annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborazine motore lancia delta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • elaborazine motore lancia delta

    salve a tutti ragazzi!apro questa conversazione su alcuni componenti per la mia "deltona".dato che devo rifare il motore volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze con pistoni stampati wossner cps o pistal racing...montati anke su altre vetture.

  • #2
    Re: elaborazine motore lancia delta

    Tutti hanno usato questi marchi, ma chi è per uno non sarà per l'altro, puoi avere dei problemi con uno e non con l'altro e questo non significa niente, semplicemente capita.

    Io metterei i Woss comunque, montati su svariati coupè e lancia appunto e mai sentito i proprietari lamentarsi dopo diverse migliaia di km, se scegli comunque gli altri e uguale, tutti ottimi prodotti.

    Commenta


    • #3
      Re: elaborazine motore lancia delta

      Originariamente inviato da DENISSANGTR Visualizza il messaggio
      Tutti hanno usato questi marchi, ma chi è per uno non sarà per l'altro, puoi avere dei problemi con uno e non con l'altro e questo non significa niente, semplicemente capita.

      Io metterei i Woss comunque, montati su svariati coupè e lancia appunto e mai sentito i proprietari lamentarsi dopo diverse migliaia di km, se scegli comunque gli altri e uguale, tutti ottimi prodotti.

      guardando le schede tecniche sono tutti buoni prodotti,soltanto che i wossner richiedono una tolleranza di un decimo(0,10mm)tra pistone e cilindro e questo comporta un consumo di olio nn indifferente.lo dico perché li avevo montati nel mio motore che purtroppo ha avuto un problema un paio di settimane fa.adesso devo ricominciare da capo e nn sono sicuro di rimetterceli questi pistoni...ecco perché ho lanciato questo quesito...

      Commenta


      • #4
        Re: elaborazine motore lancia delta

        Mai sentito di consumo anomali dati dai pistoni woss, e ti dico che gli stessi ragazzi che conosco hanno usato oli con specifiche della casa costruttrice 10W40, e non parlo di singoli casi ma diversi.

        Che problemi hai avuto con questi pistoni?

        Commenta


        • #5
          Re: elaborazine motore lancia delta

          Originariamente inviato da DENISSANGTR Visualizza il messaggio
          Mai sentito di consumo anomali dati dai pistoni woss, e ti dico che gli stessi ragazzi che conosco hanno usato oli con specifiche della casa costruttrice 10W40, e non parlo di singoli casi ma diversi.

          Che problemi hai avuto con questi pistoni?
          il problema l'ho avuto proprio un paio di settimane fa.e purtroppo nn ho potuto ancora smontare la testa per verificare l'esatta entità del danno.però ti posso dire che sicuramente un pistone si è danneggiato.i fatti sono andati così:stavo tirando il quinta marcia piena ad un certo punto sento che la macchina che ha "murato"si è strozzata.tempo ti alzare il piede dal gas e mi è arrivata una secchiata di olio sul parabrezza(uscito dalla prese d'aria del cofano)mi so fermato poco dopo e alzato il cofano mi sono accorto che il tappo dell'olio sopra il coperchio punterie era saltato via...sicuramente la compressione del motore è stata scaricata nella coppa dell'olio e adesso la macchina va a 3 cil come dicevo, fuma bianco come un camino ecc ..ecc..

          Commenta


          • #6
            Re: elaborazine motore lancia delta

            Ammazza

            Hai l'elettronica dedicata o solo mappa?
            Controlli egt e afr li hai installati?


            Sti motori che saltano così possono avere diverse cause.

            Dovresti spiegare tutti i lavori meccanici eseguiti sulla macchina, in modo da avere un quadro completo.

            Commenta


            • #7
              Re: elaborazine motore lancia delta

              [QUOTE=DENISSANGTR;16685965]Ammazza

              Hai l'elettronica dedicata o solo mappa?
              Controlli egt e afr li hai installati?


              Sti motori che saltano così possono avere diverse cause.

              Dovresti spiegare tutti i lavori meccanici eseguiti sulla macchina, in modo da avere un quadro completo.[/QUOTE

              infatti le cause posso essere tante e fino a che nn smonto la testata posso solo fare ipotesi.la centralina è la classica iaw marelli che monta originalmente con mappatura fatta appositamente per il tipo di elaborazione del motoreistoni woessner,turbo t4 iniettori maggiorati,intercooler,camme colombo e bariani,frizione cn spingidisco rinforzato, pompa benz maggiorata,regolatore pressione benzina, imp di scarico completo,condotti testata lavorati. controlli egt e afr cosa sarebbero precisamente??

              Commenta


              • #8
                Re: elaborazine motore lancia delta

                controlli egt e afr cosa sarebbero precisamente?? (speravo che non lo chiedessi)

                EGT, temocoppia serve a leggere le temp dei gas di scarico ed evita che al raggiungimento dei 980/1000° tu tolga il piede dall'acceleratore in modo da non far danni, consigliabile l'installazione sulle auto sopratutto elaborate.

                AFR, wideband e il controllo della carburazione e serve a leggere se vai magro, grasso o lineare ed è molto importante sapere lo stato della carburazione durante le scannate a marce alte 4, 5 e 6.

                Nel mio piccolo sapere spero siano state utili queste info, mi faccio meraviglia che il tuo preparatore non ti abbia detto niente al riguardo.

                Commenta


                • #9
                  Re: elaborazine motore lancia delta

                  Originariamente inviato da DENISSANGTR Visualizza il messaggio
                  controlli egt e afr cosa sarebbero precisamente?? (speravo che non lo chiedessi)

                  EGT, temocoppia serve a leggere le temp dei gas di scarico ed evita che al raggiungimento dei 980/1000° tu tolga il piede dall'acceleratore in modo da non far danni, consigliabile l'installazione sulle auto sopratutto elaborate.

                  AFR, wideband e il controllo della carburazione e serve a leggere se vai magro, grasso o lineare ed è molto importante sapere lo stato della carburazione durante le scannate a marce alte 4, 5 e 6.

                  Nel mio piccolo sapere spero siano state utili queste info, mi faccio meraviglia che il tuo preparatore non ti abbia detto niente al riguardo.
                  ahh!!...ecco a cosa ti riferivi!cmq per la rilevazione della temp dei gas di scarico ho quello digitale della protoxide.per la carburazione invece lo strumento aveva smesso di funzionare(è andato) e l'ho staccato nn molto tempo fa.lo devevo ricomprare e poi adesso è successo il guaio che già sai.anzi se hai qualke strumento in particolare da consigliarmi ti dico grazie!cmq la temp dei gas al momento della rottura era regolare così come temp olio, pressione e temp acqua.sono il tipo che ha l'occhio molto allenato a guardare queste cose.... ritornando al discorso pistoni ho visto sul manuale woessner che le tolleranze del cupè fiat sono diverse da quelle della delta. 0,07 centesimi per il f.c. e 0,10 (un decimo) per la delta.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: elaborazine motore lancia delta

                    Allora aspettiamo che tu apra il motore per capire cosa sia successo, per lo strumento wideband puoi andare su AEM ma stai attento che non siano made in china, per gli altri strumenti qualora ti servisse cambiarne qualcuno, vai di Apexi, HKS, Greddy.

                    Desmo una curiosità, ma che consumi di olio hai riscontrato nel tuo caso?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X