annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Venturi questo sconosciuto.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Venturi questo sconosciuto.

    Sono molto incuriosito dall'effetto Venturi che permette tramite una forma a doppio cono di aumentare la velocuta' di passaggio dell'aria.

    Girovagando per internet alla ricerca di informazioni, trovo che questo concetto si applica molto bene ai fluidi incomprimobili cioe' non l'aria.

    Mi sono chiesto quindi, allora non e' che la sua presenza in un condotto di aspirazione aumenta si' la velocita' ma allo stesso tempo produce una perdita di carico, in pratica sia una strozzatura?
    Octavia VRS TFSI blu race

    Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

  • #2
    per i moderatori.

    Scusate ho sbagliato sezione. Credevo di essere in elaborazioni motoristiche mi spiace.
    Octavia VRS TFSI blu race

    Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

    Commenta


    • #3
      tranqui
      sposto io
      Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

      Commenta


      • #4
        Re: Venturi questo sconosciuto.

        Messaggio originariamente postato da Little boy

        Girovagando per internet alla ricerca di informazioni, trovo che questo concetto si applica molto bene ai fluidi incomprimobili cioe' non l'aria.
        Ma anche l'aria nella fisica si considera fluido
        Mégane Coach Club Italia

        Commenta


        • #5
          l'effetto venturi è utilizzato x progettazione fluidodinamica, ma anche x motori lato aspirazione e scarico viene studiata:
          Penso che tu sappia bene come funzioni tale effetto, quindi se la tua domanda è semplicemente se vi è un minor passaggio di gas, la risposta è sì.
          Ogni condotto ke si ristringe, fa aumentare perdite di carico, quindi gli attriti, (+ i gas sono veloci e più c'è atrito, ma questo viene compensdato poichè vi è una maggiore velocità dei gas, ed inoltre la superficie di atrito diminuisce (diametro). specie oltre il pelo libero, ossia quello spazio in cui i gas sono fermi, tra materiale e gas in movimento. L'aumento di velocità ottimizza il riempimento camera scoppio, ed è possibile giocare progettualmente con le turbolenze che le maggiori velocità possono creare, sempre x un maggior riempimento.
          se poi l'effetto venturi lo intendo nel filtro aria, penso ke non serva a nulla, xkè questo ha effetto dalla valvola aspirazione fino all'interno del cilindro e non prima

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da 7520TS
            l'effetto venturi è utilizzato x progettazione fluidodinamica, ma anche x motori lato aspirazione e scarico viene studiata:
            Penso che tu sappia bene come funzioni tale effetto, quindi se la tua domanda è semplicemente se vi è un minor passaggio di gas, la risposta è sì.
            Ogni condotto ke si ristringe, fa aumentare perdite di carico, quindi gli attriti, (+ i gas sono veloci e più c'è atrito, ma questo viene compensdato poichè vi è una maggiore velocità dei gas, ed inoltre la superficie di atrito diminuisce (diametro). specie oltre il pelo libero, ossia quello spazio in cui i gas sono fermi, tra materiale e gas in movimento. L'aumento di velocità ottimizza il riempimento camera scoppio, ed è possibile giocare progettualmente con le turbolenze che le maggiori velocità possono creare, sempre x un maggior riempimento.
            se poi l'effetto venturi lo intendo nel filtro aria, penso ke non serva a nulla, xkè questo ha effetto dalla valvola aspirazione fino all'interno del cilindro e non prima
            Grazie della spiegazione molto tecnica.
            Infatti io l'ho notato prima della valvola a farfalla,e cio' che mi lascia un po' perplesso, e' il considerevole restringimento della sezione rispetto al condotto.
            Ho pensato cosi' che vi sia una perdita notevole del carico anche in virtu' di una maggiore velocita', e non riesco a rendermi conto se questa scelta sia felice o meno, da un punto di vista del rendimento, o piu' semplicemente sia una situazione di compromesso in modo da migliorare i regimi medio bassi aumentado la velocita' di entrata quando la portata e bassa.
            Octavia VRS TFSI blu race

            Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

            Commenta


            • #7
              dovrebbe favorire i regimi medio bassi, perchè in alto l'aria deve passare a quantità alte, e le velocità sono una giusta conseguenza. Un ristringimento della sezione è quindi utile ai bassi. Se invece allarghiamo il tutto, e poi applichiamo un effetto venturi, di certo dovrebbe sì aumentare leggermente ai bassi, ma non dovrebbe penalizzare ai bassi.
              Comunque sono studi fluidodinamici che non è assolutamente possibile studiare nemmeno a scuola se non in via teorica, tanto che ci sono attrezzature apposta...

              Ma l'hai chiesto solo x sfizio o xchè hai in testa qualcosa ?

              Commenta


              • #8
                L'ho notato sul percorso di aspirazione della mia car,e mi chiedevo che effetto avrebbe eliminarlo e dare cosi' piu' fiato.
                Ma la cosa che piu' mi frena e' che anche se non sono riuscito a misurare l'esatta sezione, mi sembra che quella di massimo restringimento del venturi sia la stessa della farfalla, percio' non so' fino a che punto aumentando la sezione si avrebbero benefici.
                Octavia VRS TFSI blu race

                Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                Commenta


                • #9
                  beh a questo punto ti sei dato la risposta da solo, e conferma quanto ho detto io prima....se l'effetto venturi non è a discapito del diametro del tubo di aspirazione (quindi ha diam = a quello della farfalla) non vi sono perdite di carico......lascialo altrimenti peggiorano i medi e bassi regimi...

                  altrimenti fai una prova, ma a mio avviso non so se il calo sia tanto percepibile al volante....

                  Commenta


                  • #10
                    Se non ricordo male...

                    ...un carburatore più grosso aumenta in alto ma fa perdere in basso anche perché quando si apre del tutto la farfalla la miscela smagrisce quasi di botto, a causa della perdita di pressione! O sbaglio? (mi pare che con i corpi farfallati non ci sia questo problema grazie all'i.e.!)
                    Quando gli uomini bevono,
                    allora sì che diventano ricchi:
                    riescono negli affari, vincono le cause,
                    sono felici ed aiutano gli amici.

                    Aristofane

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X