Ciao a tutti
Torno alla carica
Acquistai questa punto a metà del 2011, ed è immatricolata 3/2000 (EuroII -96kw)
Ora ho i soldi per mantenerla, nonché ripararla - informandovi che il prezzo di acquiso compreso di passaggio fu veramente esiguo a 100'000 km.
Quello che vi chiedo sono i consigli per una elaborazione leggera, e cosa comportano eventuali cambi meccanici.
L'auto ha qualche problema: batte chiodo in continuazione, ma non è una mancanza d'olio motore (selenia 20K), potrebbe essere il Variatore di Fase?). In più, con l'occasione di questa elaborazione, intendevo 'rifare' il motore con un cambio totale delle guarnizioni, cinte ausiliari e di distribuzione, e se qualcuno consiglia la pulizia dei vari tubi in gomma che potrebbero essere ostruiti, lo farò.
L'elaborazione che avevo in mente:
Scarico
L'auto ha già uno scarico diretto con flessibile nuovo, niente catalizzatore, niente silenziatore, e un terminale artigianale creato da AZ Marmitte di roma (non voglio fare pubblicità, ma solo sentire i pareri di chi eventualmente ne è cliente e come si è trovato). Vorrei procedere con collettori artigianali, ma non so se preferire i 4-2-1 o i 4-1 (informandovi che preferisco una coppia spostata in alto)
Aumentareil diametro totale di colettori/scarico, potrebbe migliorare qualcosa? (attualmente dovrebbe essere di 5cm diametro, con terminale 30x12 e finale ricurvo e non esposto dal paraurti posteriore originale)
Centralina
So che la centralina non è rimappabile, ma alcuni affermerebbero che Leone Motorsport(di Roma, con il quale vorrei parlare lunedì prossimo 3 giugno) ci sia riuscito. Tuttavia altri montano la centralina della Barchetta, che montò lo stesso motore. Fa danno o problema all'impianto attuale?
Sistemi filtranti
Filtro BMC: tutti puntano su questa marca, e i migliori sembrerebbero le Air Box CDA e la 'nuova' OTA(scatola ellittica) ma nessuno è riuscito a darmi motivazioni per preferire l'ultimo modello(che io conosca) al precedente oltre alla ' facilità di montaggio'(entrambi i filtri sarebbero 'universali over 1.600 cc ')
Alberi a Cammes
Voglio esagerare con gli Stradali Massimi della C&B (o qualità superiori) ma temo che questa elaborazione ne comporti altre: quali?
Scatola del Cambio
Sogno il 7 Rapporti delle Sporting (se non sbaglio), così da vantare 6 marcie - attualmente faccio molta autostrada, e stare a 130 km/h e 3500 rpm mi mette disagio, percui una VI lunga da viaggio sarebbe l'ideale, e magari rapporti precedenti più corti per la città e la montagna(sì, vado pure per paesini di montagna dalle pendenze che mai avrei immaginato) pertanto le modifiche al cambio avrebbero anche uno scopo utile oltre che a tirarle xd.
Dovendo cambiare distribuzione, e MOLTO PROBABILMENTE rifare la testata e tutto ciò che essa comporta, elaborare anche quest'ultima è consigliabile?
Vi ringrazio per la lettura, e apprezzerei molto anche consigli su altre elaborazioni consigliate, senza dovr compromettere l'integrità del motore.
Nella speranza di non aver scritto eccessive baggianate, resto in attesa delle vostre opinioni!
Torno alla carica
Acquistai questa punto a metà del 2011, ed è immatricolata 3/2000 (EuroII -96kw)
Ora ho i soldi per mantenerla, nonché ripararla - informandovi che il prezzo di acquiso compreso di passaggio fu veramente esiguo a 100'000 km.
Quello che vi chiedo sono i consigli per una elaborazione leggera, e cosa comportano eventuali cambi meccanici.
L'auto ha qualche problema: batte chiodo in continuazione, ma non è una mancanza d'olio motore (selenia 20K), potrebbe essere il Variatore di Fase?). In più, con l'occasione di questa elaborazione, intendevo 'rifare' il motore con un cambio totale delle guarnizioni, cinte ausiliari e di distribuzione, e se qualcuno consiglia la pulizia dei vari tubi in gomma che potrebbero essere ostruiti, lo farò.
L'elaborazione che avevo in mente:
Scarico
L'auto ha già uno scarico diretto con flessibile nuovo, niente catalizzatore, niente silenziatore, e un terminale artigianale creato da AZ Marmitte di roma (non voglio fare pubblicità, ma solo sentire i pareri di chi eventualmente ne è cliente e come si è trovato). Vorrei procedere con collettori artigianali, ma non so se preferire i 4-2-1 o i 4-1 (informandovi che preferisco una coppia spostata in alto)
Aumentareil diametro totale di colettori/scarico, potrebbe migliorare qualcosa? (attualmente dovrebbe essere di 5cm diametro, con terminale 30x12 e finale ricurvo e non esposto dal paraurti posteriore originale)
Centralina
So che la centralina non è rimappabile, ma alcuni affermerebbero che Leone Motorsport(di Roma, con il quale vorrei parlare lunedì prossimo 3 giugno) ci sia riuscito. Tuttavia altri montano la centralina della Barchetta, che montò lo stesso motore. Fa danno o problema all'impianto attuale?
Sistemi filtranti
Filtro BMC: tutti puntano su questa marca, e i migliori sembrerebbero le Air Box CDA e la 'nuova' OTA(scatola ellittica) ma nessuno è riuscito a darmi motivazioni per preferire l'ultimo modello(che io conosca) al precedente oltre alla ' facilità di montaggio'(entrambi i filtri sarebbero 'universali over 1.600 cc ')
Alberi a Cammes
Voglio esagerare con gli Stradali Massimi della C&B (o qualità superiori) ma temo che questa elaborazione ne comporti altre: quali?
Scatola del Cambio
Sogno il 7 Rapporti delle Sporting (se non sbaglio), così da vantare 6 marcie - attualmente faccio molta autostrada, e stare a 130 km/h e 3500 rpm mi mette disagio, percui una VI lunga da viaggio sarebbe l'ideale, e magari rapporti precedenti più corti per la città e la montagna(sì, vado pure per paesini di montagna dalle pendenze che mai avrei immaginato) pertanto le modifiche al cambio avrebbero anche uno scopo utile oltre che a tirarle xd.
Dovendo cambiare distribuzione, e MOLTO PROBABILMENTE rifare la testata e tutto ciò che essa comporta, elaborare anche quest'ultima è consigliabile?
Vi ringrazio per la lettura, e apprezzerei molto anche consigli su altre elaborazioni consigliate, senza dovr compromettere l'integrità del motore.
Nella speranza di non aver scritto eccessive baggianate, resto in attesa delle vostre opinioni!
Commenta