Ciao ragazzi, avrei intenzione di montare una turbina piu grossa sempre a geometria variabile sulla mia Golf 4 serie TDI 115Cv (pensavo di sostituirla con quella della golf 4 TDI 130 o 150 Cv...).
Avrei un po' di domande da fare a chi ha gia fatto questa modifica oppure a chi se ne intende...
Dunque, innanzitutto vorrei sapere se è una modifica fattibile e se per la spesa da affrontare comporta degli incrementi di potenza sostanziali... E soprattutto non è che dopo 4000 Km. spacco il motore...?
Premetto che oltre al montaggio di una turbina piu grossa avrei intenzione di effettuare tutte quelle modifiche indispensabili al corretto funzionamento di quest'ultima onde evitare spiacevoli "inconvenienti"...
Quindi:
*Intercooler artigianale + grande riposizionato nella parte frontale, davanti al radiatore,
*Tubi turbina in acciaio inox,
*Frizione rinforzata,
*Tubazioni di raccordo siliconiche,
*Rimappatura centralina,
Cos'altro mi consigliate di montare?
Il terminale di scarico artigianale ce l'ho gia, dovrei montare anche un centrale? E x quello che riguarda gli iniettori? Dovrei montarne di portata maggiorata? Vorrei evitare di montare un filtro ad aspirazione diretta ed optare x uno a pannello piu permeabile...
Aspetto i vostri consigli ragazzi!
Un'ultima cosa... Secondo voi, con questi interventi dovrei perdere potenza ad un numero di giri basso? Mi spiego, ora la mia auto con turbina originale e mappa da 138Cv. spinge da 1800 giri circa ed è una goduria avere un tiro cosi nel misto stretto, nell'allungo xo', come tutti i diesel perde un po' di "gusto" nella guida:rolleyes:
ed è x questo che vorrei montare una turbina un po' piu grossa che spinga anche ad un n. di giri piu alto, ma senza perdere troppo nei bassi...
Secondo voi "voglio la luna" oppure è una cosa fattibile?!
Avrei un po' di domande da fare a chi ha gia fatto questa modifica oppure a chi se ne intende...
Dunque, innanzitutto vorrei sapere se è una modifica fattibile e se per la spesa da affrontare comporta degli incrementi di potenza sostanziali... E soprattutto non è che dopo 4000 Km. spacco il motore...?

Premetto che oltre al montaggio di una turbina piu grossa avrei intenzione di effettuare tutte quelle modifiche indispensabili al corretto funzionamento di quest'ultima onde evitare spiacevoli "inconvenienti"...
Quindi:
*Intercooler artigianale + grande riposizionato nella parte frontale, davanti al radiatore,
*Tubi turbina in acciaio inox,
*Frizione rinforzata,
*Tubazioni di raccordo siliconiche,
*Rimappatura centralina,
Cos'altro mi consigliate di montare?
Il terminale di scarico artigianale ce l'ho gia, dovrei montare anche un centrale? E x quello che riguarda gli iniettori? Dovrei montarne di portata maggiorata? Vorrei evitare di montare un filtro ad aspirazione diretta ed optare x uno a pannello piu permeabile...
Aspetto i vostri consigli ragazzi!

Un'ultima cosa... Secondo voi, con questi interventi dovrei perdere potenza ad un numero di giri basso? Mi spiego, ora la mia auto con turbina originale e mappa da 138Cv. spinge da 1800 giri circa ed è una goduria avere un tiro cosi nel misto stretto, nell'allungo xo', come tutti i diesel perde un po' di "gusto" nella guida:rolleyes:

Secondo voi "voglio la luna" oppure è una cosa fattibile?!


Commenta