annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

    Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
    se si sovralimenta a basse pressioni basta un regolatore map/maf per dare il giusto rapporto stechiometrico di carburazione....la ecu non la si tocca minimamente
    La Ecu no.
    Tocchi i pistoni e le bielle dopo che hai girato magro da fare schifo e forato un paio di pistoni alla prima affondata in quarta/quinta.

    Ma dai...di cosa parliamo?
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #42
      Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

      Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
      La Ecu no.
      Tocchi i pistoni e le bielle dopo che hai girato magro da fare schifo e forato un paio di pistoni alla prima affondata in quarta/quinta.

      Ma dai...di cosa parliamo?
      ma sai leggere? sai cosa comporta l'alterazione del segnale maf/map?
      Originariamente inviato da Alex83
      Vediamo vediamo...


      tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

      Commenta


      • #43
        Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

        ti stai arrampicando sui vetri bagnati di olio apposta o solo perchè è la festa dei lavoratori?

        Commenta


        • #44
          Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

          se posso intromettermi conosco uno che gira con un compressore volumetrico a 0,5 di pressione avendo lasciato inalterato il rapporto di compressione originale 10,8:1 da aspirato e il motore non picchia e non ha ancora forato pistoni da 5 anni ad oggi nonostante di soddisfazioni se ne sia tolte parecchie. Ah, non consuma neanche un goccio di olio in più del normale. la centralina in questione è una KE-Motronic. Unica accortezza è l'utilizzo di benza a 100 ottani
          Ultima modifica di stellario; 02-05-2014, 12:27.
          [

          Commenta


          • #45
            Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

            si...ma la ke jetronic è un sistema di iniezione meccanica di elettronico ha solo lontana parentela con i sistemi moderni di iniezione, su questo tipo di sistema iniezione è possibile per il preistorico controllo del carburante

            Commenta


            • #46
              Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

              Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
              ma sai leggere? sai cosa comporta l'alterazione del segnale maf/map?
              No, non sò leggere. E non ho idea di cosa sia un Maf. Un Map poi, proprio arabo. Non ci arrivo così lontano con l'alfabeto.
              Termini tecnici poi, ammetto di non essere molto ferrato in materia.

              Però ho una certa idea di cosa comporti l'alterazione di un segnale...
              Comporta un lavoro di merda, ecco cosa comporta.
              Quattro resistenze in croce, o un accrocco con un integrato da programmare per cercare di ingannare una centralina motore, venduti a peso d'oro, su un motore aspirato reso sovralimentato.
              Cos'è questo?
              Un gran bel lavoro di merda.

              Le cose vanno fatte come si deve, se uno ne ha la possibilità. Se non ce l'ha (tradotto, brutto ma vero, niente grana da bruciare) si tiene la sua auto aspirata e cerca di godersi quello che ha.
              Trasformare un aspirato in un sovralimentato è un lavoro per chi ha la competenza tecnica per farlo, ed un pozzo di grana da sprecarci...altrimenti il risultato sarà sicuramente sotto le aspettative, e di misera durata.
              Il tutto inversamente proporzionale all'anzianità di progetto del motore di per se.

              Un conto è appendere un turbo alla bene e meglio su un vecchio fire 1.0, un conto è farlo su un motore Euro 4.
              Che poi, con le "alterazioni di segnale" è sempre uno schifo di lavoro...solo che in un caso forse vai in giro un paio di settimane, nell'altro non sopravvivi un giorno.

              Basta ormai con i sogni, basta, basta...le chiacchiere stanno a zero. I moduletti inganna sensori sono PORCHERIE. Sono come il viagra per un ottantenne...se gli dice bene, fa bella figura una volta,poi scoppia qualche vena nel cervello. Se gira male, infarto secco e via.

