annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

albero a cammes per motore fire 1242

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • albero a cammes per motore fire 1242

    Salve, ho un dubbio meglio un cammes stradale medio o stradale massimo su motore 1242 a carburatore ?
    Grazie a tutti

  • #2
    Re: albero a cammes per motore fire 1242

    dipende dalla preparazione....

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: albero a cammes per motore fire 1242

      Testata con condotti raccordati e lucidati , piano abassato 6 decimi

      Commenta


      • #4
        Re: albero a cammes per motore fire 1242

        devi valutare per bene il rapporto di compressione che hai sia geometrico che dinamico con i dati dei due alberi a camme ed anche il "sotto" del motore a partire dai pistoni,manovellimo ecc...........in sostanza se hai un motore spinto oppure č uno stradale ottimizzato.

        tieni presente che lo stradale medio normalmente non richiede modifiche.............il massimo alcune volte ha valori di alzata ed incrocio tali da richiedere pistoni stampati con nicchie valvola (da calcolare) per evitare che tocchino oltre a piattelli e molle specifici.

        insomma se non vuoi troppe complicazioni prendi lo stradale medio(che tra l'altro si monta con i riferimenti di serie)

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: albero a cammes per motore fire 1242

          lo stradale max non necessita di modifiche a pistoni e varie, lo monto io e non c'č nessun problema.


          per questa camma la colombo consiglia 10,5:1 come RDC per non perdere troppo sotto, il punto di coppia č attorno ai 3000\3500 giri, li l'auto si sveglia e inizia a tirare fino a limitatore
          Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
          Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

          SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

          Commenta


          • #6
            Re: albero a cammes per motore fire 1242

            Quindi sotto i 3000 niente coppia, ma tu che modifiche hai ?
            Certo ci sono molti fattori che influenzano il risultato: oltre alla testa preparata nei condotti io ho il carburatore alesato a 24 mm. poi i rapporti della 1000 .

            Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
            lo stradale max non necessita di modifiche a pistoni e varie, lo monto io e non c'č nessun problema.


            per questa camma la colombo consiglia 10,5:1 come RDC per non perdere troppo sotto, il punto di coppia č attorno ai 3000\3500 giri, li l'auto si sveglia e inizia a tirare fino a limitatore

            Commenta


            • #7
              Re: albero a cammes per motore fire 1242

              le modifiche sono scritte in firma
              Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
              Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

              SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

              Commenta

              Sto operando...
              X