annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alesaggio / corsa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • alesaggio / corsa

    Ciao a tutti...
    ho provato a cercare in giro informazioni su questi due valori e come influenzano il comportamento di un motore ...
    ora qualcuno di voi mi sa dire qualcosa di più
    un motore con a/c 86/86 come si comporta rispetto ad uno 85/88 ??? (stessa cilindrata)
    grazie a tutti rispondete numerosi!!!
    ...ihihih ih Dragon GTi ... :D :D :D [Gill27]
    le donne sono ESIBIZIONISTE se sono carine ancora di più ;)
    il forum di ElaborarE? un posto dove maturare idee MALSANE! :ciapet: ...
    Peugeot 206 Club -Numero 5
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°5
    D.D.G. - Dag Dal Gas - Club - Unico Membro 5

    Visita il sito Peugeot 206 Club
    Agente Segreto P.I. :cool: DuEsSeSaNtA RuLeZ

  • #2
    Bella domanda anke a me interessa...........


    Sapevo ke in base ad alesaggio e corsa cambiavano anke il regime di rotazione massimo e altre cose ma anke io vorrei spiegazioni!!!!
    >>>>>>>>>>3 Interi Turni A Varano<<<<<<<<<<

    :cool:.....And Much Moore.....:cool:

    Commenta


    • #3
      per quello che ne sò,
      un 86 86 per esempio si presta a girare in alto...

      Commenta


      • #4
        allora...

        l'alesaggio è il DIAMETRO dei pistoni
        la corsa è la distanza tra il punto morto superiore e il punto morto inferiore... ossia di quanto si muove il pistone verticalmente!

        alesaggio diviso 2 al quadrato per 3,14 per la corsa da la cilindrata di un cilindro... moltiplica per il numero dei cilindri e hai la cilindrata!

        Un motore con alesaggio grande e corsa breve per natura tende ad avere un rapporto di compressione più basso, e per la minore inerzia dei pistoni e il minore tragitto che compiono nel cilindro (quindi minore velocità LINEARE dei pistoni a parità di regime rispetto ad un motore a corsa lunga) tendono ad avere coppia e potenza massima a regimi più elevati!

        esempio, le moto hanno motori molto quadri o superquadri (alesaggio pari o maggiore alla corsa) e raggiungono di serie regimi elevatissimi; i motori tipo Harley o i Diesel che hanno molta coppia, hanno una cosa molto lunga, e raggiungono regimi molto più bassi;

        in teoria un motore a corsa lunga a parità di regime di un corsa corta ha molta più coppia e potenza... ma diventa difficile sostenere la compressione oltre un certo punto, e ci sono dei limiti fisici di velocità massima del pistone nel cilindro! quindi oltre un certo punto i corsa lunga si fermano!

        non sto a dire quale sia meglio o peggio perchè va a gusti!

        cmq in pratica prendendo un motore ed allungando la corsa, si spostano coppia e potenza max in basso.

        tutte queste considerazioni sono cmq teoriche... ci possono essere molte eccezioni...
        poco motoretanto cuore....
        L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
        "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
        "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
        Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Michele12
          per quello che ne sò,
          un 86 86 per esempio si presta a girare in alto...
          E' esatto, una corsa ridotta permette alti regimi di rotazione, che con una corsa molto lunga non sarebbero possibili in quanto la biella dovrebbe sopportare dei carichi di lavoro nettamente superiori.
          VTEC INSIDE

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Monne
            allora...

            l'alesaggio è il DIAMETRO dei pistoni
            la corsa è la distanza tra il punto morto superiore e il punto morto inferiore... ossia di quanto si muove il pistone verticalmente!...
            Post esemplare !
            Daniele Berti
            (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
            *****************************
            Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
            *****************************

