a breve (fra un mesetto scade la garanzia sull'usato),mappero' l'auto.
il motore e' un 2.0 140cv common rail con il fap. km 95mila circa.
partiamo col dire,che con sto benedetto fap,fin ora problemi ne ho avuti meno di zero
pero' e' anche vero,che sento dire che rompe le scatole solitamente dopo i 100mila km...
quindi in vista della mappatura,volevo cogliere l'occasione per liberarmene...
fatto il punto della situazione partirei con le domande:
1)che risultati posso aspettarmi,in termini di cv e coppia,mappando e lasciando il fap?
2)eliminando il fap?
3)ci sono problemi di recovery con la rimozione del fap?
4)l'eliminazione del fap,dovrebbe essere in ogni caso un toccasana per la longevita' della turbina,giusto?
5)ovviamente mappando,si riduce la vita di moltissime componenti meccaniche,ma quello che piu' mi preoccupa e' il volano...faccio bene a preoccuparmi?
6)sulla valvola egr che mi dite?
grazie in anticipo
il motore e' un 2.0 140cv common rail con il fap. km 95mila circa.
partiamo col dire,che con sto benedetto fap,fin ora problemi ne ho avuti meno di zero

pero' e' anche vero,che sento dire che rompe le scatole solitamente dopo i 100mila km...
quindi in vista della mappatura,volevo cogliere l'occasione per liberarmene...
fatto il punto della situazione partirei con le domande:
1)che risultati posso aspettarmi,in termini di cv e coppia,mappando e lasciando il fap?
2)eliminando il fap?
3)ci sono problemi di recovery con la rimozione del fap?
4)l'eliminazione del fap,dovrebbe essere in ogni caso un toccasana per la longevita' della turbina,giusto?
5)ovviamente mappando,si riduce la vita di moltissime componenti meccaniche,ma quello che piu' mi preoccupa e' il volano...faccio bene a preoccuparmi?
6)sulla valvola egr che mi dite?
grazie in anticipo
Commenta