annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

    non è detto che le valvole cedano, chissà quanti motori turbo girano con valvole in acciaio e non è successo nulla.
    detto questo però è altrettanto vero che per elaborazioni, o utilizzi estremi, non sono consigliate e sarebbe il caso di usare quelle in nimonic...di quelle cave al sodio impossibile farle su piccola produzione, costi impensabili.
    aBBusivi Triveneti
    ...il forum...

    Commenta


    • #32
      Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

      Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
      Capito...nel caso, comunque, è sbancato a livello da non poter essere barenato e sistemato?
      La testa si presuppone si sia salvata? Oppure no?
      la testa si è salvata, la cinghia non si è spezzata, ma è stata venduta, però ha il copritesta con le camme del t-jet, sono camme molto appetibili, pronte per gestire un'erogazione di un motore turbo.
      non avevo idea di quanto lavoro necessita la testa per essere ripulita e riportata a nuovo, spero che ne valga la pena.


      ho anche cominciato a dare un aleccatina alle bielle, ancora devo andarci più deciso, ma come test sembra che venga bene:

      se tuto va bene domani vi faccio vedere le bielle montate e dopodomani tutto il blocco con pistoni e bielle montate.
      nel mentre ho contattato MSPROJECT.IT, Ho parlato con il Sign. Cristian Abatelli, il titolare, una persona squisita, molto disponibile nonchè preparatissima in tutto quello che riguarda il campo motoristico, ha una preparazione inaudita sia a livello meccanico che elettronico. abbiamo parlato un po di quello che voglio fare, mi ha esposto i suoi prodotti e visto che sono bravo con il saldatore e ho un po di basi di elettronica, abbiamo concordato di prendere una MS2 in kit da assemblare. da quel che ho capito la MS riesce a gestire praticamente qualsiasi motore, e non necessita neanche di sensori specifici, quelli di serie vanno benissimo. la prossima settimana mi dovrebbe arrivare, non ha senso perdere tempo, ho un lavoro da portare a termine.
      Work in progress
      Ultima modifica di ficodigno; 31-07-2014, 19:32.
      questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
      http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
      180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

      Commenta


      • #33
        Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

        Star a guardare su internet ce ne stanno un botto di motori turbizzati senza cambiare le valvole. Dipende anche da dove si mira sicuramente, perché solo "turbo" non vuol dire nulla, 0,5 bar con un turbinetta piccola sono un conto, 2 bar con una turbina grossa mezzo cofano sono un altro. Perché fonde a prescindere secondo voi?
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • #34
          Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

          Karolis io e gli altri scettici ci atteniamo al titolo del 3D: " Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica"
          non dimentichi tra l'altro dei proclami dell'altro 3D: "dare una sonora batosta alle punto gt che sono dotate di un motore di merda".
          se poi dobbiamo lanciarci in imprese fallimentari perchè il web è pieno di motori turbizzati....ahhhhhh allora alzo le mani....
          almeno i Jackass nelle loro imprese idiote mettono l'avviso:" don't try this at home".....
          Ultima modifica di dr.beetle; 31-07-2014, 20:20.

          Commenta


          • #35
            Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

            Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
            la testa si è salvata, la cinghia non si è spezzata, ma è stata venduta, però ha il copritesta con le camme del t-jet, sono camme molto appetibili, pronte per gestire un'erogazione di un motore turbo.
            non avevo idea di quanto lavoro necessita la testa per essere ripulita e riportata a nuovo, spero che ne valga la pena.
            [qimg]http://i61.tinypic.com/2pyuyzb.jpg[/qimg]
            [qimg]http://i59.tinypic.com/29z2a0j.jpg[/qimg]
            ho anche cominciato a dare un aleccatina alle bielle, ancora devo andarci più deciso, ma come test sembra che venga bene:
            [qimg]http://i61.tinypic.com/ih7i48.jpg[/qimg]
            se tuto va bene domani vi faccio vedere le bielle montate e dopodomani tutto il blocco con pistoni e bielle montate.
            nel mentre ho contattato MSPROJECT.IT, Ho parlato con il Sign. Cristian Abatelli, il titolare, una persona squisita, molto disponibile nonchè preparatissima in tutto quello che riguarda il campo motoristico, ha una preparazione inaudita sia a livello meccanico che elettronico. abbiamo parlato un po di quello che voglio fare, mi ha esposto i suoi prodotti e visto che sono bravo con il saldatore e ho un po di basi di elettronica, abbiamo concordato di prendere una MS2 in kit da assemblare. da quel che ho capito la MS riesce a gestire praticamente qualsiasi motore, e non necessita neanche di sensori specifici, quelli di serie vanno benissimo. la prossima settimana mi dovrebbe arrivare, non ha senso perdere tempo, ho un lavoro da portare a termine.
            Work in progress
            La testa, è inutile stare lì a carteggiarla e spazzolarla...falla sabbiare, poi prova idraulica, lavorazioni necessarie (condotti, valvole, camere...) , pallinatura, rettifica piano...ed è pronta...
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #36
              Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

              Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
              La testa, è inutile stare lì a carteggiarla e spazzolarla...falla sabbiare, poi prova idraulica, lavorazioni necessarie (condotti, valvole, camere...) , pallinatura, rettifica piano...ed è pronta...
              sì infatti.....quotone....non gli do contro a priori,ma finora vedo solo prodotti entry level che non faranno mai "alte potenze specifiche" che prima sono sporchi e poi spazzolati e puliti...ma nulla di più....
              per ora SECONDO ME il titolo potrebbe essere "ho un motore qualsiasi e lo rimetto a posto,smontandolo,pulendolo e rimontandolo" ......

              ps...se vuoi fare sto lavorone me lo potevi dire subito che ti davo un vg30dett completo di cambio a 500euro

              Commenta


              • #37
                Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                La testa, è inutile stare lì a carteggiarla e spazzolarla...falla sabbiare, poi prova idraulica, lavorazioni necessarie (condotti, valvole, camere...) , pallinatura, rettifica piano...ed è pronta...
                Quoto, 1000€ ben spesi

                - - - Updated - - -

                Comunque a casa mia quando si parla di "alta potenza specifica" significa non meno di 200cv/L e qui siamo ben lontani dal fare un risultato del genere. Ma tanto tanto lontani.
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                Commenta


                • #38
                  Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                  Originariamente inviato da nissan fairlady Visualizza il messaggio
                  sì infatti.....quotone....non gli do contro a priori,ma finora vedo solo prodotti entry level che non faranno mai "alte potenze specifiche" che prima sono sporchi e poi spazzolati e puliti...ma nulla di più....
                  per ora SECONDO ME il titolo potrebbe essere "ho un motore qualsiasi e lo rimetto a posto,smontandolo,pulendolo e rimontandolo" ......

                  ps...se vuoi fare sto lavorone me lo potevi dire subito che ti davo un vg30dett completo di cambio a 500euro
                  carino qul motore, ma ci vuole un carrello per portarselo dietro, cmq tienilo da parte magari un giorno mi servira
                  riguardo al lavoro del motore, bhe, io non ho capito bene il concetto di prodotti "entry level" che non fanno potenze specifiche elevate. i componenti servono per resistere allo stress imposto dall'energia che si svilupa nella combustione, poi i componenti devono resistere. non i risulta che un pistone forgiato o una bielle ad H permette di ottenere elevate potenze solo perchè di migliore qualità.
                  nel mentre ho contattato un'azienda che ha il taglio laser, mi hanno detto che se gli porto la guarnizione loro mi fanno la piastra, cos' comincio a procurarmi i pezzi per costruire i collettori di scarico. ho da fare 3 piastre, una per l'uscita testa, una per l'ingresso turbo e una per l'uscita turbo. salderò tutto a filo continuo, lo so che il tig è migliore, ma io ho solo quello.
                  riguardo alle incrostazioni, sarà un lavoro inutile come dite vui, ma per me un motore pulito e con alcuni accorgimenti può fare la differenza.
                  questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                  http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                  180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                    Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                    Quoto, 1000€ ben spesi

                    - - - Updated - - -

                    Comunque a casa mia quando si parla di "alta potenza specifica" significa non meno di 200cv/L e qui siamo ben lontani dal fare un risultato del genere. Ma tanto tanto lontani.
                    Anche meno di mille euro. Solo sabbiare, sedi e guide più piano ed eventuale decompressione, anche con metà budget si fà.
                    Senza lavori "strani" (flussaggi, condotti e bla bla )
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                      Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                      Comunque a casa mia quando si parla di "alta potenza specifica" significa non meno di 200cv/L e qui siamo ben lontani dal fare un risultato del genere. Ma tanto tanto lontani.
                      da un 1.2 con componenenti che monto non credo sia possibile andare a 200cv/l senza compromettere l'affidabilità ma per essere un 1.2, se ne faccio 180 rimarrei molto soddisfatto ugualmente (ricordo il budget di 2000 euro), per me 180cv/l è sempre un motore ad alta potenza specifica, ma reali non camuffati a banco. non so chi di voi ha un motore da 200cv/l veri, e con quale cifra a raggiunto questo traguardo, qualcuno può farmelo vedere?
                      attualmente ho speso 100 per pistoni e bielle e 110 per la rettifica di 4 cilindri e abbassamento piano del blocco. la turbina del volvo mi era costata 150. per ora siamo a 360 euro, 370 se ci mettiamo anche la benzina.
                      Ultima modifica di ficodigno; 01-08-2014, 12:10.
                      questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                      http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                      180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X