Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

    Al di là dei flame e ammennicoli vari, io consiglio a Leopunto di lasciar perdere. Il perchè è stato snocciolato, in maniera più o meno esaustiva, in tutte le pagine di questo thread. Molta gente parla di swap solo perchè ha la lingua in bocca. Considerando il progresso evolutivo che le auto hanno fatto già solo a livello di elettronica negli ultimi anni, ti diventa un'impresa titanica. Per due motivi. Il primo è che ti costa una valanga di euro (e spendi meno a cambiare auto, con più soddisfazione); il secondo motivo è che trovare un meccanico che sappia/voglia farti il lavoro è quasi impossibile. Trovare gente preparata è come trovare un ago in un pagliaio, ormai i meccanici sono dei semplici "cambiatori di pezzi". Attaccano il computer alla diagnosi dell'auto, leggono il guasto, spesso lo resettano e poi cambiano il pezzo. Fine. I meccanici con palle ed esperienza sono cosa rara, ed essendo cosa rara, li strapaghi. Penso, al di là di tutte le belle discussioni che si possano fare qui (che secondo me rimangono discussioni da forum), che se tu vai a proporre lo swap ad un meccanico SERIO, ti dirà di lasciare perdere. Non pensare al fatto che molti pezzi possano essere compatibili. Già solo per smontare un motore completamente ti vanno via come minimo 5 ore, a 35 euro all'ora (mi pare sia il prezzo medio) fanno già 175 €, così senza aver ancora messo mano ai costi "vivi". Non ci vuoi aggiungere i costi per il motore? E per l'adattabilità delle parti? Non è come cambiare un volante (tolgo-metto-fatto). E i vari problemi nel riassemblaggio (che ci saranno per forza)? E ogni perdita di tempo/pezzo da adattare o sostituire, ecc, ecc, COSTA bei soldi. Alla fine (forse) ti ritrovi un motore swappato, con una manciata di cavalli in più, che sei vuoi omologare, tenendo conto della burocrazia (e dei costi) italiana, ti costa più del motore. Io non so il tuo budget, ma se ti vuoi divertire, con relativamente pochi soldi (intendo anche sotto i 5000 euro), trovi delle belle sportivette degli anni passati con le quali ti puoi divertire nel rispetto della legalità.
    P.S. Gente che abbia swappato motori da altre auto io personalmente ne ho conosciuto solo 1. Aveva swappato un 1.8 al posto di un 1.6 su una vecchia vecchia BMW. Correva l'anno 1996 e la BMW era del 88 o anche prima. Pozzo di soldi (ma all'epoca c'erano ancora i MECCANICI) per niente.
    Il consiglio rimane lo stesso: lascia perdere, spesso la giovane età fa sembrare inesistenti degli ostacoli abbastanza insormontabili. E non ti si può biasimare, alla tua età ci siamo passati tutti. Io a 20 anni volevo swappare il 1.6 di una Corsa Gsi sulla mia Corsa 1.0, tanto, il telaio era lo stesso, il vano motore anche, il cambio pure, ecc, ecc. Ed invece... Sogni di un ventenne... E magari poter tornare indietro a 20 anni per rifarli!
    Ciao
    Ultima modifica di Blondz 101; 01-10-2013, 14:55.
    sigpic
    1. Opel Astra GTC 1.9 Cdti 150 cv
    First step @ 175 cv - 380 Nm di coppia
    Second step @ 190 cv - 405 Nm di coppia
    Third step @ 197 cv - 440 Nm di coppia

    2. Opel Corsa A GSI!!! 1.6 8v 101 cv

    Commenta


    • #42
      Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

      ciao come anticipato da altri il tuo sogno è altamente sconsigliato sia per legalità che per economicità!
      Bazzicando tra eper ed elearn (catalogo ricambi e manuale officina ufficiali fiat)visto che ho un hgt, ti posso dire che se anche a livello meccanico (supporti monoblocco cambio semiassi) fossero compatibili,(ma non credo dovrei controllare), avresti il problema della centralina di gestione (completamente differente).Penso che la tua non abbia nemmeno l'abs.La 1.4 sporting aveva tutta l'elettronica di guida come la mia abs, esp, asr msr e amenicoli, vari con relativi sensori piazzati in ogni dove.impianto frenante tutto da rifare con le ruote foniche, cuscinetti, supporti dischi più grandi.Per non parlare della strumentazione, body computer e la rete "can".Impraticabile: non riusciresti neanche a far ripartire l'autoradio originale.Come ti hanno già consigliato vendi la tua macchina e cerca in giro l'auto direttamente.Qualcosa in giro si trova ancora messo bene.
      Ultima modifica di BluThunder79; 02-10-2013, 14:04.
      Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
      La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

      Commenta


      • #43
        Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

        La considerazione sulla legalità a me sembra secondaria.

