annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimappatura centralina FIAT 600

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Rimappatura centralina FIAT 600

    Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
    Rimappare Conviene sempre......................... al rimappatore......... !!
    non l ho capita, ma se è una battuta...è veramente bella

    - - - Aggiornato - - -

    Originariamente inviato da AlessioMTX Visualizza il messaggio
    Si, ma comunque non ho chiesto se mi conviene o no. Volevo sapere se qualcuno mi può consigliare qualche link online di
    • Centraline pronte per FIAT 600
    • Guide su come rimappare la centralina e se si parte dalla centralina originale o si deve creare l' intero circuito



    Grazie
    non esistono ne guide e ne scuole, chi ha esperienza reale in questo campo è solo perchè ha studiato da autodidatta spendendo tantissimi soldi e tempo per avere la conoscenza necessaria per poter operare.
    l operazione è molto semplice : si legge il contenuto della flash, si carica il file su un manager apposito con un interprete del contenuto e, con conoscenza, si può iniziare la modifica che a fine lavoro verrà salvata per poterla poi scrivere sulla flash.
    la tua auto può avere sia eeprom da dissaldare, se l auto è euro 1-2, sia una flash leggibile e scrivibile da presa diagnosi se è euro 3.
    se scrivi i dati riportati sull etichetta della tua centralina ti posso dire come ci si lavora

    Commenta


    • #12
      Re: Rimappatura centralina FIAT 600

      Grazie 1000 carmageddon, ti farò sapere prossimamente in quanto la prenderò la prossima settimana, al momento ti posso dire che è la seconda serie, anno 2002 motore 1.1 fire euro 3. Quindi da quello che ho capito di ciò che mi ha scritto tu dovrebbe avere la memoria flash. Per il momento grazie

      Commenta


      • #13
        Re: Rimappatura centralina FIAT 600

        le euro 3 hanno una centralina con solo microprocessore e non flash esterna, lo spazio flash è nel microprocessore, che si legge/scrive da presa diagnosi

        Commenta


        • #14
          Re: Rimappatura centralina FIAT 600

          Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
          le euro 3 hanno una centralina con solo microprocessore e non flash esterna, lo spazio flash è nel microprocessore, che si legge/scrive da presa diagnosi
          Andando un attimo OT, invece le euro 4?

          Commenta


          • #15
            Re: Rimappatura centralina FIAT 600

            Ho letto che c' è un software che si chiama multiecuscan, serve solo come monitor o tramite quello si possono fare modifiche?

            Commenta


            • #16
              Re: Rimappatura centralina FIAT 600

              le euro 4 hanno la stessa ecu delle euro 3

              multiecuscan serve solo per diagnosi

              Commenta


              • #17
                Re: Rimappatura centralina FIAT 600

                Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                le euro 4 hanno la stessa ecu delle euro 3

                multiecuscan serve solo per diagnosi
                ecco si, volevo dire diagnosi. Speravo si potesse leggere/scrivere tramite questo software visto che avevi scritto che si legge/scrive da presa diagnosi.

                Commenta


                • #18
                  Re: Rimappatura centralina FIAT 600

                  la ecu si legge e scrive, ma con strumenti per chiptuning e non per diagnosi

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Rimappatura centralina FIAT 600

                    Originariamente inviato da AlessioMTX Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti, ho una FIAT 600 e cercando un po' in giro ho visto una lista di modifiche che potrei fare. In particolare vorrei mettere una centralina rimappata.
                    I quesiti sono 2:
                    • Comprarla già fatta
                    • Se me la posso fare da solo, partendo da quella originale


                    Da dove la posso comprare?

                    Se la volessi fare [Programmo in Assembly, C, C++ e JAVA e sono ferrato con l' elettronica in generale] posso usare la centralina originale o devo creare un nuovo circuito?

                    La 600 in realtà la prenderò nei prossimi giorni e ha 50k km quindi non ho intenzione di cambiarli il motore e in più se mi fanno un controllo la centralina non si nota.

                    Certo mi divertirei di più a programmarla la centralina, ma se mi consigliate qualche link di centraline già pronte e guide ne sarei ben felice. Anche perchè ho 18 anni e ancora non mi è capitata una centralina tra le mani.
                    ..non è che compri la centralina rimappata...rimappi quella che hai...
                    ..se lo fai perchè ti diverti a modificare la centralina per pura soddisfazione personale ok..
                    ..se lo fai perchè vuoi andare più forte è un po come pretendere di far stare stretto un salame dentro a un corridoio..anche fosse la sporting, che di sporting ha solo la scritta..o butti minimo un 1.2 8v o stai fresco (per quanto riguarda SOLO il motore)

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Rimappatura centralina FIAT 600

                      Originariamente inviato da AntonioCooper Visualizza il messaggio
                      ..non è che compri la centralina rimappata...rimappi quella che hai...
                      ..se lo fai perchè ti diverti a modificare la centralina per pura soddisfazione personale ok..
                      ..se lo fai perchè vuoi andare più forte è un po come pretendere di far stare stretto un salame dentro a un corridoio..anche fosse la sporting, che di sporting ha solo la scritta..o butti minimo un 1.2 8v o stai fresco (per quanto riguarda SOLO il motore)
                      Lo voglio fare per conoscenza e divertimento, non me ne frega niente di andare più forte, è pur sempre una 600 e ho solo 18 anni con esperienza di guida solo in campagna :P

                      - - - Aggiornato - - -

                      Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                      la ecu si legge e scrive, ma con strumenti per chiptuning e non per diagnosi
                      Ok capito!!! Sei stato molto chiaro, ora mi informo un po per quali posso usare con la centralina della FIAT 600, comunque appena posso scrivo nel post i dati dell' etichetta

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X