            Commenta


            • #7
              BENE BENE!!!
              fino a qui tutto ok ora vorrei capire quanto influenzano minime variazioni su questi parametri
              tipo
              cosa cambia da un motore 86/86 e uno 85/88 (alesaggio/corsa)
              il secondo dovrebbe avere più alta ??? :sopsp: giusto ? ma sopratutto ... avranno divverenze apprezzabili ??? (cambia qualcosa ???)
              ...ihihih ih Dragon GTi ... :D :D :D [Gill27]
              le donne sono ESIBIZIONISTE se sono carine ancora di più ;)
              il forum di ElaborarE? un posto dove maturare idee MALSANE! :ciapet: ...
              Peugeot 206 Club -Numero 5
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°5
              D.D.G. - Dag Dal Gas - Club - Unico Membro 5

              Visita il sito Peugeot 206 Club
              Agente Segreto P.I. :cool: DuEsSeSaNtA RuLeZ

              Commenta


              • #8
                Quindi anke i motori da F1 hanno poca corsa e tanto alesaggio giusto????
                >>>>>>>>>>3 Interi Turni A Varano<<<<<<<<<<

                :cool:.....And Much Moore.....:cool:

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da DragonGTi
                  BENE BENE!!!
                  fino a qui tutto ok ora vorrei capire quanto influenzano minime variazioni su questi parametri
                  tipo
                  cosa cambia da un motore 86/86 e uno 85/88 (alesaggio/corsa)
                  il secondo dovrebbe avere più alta ??? :sopsp: giusto ? ma sopratutto ... avranno divverenze apprezzabili ??? (cambia qualcosa ???)
                  bè l'85/88 avendo corsa più LUNGA avrebbe maggiore coppia IN BASSO... l'86/86 (alesaggio e corsa del 306....) tende a funzionare meglio a regimi più elevati!

                  occhio che 85/88 e 86/86 hanno cilindrate leggermente diverse!

                  in generale aumentando la compressione si aumenta la coppia di un motore... un corsa lunga ha rapporti di compressione più alti, quindi in teoria più coppia, ma per il discorso che avevo spiegato della velocità del pistone, e per problemi di resistenza delle bielle e affidabilità del motore, non può raggiungere regimi elevati con la stessa facilità!

                  esempio: i diesel, hanno rapporti di compressione anche superiori a di 17:1 mentre i benzina più spinti "osano" gli 11 o 12:1... ma come tutti sanno, più di 4500 giri non fanno... infatti hanno terribile coppia ma bassa potenza.

                  Infatti la potenza è data dalla coppia ad un certo regime per quel regime! (non proprio, ci sono altri fattori, ma l'elemento principale è questo...)
                  se un corsa lunga ad esempio raggiunge un valore di coppia di 10Kgm a 2500 giri, magari un corsa corta raggiunge quel valore a 4000 giri (o magari anche 6 o 8000..... :P)quindi per forza di cose il corsa corta avrà più cavalli, ma ad un regime più elevato; sta al gusto del pilota scegliere! Avere magari più coppia e in basso, subito pronta, o anche un pò meno coppia massima, a regimi più alti, con una potena più elevata!

                  è il motivo per cui i vtec (motori a corsa corta) riescono a salire così in alto di giri ma hanno relativamente poca coppia rispetto alla terrificante potenza!
                  problema opposto per i turbo, che per il loro funzionamento aumentano la compressione, quindi danno valori di coppia terribili a regimi relativamente bassi... quindi una coppia sproporzionatamente alta rispetto alla potenza!

                  tutte e due le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi... meglio non entrare nel merito per non creare le solite discussioni turbo vs aspirato eccetera....

                  ma hai in mente qualcosa di particolare, visto che una delle misure che hai preso come esempio coincide con quelle del 306 2000cc??
                  poco motoretanto cuore....
                  L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                  "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                  "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                  Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da AUDI_RS4
                    Quindi anke i motori da F1 hanno poca corsa e tanto alesaggio giusto????
                    esatto, come anche i motori da moto!
                    su mezzi leggeri va bene, perchè non serve tanta coppia per muoverli... e coi rapporti giusti si riesce a tenere il motore entro il regime di coppia.

                    ecco svelato per chi se lo fosse chiesto, perchè una moto con 1000 cc di cilindrata sviluppi facilmente 140 cavalli, mentre su un auto a volte motori da 2000 cc non arrivano a questa potenza...
                    poco motoretanto cuore....
                    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X