Sono molto incuriosito dall'effetto Venturi che permette tramite una forma a doppio cono di aumentare la velocuta' di passaggio dell'aria.
Girovagando per internet alla ricerca di informazioni, trovo che questo concetto si applica molto bene ai fluidi incomprimobili cioe' non l'aria.
Mi sono chiesto quindi, allora non e' che la sua presenza in un condotto di aspirazione aumenta si' la velocita' ma allo stesso tempo produce una perdita di carico, in pratica sia una strozzatura?
Girovagando per internet alla ricerca di informazioni, trovo che questo concetto si applica molto bene ai fluidi incomprimobili cioe' non l'aria.
Mi sono chiesto quindi, allora non e' che la sua presenza in un condotto di aspirazione aumenta si' la velocita' ma allo stesso tempo produce una perdita di carico, in pratica sia una strozzatura?
Commenta