiro da paura.. Parlando del tiro agli alti invece, non mi convince per niente.. (In pista), per arrivare ai 200 è abbastanza veloce e riesco tranquillamente a stare avanti ad auto di cilindrata e cavalli molto piu grosse.. dopo quella velocità però, mi sorpassa anche un 320d 177cv.. (ok, qui entra in gioco anche l'aerodinamica). quello che io mi chiedo, da originale la velocità max era di 220kmh segnati, ora di 235 circa.. è normale? la vecchia 140cv arrivava tranquillamente a 225 da originale, ed anche le 115cv e le 120cv mappate arrivano a 220 kmh.. tra l'altro se ne vedono certe (sempre 16v) arrivare ad oltre il fondoscala con modifiche ridicole. puo essere che pompa e iniettori non riescono piu a spruzzare gasolio in pressione oltre i 200? mettendo quelli del 2.4 migliorerebbe? un mio amico ha piu o meno le mie stesse modifiche con in piu la garrett gt2256v e di tachimetro nemmeno quella supera i 230-235 in piano..
- Frizione in acciaio con ferodo sinterizzato ad alta percentuale di rame + parastrappi CO.ME. Clutch;
- Spingidisco a carica rinforzata del 35% CO.ME. Clutch;
- Volano monomassa in acciaio ricavato dal pieno alleggerito -2,5Kg e bilanciato CO.ME. Clutch;
- Differenziale Torsen Q2;
- Barra stabilizzatrice post. Q2/GTA;
- Assetto completo Alfa 147 Q2 (Molle, ammortizzatori, tasselli e tamponi);
- Convergenza parametri 147 GTA;
- Filtro a pannello BMC;
- Tappo olio Alfa Romeo (Provenienza T.Spark);
- Rimappatura elettronica centralina;
- Chiusura elettronica e fisica EGR con flange su aspirazione e scarico;
- Eliminazione DPF e KAT con tubo dritto;
- Catalizzatore sportivo Magnaflow 200 celle;
- Downpipe;
- Collettore aspirazione in alluminio Pierburg €3 senza swirl;
- Intercooler tipo aria/aria frontale in alluminio 5,2l;
- Manicotti IC siliconici nero lucido VenAir;
- Kit curve siliconiche ASH da 65mm, raccordi acciaio e fascette armate IC;
- Trattamento Sintoflon ET+Protector;
- Pulizia condotti aspirazione con Wynn's EGR3 Aerosol;
- Olio Motore Bardahl XTC-C60;
- Olio Cambio Bardahl T&D 75W90;
- Liquido Freni Ferodo FBX100 DOT4.
Ora, su base di cio che ho fatto, la macchina ha intorno ai 190cv, fumosità normale (forse meno delle €4 senza filtro antiparticolato) e un tiro da paura.. Parlando del tiro agli alti invece, non mi convince per niente.. (In pista), per arrivare ai 200 è abbastanza veloce e riesco tranquillamente a stare avanti ad auto di cilindrata e cavalli molto piu grosse.. dopo quella velocità però, mi sorpassa anche un 320d 177cv.. (ok, qui entra in gioco anche l'aerodinamica). quello che io mi chiedo, da originale la velocità max era di 220kmh segnati, ora di 235 circa.. è normale? la vecchia 140cv arrivava tranquillamente a 225 da originale, ed anche le 115cv e le 120cv mappate arrivano a 220 kmh.. tra l'altro se ne vedono certe (sempre 16v) arrivare ad oltre il fondoscala con modifiche ridicole. puo essere che pompa e iniettori non riescono piu a spruzzare gasolio in pressione oltre i 200? mettendo quelli del 2.4 migliorerebbe? un mio amico ha piu o meno le mie stesse modifiche con in piu la garrett gt2256v e di tachimetro nemmeno quella supera i 230-235 in piano..
Commenta