annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Potenza - Coppia - PME - Rendimento Volumetrico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Messaggio originariamente postato da FarkasGT
    Agli alti regimi su un aspirato il riempimento non può migliorare così tanto da dover decomprimere!

    mmm cioè?

    Commenta


    • #32
      Messaggio originariamente postato da Ahri
      mmm cioè?
      Che se il riempimento a regime alto fosse identico a quello a regime basso, rischierebbe il battito in testa.....
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #33
        Messaggio originariamente postato da Annibale(2)

        per il fatto della linearità della velocità dell'aria intendevo che non si devono creare turbolenze nei condotti di aspirazione dovuti per esempio a dei gradini che si formano tra 2 pezzi di diametro leggermente diverso e che si creano nelle curve troppo brusche, di li poi vi è il venturi che ha il compito sopra spiegato da Farkas
        Capisco, per questo motivo ogni tipo di gradino ed escrescenze varie sono scomparsi dal mio corpo farfallato!!!!!!!!

        Se sei incerto... ... ...boh!

        Commenta


        • #34
          Ed esiste un mtetodo per calcolare velocemente in che modo l'aspirazione rende bene senza far un giro di complesse formule e calcoli?
          <")))><

          Commenta


          • #35
            Messaggio originariamente postato da robypesse
            Ed esiste un mtetodo per calcolare velocemente in che modo l'aspirazione rende bene senza far un giro di complesse formule e calcoli?
            Non credo che nemmeno alla Ferrari corse abbiano una formula del genere, troppi paramentri incontrollabili per poter portare ad un risultato certo....
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #36
              forse qualche computer sofisticato può fare qualche simulazione... ma non è detto che rispecchi la realtà al 100% in tutte le condizioni... e poi i costi sarebbero + elevati che per una macchina nuova.. tanto vale chiedere a chi ha più esperienza e ha provato....

              poi non c'è un'aspirazione universale che va bene su tutto...
              se la gente si ingegna in filtri dinamici (bmc) aspirazioni dirette e aspirazioni coniche, biconiche non lo fanno per divertirsi...

              ogniuna ha le sue peculiarità e non ce ne sarà mai una che funziona sempre bene e perfettamente a tutti i regimi in tutte le condizioni....

              cioé... noi ci speriamo xo....:rolleyes:
              -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
              -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

              Commenta


              • #37
                Sono come le simulazioni di crash al computer.....danno un idea approssimativa ma non possono sostituire l'esperienza e la pratica....
                La giraffa ha il cuore
                lontano dai pensieri
                si è innamorata ieri
                e ancora non lo sa.


                Black_sheep83@hotmail.com

                Commenta


                • #38
                  Messaggio originariamente postato da Monne
                  dato che ho ribassato la testa di 0,8mm mi sa che una volta rimontato il motore mi converrà buttarci V-Power con un pò di octane boost... almeno prima di rimappare... non si sa mai...
                  misurerò l'RC versando acqua in una camera di scoppio e col volume di questa e alesaggio e corsa del pistone saprò di quanto mi son mosso dagli abominevoli 9,6:1 della compressione originale :P
                  H2O??
                  usa olio...l'acqua fa ruggine e la benzina sciogle l'olio presente sulla canna del cilindro....
                  WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                  V.T.R. club XXX
                  member

                  Commenta


                  • #39
                    x aumentare la coppia si hanno diverse vie..
                    aumentare il rendimento volumetrico migliorando testa, scarico aspirazione cam

                    migliorare la combustione tramite alto rapp di compr e squish laterali x creare turbolenza in camera di comb (soprattutto in motori lenti)

                    ridurre gli attriti interni del motore(vedi bronzine, fasce, accessori vari)

                    aumentare la corsa dell'albero motore....la coppia nn è altro che un momento torcente, quindi è una forza applicata a un braccio..la forza è quella tramessa dal pistone sulla biella, scomposta in spinta laterale e spinta effettiva trasmessa alla biella, e questa forza viene scomposta ancora nella forza agente sul perno di biella sull'albero motore...maggiore è la corsa a pari cilindrata e maggiore è la coppia...
                    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                    V.T.R. club XXX
                    member

                    Commenta


                    • #40
                      Se vi volete scervellare...

                      Tutto giusto, ma in definitiva per aumentare i paramertri di coppia e potenza occorre.... ELABORARE!!!

                      Ad ogno modo pensate un pò a questo per un motore tubo vale il 99% di quello che vale per un aspirato (si possono escludere in definitiva solo due punti: incrocio e velocità di combustione); nei sovralimentati c'è però un problema, ai più sconosciuto: la contropressione di scarico.
                      Sapete cos'è?
                      E' quella che fa la differenza da una turbina piccola a una grossa.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X