annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi in rilascio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Il potenziometro è quell sensore che dice alla centralina di quanti gradi aperta la farfalla.....non toccarlo te! se no lo sballi! se lo cambi devi trovare la posizione col tester


    sulle ford ce un cut off strano....e usa il sensore di velocita'! indica la velocita' del veicolo...cosi quado sati per fermarti in rilascio quindi stai raggiungendo il regime di minimo ripristina i tempi di iniezione NON facendoti spegnere la macchina
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #12
      Ho fatto vedere la macchina a due meccanici: uno espertissimo nella “meccanica” (è stato meccanico ufficiale del team skoda e meccanico privato di Mauro nesti e Fabio Danti campioni italiani di gare in salita) mi ha detto che il corpo sfarfallato non c’entra assolutamente niente e mi ha consigliato di far controllare la macchina a livello di centralina ecc ecc. Allora sono andato da un altro che ha tutti i software necessari e sulla centralina è risultato tutto regolare però c’è qualche cosa che secondo lui non torna sulla sonda lambda: praticamente dice che rispetto a tutte le altre macchine la mia ha un voltaggio particolarmente basso nel senso che nei picchi arriva si e no a 2 volts (mi sembra) e inoltre è molto lenta ad aggiornarsi: come sapete il grafico della sonda lambda è tutto fatto a onde perché la sonda alterna momenti di voltaggio alto a momenti di volt. basso con una frequenza che aumenta all’aumentare dei giri del motore e altre cose; sullo schermo del suo strumento di solito le sonde tracciano dagli 8 ai 13 “picchi” accelerando mentre la mia ne fa solo 4 … quindi è molto più lenta del normale ad aggiornarsi e questo potrebbe essere il motivo del seghettamento in rilascio: in effetti a me dopo 3 o 4 sbalzelloni la cosa si regolarizza e quindi potrebbe benissimo essere un ritardo nell’invio delle informazioni dalla lambda alla centralina per regolare la carburazione, e le altre cose necessarie per rendere regolare il freno motore dopo aver alleggerito il pedale del gas.
      Resta da verificare però se questi ritmi della lambda sono regolari per il mio motore o sono effettivamente sballati. In settimana questo meccanico contattatterà un tecnico Opel che conosce e si farà dire come stanno le cose.
      Cosa ne pensate ??? Vi sembra un discorso plausibile ?
      Ultima modifica di marco760; 30-03-2003, 11:39.
      ATG socio n° 5

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da marco760
        Ho fatto vedere la macchina a due meccanici: uno espertissimo nella “meccanica” (è stato meccanico ufficiale del team skoda e meccanico privato di Mauro nesti e Fabio Danti campioni italiani di gare in salita) mi ha detto che il corpo sfarfallato non c’entra assolutamente niente e mi ha consigliato di far controllare la macchina a livello di centralina ecc ecc. ......
        ......
        .... In settimana questo meccanico contattatterà un tecnico Opel che conosce e si farà dire come stanno le cose.
        Cosa ne pensate ??? Vi sembra un discorso plausibile ?
        Che io sappia le sonde lambda lavorano da 0 a 1 volt, però può darsi che la tua abbia un range diverso.
        THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
        ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

        Commenta


        • #14
          hai una lambda a 4 fili?


          cmq ovvio che il corpo farfallato non centra........

          ho detto il potenziometro!

          il potenziometro ha una posizione e se non viene rispettata da valori in tensione alla centralina errati


          bisogna stare attenti anche quando smonti il corpo farfallato senza toccarlo..oppure si allenta 1 vite e si sposta.....



          Tieni sempre presente che cmq a volte ( specie su alcuni strumenti) hai una lentezza di acquisizione dati.....e a volte puo' ingannare......


          meno male che tel hanno guardata con l' oscilloscopio

          cmq potrebbe essere come dice il meccanico
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #15
            In effetti lo spinotto è a 4 fili però non ricordo quale è quello che ha guardato ... mi sembra il grigio ;
            per quanto riguarda il potenziometro se i valori della centralina fossero errati si dovrebbe vedere con quello strumento di diagnostica: il mecca ha controllato tutte le voci e dava tutto regolare. Anche per il fatto di averlo spostato è difficile perchè il corpo farfallato non è mai stato smontato e nemmeno ci sono mai state messe le mai da quelle parti.
            Te dici che possa essere davvero giusta la supposizione del meccanico ?
            ATG socio n° 5

            Commenta


            • #16
              Messaggio originariamente postato da marco760
              No, non scoppietta per niente: soltanto il freno motore invece di essere continuo e regolare lo fa a intermittenza: come se pigiassi la frizione tre o quatro volte di fila (perchè dopo 3 o 4 sbalzelloni smette e la decelerazione torna ad essere regolare).
              In particolare lo fa di più dopo che ho tirato un po' una marcia.
              Ti succede se lasci l'acceleratore di scatto?o anche se lo lasci delicatamente?
              lo fa soprattutto se rilasci a basso numero di giri,tipo 2000-3000?
              Se ti puo' consolare io ho provato in 3 anni e + di patente circa 15 macchine e tutte tranne quelle diesel facevano quel difetto se lasciavo l'acceleratore di scatto a basso numero di giri.........chi + chi meno ma lo facevano,poi dipende da come lo fa,la mia lo fa solo a freddo,mentre la car che avevo prima lo faceva e molto anche a caldo,a mio parere e' un qualcosa relativo alla valvola a farfalla,che nn chiude completamente in un primo momento........prova a smontare il corpo farfallato,e pulire bene il condotto,soprattutto dai residui di carbonio che con la EGR sporcano tutto,io facendo cosi' ho risolto l'inconveniente anche a freddo.
              C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
              °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
              Socio onorario Opel Corsa Club
              PRISCILLA fun club – member n°21
              Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
              Agente Segreto P.I.

              Commenta

              Sto operando...
              X