annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

    Ciao a tutti ho una lupo 1.0 a benzina con cat rotto. Dato che nuovo costa un botto leggendo un po' su internet ho visto che ci sono altre soluzioni. La domanda che vorrei porvi è svuotarlo e quindi togliere quella lana all'interno e rimontarlo ugualmente o toglierlo completamente e montare un tubo dritto?
    Datemi tutte le spiegazioni che volete perché non ci capisco molto sull'argomento..se avete anche qualche idea per far andare un po' di più la machina dite pure grazie in anticipo

  • #2
    Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

    Togliendolo credo proprio che andrebbe di meno. Su un aspirato piccolo e completamente di serie meglio averlo funzionante
    I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

    Commenta


    • #3
      Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

      Ti conviene cercare un catalizzatore allo sfascio

      Ma rotto in che senso?
      -

      Commenta


      • #4
        Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

        Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
        Ti conviene cercare un catalizzatore allo sfascio

        Ma rotto in che senso?
        Fa un bruttissimo rumore e mi hanno detto che le ceramiche all'interno ostruiscono il passaggio dei fumi di scarico. Infatti nelle salite anche se con poca pendenza o con la retromarcia la macchina non ce la fa, borbotta o a volte non salgono per niente i giri (praticamente non accellera)..

        Commenta


        • #5
          Ma parli di catalizzatore o terminale? Se parli di lana di vetro è un silenziatore....se parli di catalizzatore si tratta di una massa ceramica....
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #6
            Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

            Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
            Ma parli di catalizzatore o terminale? Se parli di lana di vetro è un silenziatore....se parli di catalizzatore si tratta di una massa ceramica....
            Si scusami ho fatto un po' di confusione..parlo del catalizzatore, quindi di massa ceramica..

            Commenta


            • #7
              Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

              toglierlo assolutamente non conviene, se non sbaglio la lupo 1.0 è un 3 cilindri, non puoi togliere le contropressioni dallo scarico, dovresti scendere e spingere.

              cambialo con un altro, se proprio non lo vuoi stock, FORSE un 200 celle sportivo va bene lo stesso, ma non ti aspettare grandi prestazioni in piu
              Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
              Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

              SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

              Commenta


              • #8
                Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

                Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
                toglierlo assolutamente non conviene, se non sbaglio la lupo 1.0 è un 3 cilindri, non puoi togliere le contropressioni dallo scarico, dovresti scendere e spingere.

                cambialo con un altro, se proprio non lo vuoi stock, FORSE un 200 celle sportivo va bene lo stesso, ma non ti aspettare grandi prestazioni in piu
                La lupo 1.0 a benzina del 98 come la mia è 4 cilindri. Ritornando al discorso del cat mettendo uno sportivo ho visto che oltre al 200 celle esiste il 100 celle, cosa li differenzia? chi mi può dare una spiegazione sui vari tipi di cat esistenti in modo da trovare uno che vada bene per la mia lupo? grazie

                Commenta


                • #9
                  Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

                  il 100 celle è più aperto, ma per l'uso stradale (soprattutto per le revisioni) può dare problemi
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: volkswagen lupo 1.0 benzina con catalizzatore rotto come risolvere?

                    Scusa metti un 200 celle come ho fatto io al massimo ti può costare sui 250 euro e non mi sembra una grossa
                    cifra, io ho messo il brain 200 celle, l'ho pagato 260 euro, però io ho un 1600 16v, unico problema potrebbe
                    nascere dal montaggio, se è da saldare come il mio devi mettere in preventivo una 60 di euro solo per il
                    montaggio, quindi penso che stai sui 300 euro, ora non so quanto costa nuovo originale, ma so che costano molto,
                    e non hanno le prestazioni del metallico, oddio non è che acquisti molto ma io non lo cambierei con quello
                    originale che ad un certo numero di km. o si intasa o si rompe come il tuo. Ciao

                    - - - Updated - - -

                    Scusa metti un 200 celle come ho fatto io al massimo ti può costare sui 250 euro e non mi sembra una grossa
                    cifra, io ho messo il brain 200 celle, l'ho pagato 260 euro, però io ho un 1600 16v, unico problema potrebbe
                    nascere dal montaggio, se è da saldare come il mio devi mettere in preventivo una 60 di euro solo per il
                    montaggio, quindi penso che stai sui 300 euro, ora non so quanto costa nuovo originale, ma so che costano molto,
                    e non hanno le prestazioni del metallico, oddio non è che acquisti molto ma io non lo cambierei con quello
                    originale che ad un certo numero di km. o si intasa o si rompe come il tuo. Ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X