              Una elaborazione, è miglioria. Migliorare cavolo, migliorare. Quindi se da aspirato passo a sovralimentato, da una gestione elettronica standard passo ad una programmabile che mi faccia gestire il mio bel motore cazzuto.
              Boost gestito elettronicamente, picco, discesa e costante marcia per marcia, con una lettura perfetta della massa aria ed AFR sempre stabile, il giorno di ferragosto in montagna come a natale sul lungomare...
              Tutto a coronamento di un signor motore farcito con bielle di qualità, un albero motore super solido, pistoni seri, e due caxxo di bar di boost dentro.
              Ed ogni volta che dò gas devo avere paura di vedere volare via il primario del cambio o un semiasse, non la fobia di trovarmi una biella fuori dal monoblocco.

              Il resto è accroccare...non elaborare.
              E poi, una volta per tutte...vogliamo renderci conto che sovralimentare a bassa pressione un motore di bassa /media cilindrata è ridicolo? RIDICOLO, veramente... si ottiene un risultato analogo lavorandolo bene un aspirato...con costi REALI simili, se si presuppone di farlo durare più di due accelerate 'sto motore...
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #47
                Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

                povero carmageddon, ha scritto 8-9 volte le stesse 3 righe che davano le risposte a qualsiasi domanda

                Commenta


                • #48
                  Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

                  Originariamente inviato da XSamuPuntoX Visualizza il messaggio
                  Scusa ma perché devi fare una roba così complicata e costosa per guadagnare in termini di cavalli quello che guadagni con collettori e catalizzatore sportivi, che costano anche meno? Alla fine tra compressore e centralina completamente riprogrammabile come ti hanno detto gli altri vai a spendere quanto per una trasformazione turbo completa per guadagnare 10 cavalli
                  collettore, catalizzatore, scarico e aspirazione vengono a costare molto di più di quella che era la mia idea originaria di montare un semplice compressore usato da usare comunque a basse pressioni!
                  Poi con tutte quelle modifiche avrei anche alzato il limitatore di giri magari, ma la mia idea originale era molto semplice ed economica, ma come ha spiegato carmageddon si basava su una mia informazione errata riguardo la correzione dell'ecu

                  - - - Aggiornato - - -

                  Comunque vi ringrazio infinitamente per le dritte che mi avete dato, il mio progetto originale era economico e con poche pretese, ora che so che l'ECU va elaborata ovviamente salta completamente, se avessi i soldi per farmi fare una mappatura allora prenderei direttamente un compressore da usare a pressioni... vendevano un kit a 4000$ (con tutto completo, non solita roba di ebay, non so se includeva l'elettronica però) e il motore dovrebbe garantire sovalimentato fino a 160cv in sicurezza..., dite che è possibile (giusto per curiosità)

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

                    un kit venduto apposta è una cosa fattibilissima. ti arriva a casa lo scatolone con pistoni, turbina, bielle, CENTRALINA (+ cablaggi eventuali), collettori flangiati, e bla bla bla.
                    perché ti danno tutto l'occorrente per trasformare la macchina da aspirato a turbo.

                    nociva ti ha spiegato in una secchiata di righe (e giustamente) che la risposta alla tua domanda "si può montare un turbo\volumetrico\crocedigesucristo su un aspirato senza andare a smadonnare la ECU?" è NO.

                    FISICAMENTE è si, perché a flangiare un turbo su dei collettori ci vuole poco e niente, ma è tutto il resto che manca.

                    il classico "amico che l'ha fatto e gira da mille anni" è il solito caso di SCULATO ( o di possessore di fiat FIRE, motore che francamente NONJENEFREGANCAZZO di quello che attacchi sotto al cofano, si accenderà comunque, sopratutto se 8V ), la cosiddetta mosca bianca.

                    la risposta in breve è NO.
                    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
                    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

                    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Speculazione su: Compressore su aspirato senza modificare ECU

                      Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
                      il classico "amico che l'ha fatto e gira da mille anni" è il solito caso di SCULATO [I]( o di possessore di fiat FIRE, motore che francamente NONJENEFREGANCAZZO di quello che attacchi sotto al cofano, si accenderà comunque, sopratutto se 8V )[/I], la cosiddetta mosca bianca..
                      si parlava di compressore non turbo..... credo.....
                      Ultima modifica di stellario; 09-05-2014, 08:04.
                      [

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X