        Il punto è che con le auto di una volta che non avevano elettronica e avevano una concezione spesso simile tra le varie cilindrate (versioni diverse di un'unica concezione) con un meccanico amico e scegliendo un motore simile si poteva anche fare.

        Oggi non è antieconomico... è impossibile. Perchè oltre a cambiare un fracco di pezzi, dovresti cambiare centralina e cablaggio e fare adattare il cablaggio personalizzandolo, un lavoro del genere come numero di ore, difficoltà sarebbe pazzesco come ore, in più per un incremento di cavalli peraltro modesto visto le cifre minime che ciò costerebbe...

        Comunque la verità è anche un'altra...
        un amico ricambista mi ha detto che oggi viene un meccanico a chiedere il filtro di un'auto o un termostato o qualunque altro ricambio perfino sulla stessa versione di un modello minimo ci sono 2-3 varianti se non di più si deve andare col telaio...

        Qualche giorno fa gli hanno chiesto il mozzo per una Ritmo storica, nel catalogo c'era un unico mozzo per tutte le versioni e tutte le cilindate... le auto fino a 15 anni fa erano così e allora si potevano fare gli adattamenti da un modello all'altro... Oggi tra elettronica e altre complicazioni si fa fatica perfino a procurare ricambi meccanici originali (pompa dell'olio, pulegge etc.) figurarsi adattamenti di questo tipo...

        Commenta


        • #44
          Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

          Gli ultimi 3 commenti sono stati molto esaustivi e precisi.. grazie x la spiegazione dettagliata precisa ed intelligente che mi avete dato ( tanto x la cronaca almeno l' abs la mia auto ce l'ha nn ha tutto il resto della 1.4 ) in conclusione meglio desistere.. vuol dire che tirerò ancora un po questa finché nn acquisterò una nuova già più sportiva stando attento a scegliere una motorizzazione più entusiasmante purtroppo o x fortuna a quest' età si sogna parecchio.. sono nato nell' epoca sbagliata.. dovevo nascere quando l' elettronica ancora nn prendeva il sopravvento ed era la meccanica a far correre le auto

          Commenta


          • #45
            Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

            Originariamente inviato da Leopunto92 Visualizza il messaggio
            Gli ultimi 3 commenti sono stati molto esaustivi e precisi.. grazie x la spiegazione dettagliata precisa ed intelligente che mi avete dato ( tanto x la cronaca almeno l' abs la mia auto ce l'ha nn ha tutto il resto della 1.4 ) in conclusione meglio desistere.. vuol dire che tirerò ancora un po questa finché nn acquisterò una nuova già più sportiva stando attento a scegliere una motorizzazione più entusiasmante purtroppo o x fortuna a quest' età si sogna parecchio.. sono nato nell' epoca sbagliata.. dovevo nascere quando l' elettronica ancora nn prendeva il sopravvento ed era la meccanica a far correre le auto

            L'argomento è esaurito, posso però buttare lì una provocazione in generale?

            Io ho una punto 1.2 8v 60 cv 188 simile alla tua, il motore originale lascia molto a desiderare. Io ho fatto questa eleborazione: non mi sono concentrato su quello che fanno tutti, cioè filtri scarichi etc. (ho cambiato però il collettore di scarico con uno INOX e con il cat a 200 celle) e invece ho elaborato il motore fire, volano in acciaio speciale molto alleggirito, prodotti pistoni e bielle alleggeriti a campione, valvole maggiorate, albero a cammes colombo e bariani (che sul un 8v è un MUST!) alleggerito albero motore e poi dopo aver elaborato il motore ho fatto fare la centralina e ho maggiorato il corpo farfallato... Cioè in pratica ho il motore originale da fuori ma con pezzi di ben altra qualità (basti pensare al volano originale in ghisa o alle tolleranze delle bielle originali...) e avrò raggiunto tranquillo 90 cv da 60 che erano.
            Con internet è anche più facile trovare artigiani e preparatori che ti producono pezzi a campione o ti alleggeriscono e elaborano quelli originali... queste cose costano ma se ti rivolgi direttamente agli artigiani-produttori e poi fai montare il tutto da un meccanico amico valido non è una elaborazione impossibile... cioè parliamo sempre di cifre tipo 2-3 mila euro (se uno si procura i pezzi da se con un pò di sapienza, senza mettersi nelle mani di commerciali o preparatori vampiri) ma 2000 euro non sono 5000 euro...

            Non so perchè non c'è più nessuno che ragiona come me, tutti parlano di rifare la centralina, di mettere un motore più grande (ma sempre con parti spesso "schifose" originali dentro), un turbo maggiorato, nessuno pensa di elaborare un motore originale mettendo componenti più performanti fatti artigianalmente con materiali nobili e con ben altre tolleranze rispetto a prodotti industriali ... e queste cose se uno le segue ci sono tanti artigiani che le fanno, anch'io i primi tempi pensavo fossero cose inarrivabili o che le facessero in pochissimi (tipo Gozzoli), poi col tempo ho visto che diversamente stanno le cose...

