annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

    Ciao a tutti, tra poco farò l'esame della patente e se lo passo, avevo in mente di comprarmi un peugeot 106 1.6 16v seconda serie
    La macchina mi piace molto ma vorrei sistemarla un'attimino a livello di motore.. Di base dovrebbe avere se non sbaglio 118 cv peso 950 a vuoto.
    Vorrei fargli qualche modifica comprando se si riesce e se si trovano pezzi usati..
    Per il motore avevo pensato a questi: Marmitta con scarico diretto e terminale omologato. Filtro a cono (o se cè uno che renda bene ma che faccia meno rumore) cambio del peugeot rally 1.3 (15/59), sostituzione albero a camme, alleggerire volano e infine rimappare la centralina.
    Per l'estetica: assetto rigido, cerchi da 14
    Per l'audio: una sorgente alpine usb (non pretendo molto),per la portiera 1 woofer da 20cm e 1 tweeter e il baule lo dedico tutto a due subwoofer della jbl, per l'ampli farò posto sotto i sedili...
    Che ne dite? Si puo fare? O meglio, se vado in giro tutti i giorni avrò problemi di manutenzione e ogni settimana devo cambiare qualcosa?
    Piu o meno solo per le modifiche del motore che ho elencato quanto vado a spendere? Voi dite che posso fare a meno di qualcosa che magari è superficiale?

  • #2
    Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

    1)mi sa che devi imparare a guidare prima e sicuramente a guidare una rally/gti che non è la stessa cosa della punto 1.2 con cui hai approcciato all esame.
    2)è difficile trovarle stock, quindi hanno già sotto molte delle cose che pensi e più...
    3)l'estetica non è l'assetto rigido, quella è meccanica.
    4)hanno già i cerchi da 14!
    5)il sub e l'ampli pesano...
    6)....iddio.
    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

    Commenta


    • #3
      Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

      quoto tutto, partirei prima con una macchinetta da rottamare, giusto per capire alcune cose, e dopo un annetto se ancora ne hai voglia si và alla ricerca della GTI da pepare
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #4
        Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

        Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
        1)mi sa che devi imparare a guidare prima e sicuramente a guidare una rally/gti che non è la stessa cosa della punto 1.2 con cui hai approcciato all esame.
        2)è difficile trovarle stock, quindi hanno già sotto molte delle cose che pensi e più...
        3)l'estetica non è l'assetto rigido, quella è meccanica.
        4)hanno già i cerchi da 14!
        5)il sub e l'ampli pesano...
        6)....iddio.
        Ciao, a guidare sono gia capace in piu dato che la legge dice che una macchina superiore 55kw/t a meno di un'anno di patente non si puo guidare, da quando faccio l'esame per un'anno non la posso guidare. Nel frattempo sono con una 206 1.4 8v.
        Per l'assetto scusami ma ho fatto un'errore grosso, so che fa parte della meccanica, perdono!!
        i cerchi da 14 che hanno, si sono belli ma puntavo a cerchi piu leggeri dato che oltre al motore volevo far qualcosa per il peso e dato che con l'impianto il peso si aggiunge, cercherò di toglierlo da qualche altra parte..
        Praticamente io vorrei portare questo peugeot 106 1.6 16v che ho gia visto in giro che sui 1500 2000 si trova gia con qualcosina (scarico, sedili, cerchi, albero a camme e centralina). Vorrei che avesse le prestazioni di un renault super 5 gt turbo, la versione da 120cv.. Io preparo scooter per passione e tra poco passerò alle auto per quello chiedevo a voi qualche dritta e qualche consiglio

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
        quoto tutto, partirei prima con una macchinetta da rottamare, giusto per capire alcune cose, e dopo un annetto se ancora ne hai voglia si và alla ricerca della GTI da pepare
        Io non lo faccio giusto perchè mi piace ma prechè sono appassionato dal mando auto.. La macchinetta già cel'ho e quindi ho 1 anno obbligatorio di fermo dato che non la posso usare la 106 anche che la comprerei domani..

        Commenta


        • #5
          Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

          Hai scelto una bella "bara" volante....complimenti, avendo posseduto e guidato la sorellona 306, ti suggerisco di imparare a darle del lei in primis e poi gradualmente sfruttarla a fondo...
          Microcar e i Bimbominkia killer

          "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


          "Originariamente Scritto da golia bianca:
          Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
          +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
          +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

          Commenta


          • #6
            Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

            Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
            Hai scelto una bella "bara" volante....complimenti, avendo posseduto e guidato la sorellona 306, ti suggerisco di imparare a darle del lei in primis e poi gradualmente sfruttarla a fondo...
            Lo scelta in primis perchè l'abbiamo avuta in passato, e in sieme a "lei" mio padre aveva 2 renault super 5 gt turbo (120cv) poi successivamente elaborate.. Ora per prima macchina avrò la 206 1.4 8v per fare esperienza.. è una macchinetta base giusto per imparare.. Voi me la consigliate la 106? Cioè il mio progetto puo concretizzarsi? Avere un 106 1.6 16v con tempi simili ad'un r5 gt turbo?
            Perchè ho guardato le comparazioni e i tempi con le due auto stock non è che sono cosi tanto lontani

            - - - Aggiornato - - -

            Questo è un sito per le comparazioni, ora magari mi sbaglio ma la 106 s16 guardando la scheda tecnica ha la differenza di avere solo 2 cv in piu rispetto alla gti 1.6 16v, quindi la comparazione puo risultare plausibile..

            http://www.zeperfs.com/it/match317-276.htm

            Da cio che cè scritto da 140km/h in su, il 106 sembra che spinge anche di piu
            Ultima modifica di SimoTph; 05-09-2014, 15:50.

