annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat/Lancia Bialbero + compressore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fiat/Lancia Bialbero + compressore

    Premessa: non voglio sentir dire fallo turbo che è meglio. la cosa non mi interessa.

    Per l'anno prossimo ho voglia di iniziare un progetto di preparazione restauro, e una delle mie scelte è ricaduta sulla Fiat 124 coupè date un'occhiata a questo sito per capire...
    http://www.turbo124.com/enter.php

    Essendo una macchina a trazione posteriore con ponte rigido, avere un erogazione morbida della coppia è essenziale perchè la macchina sia gestibile nei sovrasterzi di potenza.

    A quella scocca si può associare con "relativa" facilità la trasmissione del 131 nelle sue varie evoluzioni 2000 bilabero (il papà del motore Delta), e avevo pensato di usare piuttosto che il motore della Delta Integrale, quello della Tipo/thema 16v, magari nella versione con variatore di fase, scelto perchè dotato di cammes più spinte dei Turbo della stessa famiglia, e di compressione più alta e più propenso a girare in direzione 7000giri e dotarlo di compressore volumetrico Eaton/Mercedes, con intercooler aria/acqua se possibile, con leggera decompressione e lavorazione condotti per usare una prex di sovralimentazione di max 0,8 per rimanere in un range di efficienza adiabatica decente.
    la scelta dell'intercooler Aria/acqua è dettata dal fatto che essendo più efficiente se raffreddato a dovere di uno tradizionale le sue dimensioni e le relative perdite di pressione sarebbero più contenute.
    Dato l'uso del compressore, sarebbe superfluo un kit a più farfalle, risultando anche più economico, e potendo usufruire di sensori centraline e diavolerie elettrico/elettroniche di derivazione Delta.
    Per quanto riguarda i pistoni, sarebbe opportuno montarne di stampati per Delta, in quanto mi piacerebbe per puro gusto feticistico e di sano esibizionismo, vorrei aggiungere un kit Nos che possa fornire ulteriori 80-100cv all'occorrenza..


    Secondo chi di voi ha già testato quel manovellismo quanta coppia o potenza arriva a sopportare prima di dover cambiare le bielle?

    io non credo che anche con uno scarico completo di collettori adeguato alla massa d'aria in più si possano superare i 230 cavalli con quella pressione considerando poi l'assorbimento di potenza che a occhio avendo studiato un pò di tabelle dovrebbe essere a massimo regime di potenza e pressione intorno ai 25-30cv..
    direi quindi circa 330 cavalli con Nos (350-360 reali prodotti togliendo l'assorbimento)..

    Sarà fattibile?
    E' razionale?
    E' interessante?
    E' stimolante?

    Qualcuno adesso che sto finendo il mio corso parauniversitario di automotiva mi prende a far gavetta (ovviamente a gratis)?
    Ultima modifica di Goo'roo; 09-12-2003, 16:42.
    SPEED MATTERS.
    Lysholm for Life.
    NOS Rules.

  • #2


    Commenta


    • #3


      ammetti che moriresti dalla voglia di guidare qualcosa del genere..
      SPEED MATTERS.
      Lysholm for Life.
      NOS Rules.

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Goo'roo


        ammetti che moriresti dalla voglia di guidare qualcosa del genere..
        Io morire a guidare anche un triciclo pensato da te!



        Cmq perche' sei convinto della inutilita' delle farfalle multiple legate al compressore?
        NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

        Commenta


        • #5
          come mai turbo proprio no?

          dai un'occhiata a questo video...
          ...quando c'era il C.T.I. - MEMBER - Corsa GSi Rulez
          Corsa Club Italia : Socio Kartista - Il forum - Il sito ufficiale
          V.T.R. club – Collaudatore - A.D.C. Anti Diesel Club - Socio n° 10
          IF YOU FEEL IN CONTROL YOU'RE NOT GOING FAST ENOUGH - Mario Andretti

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Goo'roo


            ammetti che moriresti dalla voglia di guidare qualcosa del genere..
            io avrei la voglia di guidare una cosa del genere cmq 2 considerazioni :
            - il nos lo eviterei
            - occhio che il volumetrico dei merz oltre gli 0,9 nn va
            ciao Alessandro

            I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

            Commenta


            • #7
              Bello il video, quella macchina poi l'avevo già vista ed è una figata.

              Il turbo è una cosa assolutamente inebriante, giro con gente che ha votato anima e portafoglio al turbo, con Clio 16 Punto Cinquecento, e Deltoni...

              A me per piacere di guida e facilità piace l'erogazione iper prevedibile di un compressore meccanico.. e poi la pop off la metti anche lì se vuoi

              Comunque con un trazione posteriore, se guidi su per passi di montagna, è meglio averla senza calcioni di coppia a mio avviso anche se è una questione di gusti. Poi io sono un amante della guida al millimetro, con scivolate controllate e progressive, che magari con un motore anteriore e 40 kgm di coppia dietro non sono proprio alla portata..
              SPEED MATTERS.
              Lysholm for Life.
              NOS Rules.

              Commenta


              • #8
                Lo so che non non supera lo 0,9... purtroppo è quasi un limite fisico per quel genere di compressori.

                Il Nos invece serve proprio per tenersi dietro i turboni sui dritti c'è del sano esibizionismo dietro.
                SPEED MATTERS.
                Lysholm for Life.
                NOS Rules.

                Commenta


                • #9
                  sicuro che la trasmissione regge ???
                  ciao Alessandro

                  I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                  Commenta


                  • #10
                    regge regge.. però quella del 131, sul sito postato c'è la 124 del proprietario con motore Delta da 454cv... e ha il differenziale del 132... che fa schifo, però basta montarne uno di Bacci & Co...

                    Poi tra l'altro basta che scarichi il video postato sopra per renderti conto... Il materiale Fiat spesso è molto più robusto di quello che si possa pensare
                    Ultima modifica di Goo'roo; 09-12-2003, 21:35.
                    SPEED MATTERS.
                    Lysholm for Life.
                    NOS Rules.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X