            Commenta


            • #46
              Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

              Originariamente inviato da manfgenn Visualizza il messaggio
              L'argomento è esaurito, posso però buttare lì una provocazione in generale?

              Io ho una punto 1.2 8v 60 cv 188 simile alla tua, il motore originale lascia molto a desiderare. Io ho fatto questa eleborazione: non mi sono concentrato su quello che fanno tutti, cioè filtri scarichi etc. (ho cambiato però il collettore di scarico con uno INOX e con il cat a 200 celle) e invece ho elaborato il motore fire, volano in acciaio speciale molto alleggirito, prodotti pistoni e bielle alleggeriti a campione, valvole maggiorate, albero a cammes colombo e bariani (che sul un 8v è un MUST!) alleggerito albero motore e poi dopo aver elaborato il motore ho fatto fare la centralina e ho maggiorato il corpo farfallato... Cioè in pratica ho il motore originale da fuori ma con pezzi di ben altra qualità (basti pensare al volano originale in ghisa o alle tolleranze delle bielle originali...) e avrò raggiunto tranquillo 90 cv da 60 che erano.
              Con internet è anche più facile trovare artigiani e preparatori che ti producono pezzi a campione o ti alleggeriscono e elaborano quelli originali... queste cose costano ma se ti rivolgi direttamente agli artigiani-produttori e poi fai montare il tutto da un meccanico amico valido non è una elaborazione impossibile... cioè parliamo sempre di cifre tipo 2-3 mila euro (se uno si procura i pezzi da se con un pò di sapienza, senza mettersi nelle mani di commerciali o preparatori vampiri) ma 2000 euro non sono 5000 euro...

              Non so perchè non c'è più nessuno che ragiona come me, tutti parlano di rifare la centralina, di mettere un motore più grande (ma sempre con parti spesso "schifose" originali dentro), un turbo maggiorato, nessuno pensa di elaborare un motore originale mettendo componenti più performanti fatti artigianalmente con materiali nobili e con ben altre tolleranze rispetto a prodotti industriali ... e queste cose se uno le segue ci sono tanti artigiani che le fanno, anch'io i primi tempi pensavo fossero cose inarrivabili o che le facessero in pochissimi (tipo Gozzoli), poi col tempo ho visto che diversamente stanno le cose...
              Quello che dici è vero e non hai tutti i torti! Il perchè la gente si concentri molto sull'elettronica è però semplice: oggi giorno l'elettronica è complicatissima su qualsiasi auto (anche una semplice utilitaria) dunque se si vuole anche solo cominciare a pensare ad un'elaborazione bisogna ben considerare tutti i problemi che potrebbero venirne! Come al solito la verità sta nel mezzo, senza meccanica non si va da nessuna parte cosi come (oggi più che mai) senza elettronica! Cmq io preferisco approcci come il tuo quindi...continua cosi
              Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non me ne importa niente, per quei dieci secondi io sono LIBERO...

              Commenta


              • #47
                Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

                Sai cosa che comunque sia si spendono 2 o 3 mila euro su un "motorino" 1.2 8v
                Se swappare un motore fosse stato più semplice avremmo potuto fare le stesse modifiche su un 1.4 16v k dalla nascita parte con 100cv! Di conseguenza con quelle modifiche saremmo arrivati senza problemi a 120 130 cv.. un altra storia!!

                Commenta


                • #48
                  Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

                  mamma mia quante stronzate che ho letto ... montare il 1400 al posto del 1200 puoi farlo tranquillamente con una spesa ridicola ... usi il cambio del 1200 ... supporti sono TUTTI IDENTICI ... se cambia qualcosa trovi in demolizione il MONDO ... a prezzi ridicoli .. io ho fatto diversi swap quindi evitiamo di parlare se non si sa un beneamato ..zzo

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
                  ti sbagli uno e`il fire 1.2 8v ,e monta il 5M C513
                  l`altro uno star-jet 1.4 16 e sono completamente diversi l`ultimo monta il cambio 6M C514
                  peg visto che parli tanto e combini poco sappi che il ragazzo che chiede aiuto parla chiaramente di montare il 1400 16 da 95 cv sempre della 188 quindi MONTA TUTTO UGUALE !!!!!!!!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Cambiare motore e trasmissione punto 188 1.2 8v con 1.4 16v di punto uguale (188)

                    per mia esperienza, posso assicurarti che il tuo 1.2 con pochi accorgimenti mirati può andare molto piu di un 1.4 StarJet.

                    io con manzo di 90 chili in macchina, la fungona starjet con solo il guidatore, non è riuscita a starmi dietro. è un motore scarsissimo.
                    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
                    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

                    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X