annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

    Roba piccola, ad esempio IHI originale Punto GT.

    Nel primo post inoltre dici "Non ditemi che non mi conviene perchè spendo troppo o devo fare troppe modifiche."
    Vero, non ti conviene e devi farci tante modifiche.
    -l'elettronica la lasci di serie, magari SPI?
    -il collettore va fatto fare
    -lasci il motore chiuso, senza nemmeno decomprimere?
    -stai prendendo informazioni o sei intenzionato veramente a SCONVOLGERE la macchina?


    Secondo me già quando al tuo 1100 fai testata, MPI e elettronica Punto 75 con mappa ti diverti
    -

    Commenta


    • #12
      Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

      Il modello di turbina che ho trovato monta senza fare modifiche al collettore. Per l'elettronica sto cercando quella di una punto 75 come hai già detto. Per la decompressione non c'è bisogno perchè questo motore è uno dei pochi che sopporta la turbina, mi ero già informato.

      Commenta


      • #13
        Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Totalmente assolutamente decisamente NO.
        Noci, ma che è il periodo? In autunno non dovrebbe iniziare il letargo?

        Bye, Luca
        Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

        MSProject Ecu...

        Commenta


        • #14
          Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

          Originariamente inviato da giacomo95 Visualizza il messaggio
          Il modello di turbina che ho trovato monta senza fare modifiche al collettore. Per l'elettronica sto cercando quella di una punto 75 come hai già detto. Per la decompressione non c'è bisogno perchè questo motore è uno dei pochi che sopporta la turbina, mi ero già informato.
          Il collettore va FLANGIATO, come te lo dobbiamo dire che NON esiste un turbo che monti sul collettore originale Fiat?

          Per il fatto della decompressione: finchè giri a 0.3 forse ti va bene, ma più su fai danni
          -

          Commenta


          • #15
            Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

            ma chi te l'ha detta sta boiata che il motore non ha bisogno di essere decompresso? per far cosa, girare con 0.3-0.4 bar? ottima scelta....hai scelto il modo migliore per spender soldi male......

            è un lavoro che o lo fai bene, e per farlo bene ci vogliono 3-4000 euro, così almeno giri a 0.8 e tiri fuori bei cavalli, o è meglio che ti cerchi un 1.2 75cv e lo swappi. almeno ti risparmi un sacco di rogne.....

            dici anche....capisco di meccanica ma ditemi come collegare i tubi.......ho il vago presentimento che il tuo capire di meccanica sia legato a qualche lavoretto su motorini e roba simile......ascolta chi ci è già passato, trova un preparatore nella tua zona e affida il lavoro a lui....per lui sarà relativamente semplice, a te toccherà solo trovare i soldi........
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #16
              Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

              Originariamente inviato da giacomo95 Visualizza il messaggio
              Io non ho detto che devo prendere quello! ma il modello con quel tipo di attacco. Comunque consigliami tu una turbina adatta!!
              Non esiste un turbo che abbia una flangia identica a quella del collettore di scarico del Fire.
              Per il semplice fatto che non si fà un turbo con una flangia che combini con un collettore, ma un collettore che combini con una famiglia di turbo.

              Per dirla proprio "grezza", c'è una flangia che và bene per le T2, una flangia che va bene per le T3, una che va bene per le T4...modelli sparati là eh...
              Dato che il Fire che ha la tua auto NON è turbo in origine, non ha una forma della flangia che sia idonea ad un turbo...per questo devi necessariamente flangiare il tuo collettore in modo da collegarci un turbo-compressore sotto.
              Originariamente inviato da giacomo95 Visualizza il messaggio
              Il modello di turbina che ho trovato monta senza fare modifiche al collettore. Per l'elettronica sto cercando quella di una punto 75 come hai già detto. Per la decompressione non c'è bisogno perchè questo motore è uno dei pochi che sopporta la turbina, mi ero già informato.
              L'elettronica della Punto 75, così com'è in origine NON è adatta a gestire un turbo.
              Perchè è capace di gestire il motore finchè questo lavora in depressione, non quando deve lavorare con una sovralimentazione.
              Già solo il sensore di pressione assoluta e gli iniettori, per dirne due, non sono adatti...