            Commenta


            • #7
              Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

              La legge impone che non puoi guidarla... ma se non fosse così io non sentirei di dire "ah no, quell'auto è pericolosa", tant'è che io come prima auto avevo il VTS 8v.

              Detto questo inizia a comprarla e a sistemarla, perchè stai parlando di auto che hanno più di 10anni, e quindi non è detto che sarà perfetta, anzi.
              Dopo vedrai la tua disponibilità di soldi, i tuoi interessi e man mano ci lavorerai su...

              Consiglio personale: a me piace l'impianto, ma se vuoi farlo lascia le portiere originali con i suoi 13, al limite fai un pianale e al massimo un solo sub... (da 25 meglio). Sotto ai sedili gli ampli non ci stanno, già provato io, a meno che non ti interessa che chi si siede dietro li prenda a calci.


              Commenta


              • #8
                Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                La legge impone che non puoi guidarla... ma se non fosse così io non sentirei di dire "ah no, quell'auto è pericolosa", tant'è che io come prima auto avevo il VTS 8v.

                Detto questo inizia a comprarla e a sistemarla, perchè stai parlando di auto che hanno più di 10anni, e quindi non è detto che sarà perfetta, anzi.
                Dopo vedrai la tua disponibilità di soldi, i tuoi interessi e man mano ci lavorerai su...

                Consiglio personale: a me piace l'impianto, ma se vuoi farlo lascia le portiere originali con i suoi 13, al limite fai un pianale e al massimo un solo sub... (da 25 meglio). Sotto ai sedili gli ampli non ci stanno, già provato io, a meno che non ti interessa che chi si siede dietro li prenda a calci.
                Ciao, grazie di aver risposto, riguardo alla prima parte è vero, se non ci fosse stata la legge come prima macchina direttamente avrei preso quella.. Io sono del parere che si puo iniziare con qualsiasi auto basta che chi le ha in mano ha la testa sulle spalle.. Ti faccio un'esempio, ho avuto motorini che preparandoli arrivavano a 120 - 130, motorini per gare drag, ma non li ho mai usati in strada. In strada ne guidavo uno con un 50 preparato che faceva 100, ma dato che sono un ragazzo con la testa molto sulle spalle non facevo il pirla a tirarlo in paese.. Non sono proprio il tipo che va per il proprio divertimento mette in pericolo la vita degli altri..
                Detto questo mi hai aperto gli occhi sul fatto dell'eta della macchina. Dato che la trovo piu o meno del 2001 2002 ha gia 12 - 13 anni quindi è vero, prima di modificare dovrei iniziare a vedere lo stato del motore..
                Per l'impianto pensavo alle cuffie artigianali alle portiere perchè penso che altoparlanti da 13 in grado di suonare bene anche con 2 sub dietro non penso ce ne siano molte, che non costino molto.. Almeno che faccio un cassone della misura del baule e ci piazzo in mezzo un sub bello potente.
                Per gli amplificatori intendevo far spazio sotto i sedili posteriori.. sempre se si può..
                Il dilemma verò e proprio era, riesco senza spendere una cifra oltre i 3000 (cercando pezzi usati) a un peugeot 106 1.6 16v 118cv, a farlo andare come un renault super 5 gt turbo? Perchè a me interessa l'accelerazione non tanto la velocità massima.. Per me la velocità massima finisce a 210 220 mi basta tanto la raggiungerò solo qualche domenica in pista dato che ci sono molti miei amici che vanno a monza con le proprie auto..

                Commenta


                • #9
                  Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

                  No beh.. proprio qualsiasi auto direi di no... Alcune auto non ha proprio senso usarle senza l'esperienza, da un lato perchè non te le godi, dall'altro perchè rischi solo la vita..
                  Sia chiaro, anche un Saxo/106 16v non sono auto giocattolo, sono molto pericolose se non si sta attenti, e ben di più i quanto sia pericolosa una Punto 1.2. Ma se si ha la testa sono auto che sanno regalare emozioni, che sanno far imparare a guidare (e anche per gli esperti sanno emozionare).

                  Per quanto riguarda le prestazioni, un 106 non è il classico veicolo da accelerazione, anzi. Il suo pregio è la guidabilità. Non so sinceramente quanto costa un'elaborazione per andare più di un 5 GT turbo, di certo anche se è più lento alle prime curve il 5 suda a star dietro a un Saxo/106


                  Commenta


                  • #10
                    Re: Prima auto.. Prime modifiche. Peugeot 106

                    l'ho guidata all'epoca la 5.....come telaio la 106-saxo è un altro pianeta....che a sua volta ricorda la 205 gti: tanto divertimento per gli smaliziati (che comunque di tanto in tanto qualche "stringione" al culo se lo prendevano lo stesso....) e i novellini o imparavano o diventavano un mazzo di fiori lungo la provinciale....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X