              Il discorso che il Fire possa lavorare senza essere decompresso, è giusto solo in parte.
              Ovvero, se lo fai lavorare con 0.3, massimo massimo 0.4 bar può anche funzionare ma non ha senso.
              Primo perchè è difficile trovare un turbo che abbia un flow map con una isola di rendimento buona a quella pressione...
              Secondo perchè in quanto POCO sovralimentato, l'aumento prestazionale è ridicolo...se alzi il boost, spacchi alla prima tirata di terza...
              E comunque, camma, guarnizione testa, valvole, non è adatto NIENTE per fare un turbo...è una soluzione di "ripiego" tanto per il gusto di dire che è turbo...ma il primo 1.1 fatto aspirato con criterio ti dà tante di quelle legnate che non ne hai idea...

              Ripeto, se lo vuoi fare, si può fare, ma devi aprire e lavorare TUTTO.
              Spendi 6-8000 euro buoni, recuperando qualcosa da altre auto, mettendo nuovo quello che serve, e fai un 1.1 Fire turbo BUONO, che lavori con un turbo non troppo grosso, come ad esempio la VL7 della Punto GT che trovi a buon prezzo, e tiri fuori 130-140 cv.
              Che sotto una 500 sporting sono più che sufficenti per far pattinare le ruote in terza sull'asciutto.

              Tutto il resto...si si, lo puoi fare, ma non ha senso...ovvero, non hai incremento prestazionale rilevante, spendi comunque tanto, e sei fuorilegge comunque.
              Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
              Noci, ma che è il periodo? In autunno non dovrebbe iniziare il letargo?

              Bye, Luca
              Si...infatti inizia il letargo.
              Il mio , se continuiamo di 'stò passo mi assenterò a lungo

              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #17
                Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
                Noci, ma che è il periodo? In autunno non dovrebbe iniziare il letargo?

                Bye, Luca
                si parla di marmotte???
                "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                (cit.zovert)
                HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                WikiNociva
                MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                Commenta


                • #18
                  Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                  Non vedo il motivo di entrare in dettagli tanto tecnici quando si fa prima a dire:

                  - che budget di spesa hai?

                  ah sono come tutti voglio 1000 mila cavalli spendendo 10 euri
                  oh queste cose non sono fattibili, solo Fausto e Furio ci riuscivano...
                  io ancora non ne consco uno che sia stato in grado di farlo...
                  se tu ci riesci speigaci pure comeperchè ti ascolteremo tutti come i fedeli in piazza San Pietro davanti al Papa...

                  ma ho letto , mi hanno detto che è fattibile, ottenere dei risultati senza stravolgere tutto

                  vero, perchè a questo mondo tutto è possibile...
                  ma nessuno però ti ha detto anche che quando si fa una preparazione di cerca anche una cosa chiamata AFFIDABILITA'...
                  e che non sia, come si dice qui dalle mie parti, F.F.D.P. (FinForaDelPorton = te la prendi in quel posto appena passi il portone del garage).

                  allora per sti 1000 mila cavalli cosa devo fare

                  informarti innanzi tutto con moltà umiltà ...dimenticando le stronzate lette o stracapite su forum giornali ecc...
                  (le candele rendono + 5 cv a cilindro .... è na boiata fare quel lavoro si strova tutto allo sfascio... ecc)
                  quindi cercare di capire cosa serve, come, perchè e chi potrebbe fare quel lavoro e soprattutto perchè una determinata scelta comporta determinate spese e lavorazioni e determinati componenti...

                  E' inutile a mio avviso fare liste della spesa quando poi puntualmente vengono ribattute punto per punto perchè ritorniamo a quanto detto qui sopra e tanto meno cercar di far capire un qualcosa chi non vuole sentire.

                  Ritornando OT. se il tuo budget è risicatoe non vuoi spendere migliaia di euro ma davvero tanti per un risultato anche valido ma cmq inutile dal punto di vista economico su una macchina relativamente anziana, puoi sempre montare un bel motore 1.4 di panda/punto 100 Hp che con scarico filtro e na mappata di garantisce affuidabilità e divertimento. e la spesa sarebbe contenuta.

                  Scusate lo sfogo ...ma onestamente i discorsi somn sempre quelli... voglio a 1000 ma non voglio spendere na sega...
                  ...ABBUSIVI® TRIVENETI
                  WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                    montare il classico motore fire 1200 75cv con la sua elettronica x far andar la tua 500 no? tutti a cercar il turbo e poi girare a pressioni 0.3 0.4....

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                      C'è un amico GTista quà da me che ha tolto il 1.1 ed ha montato un 1.2 16.
                      Sono "già" 86 cavalli, il 60% in più di potenza...
                      Un bell'assetto, 4 gomme buone, dischi anche al posteriore...è un piccolo Kart...molto divertente, altrettanto affidabile.
                      E la spesa è SICURAMENTE inferiore a fare un turbo...
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X